Io sono come te: guido con il sedile regolato più in basso possibile. Ma molti automobilisti preferiscono gudare in alto perchè si vede meglio la strada. Altri, per dire, preferiscono un bell'assetto e dei collettori che aumentano prestazioni e sound (ogni riferimento è volontario e non casuale...) Sulla dinamica concordo: baricentro alto significa rollio che significa sensazione di galleggiamento accentuata. Ma non tutti siamo uguali.
Che tu non sia d'accordo è nella norma, ma alcuni dati sono oggettivi ed inconfutabili. Macchina grossa (area occupata) più spazio rispetto a macchina più piccola. Motore più grosso più emissioni di motore più piccolo A PARITA' di omologazione EURO. Perchè il solo fatto di avere soldi e di volerli spendere non ti permette di fare ciò che vuoi per delle regole sociali che qualcno può dettare...dai non cominciamo con queste discussioni.
Bellissima...io una volta ho fatto un frontale con un Citroen CX ed un land Rover 88..è andata quasi così. la rover si è rovesciata di lato la CX ...ehmmm...ehmmm sembrava un fagocero!!!
ancora con sta storia del baricentro, ma ogni auto ha il suo baricentro, è stato sicuramente progettato in base a peso, velocità max e min, trazione ed altre infinite cose e di sicuro i SUV non amano le corse:wink: Poi non lamentatevi se metto i 21" con i 325 e i distanziali per abbassarlo
questo è assodato, ma mi riferisco proprio alla sensazione, a me stare alti non infonde sicurezza, ma al contrario "precarietà" in maniera proporzionale all'aumentare della velocità, invece se vado a passeggio mi piace. Certamente sarà anche questione di abitudine...
Concordo con te. E posso dire che a volte la sensazione di sicurezza spinge a sopravvalutare le proprie capacità e limiti.
Scusami ma le versioni xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono 2-3 cm più alte rispetto alle versione tp: certo non son auto da sterrato, ma nemmeno l'X3 lo è per questo: se parliamo di fuoristrada dove vanno su le panda 4X4, i Suv bmw si trovano al loro agio, come le versioni xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">, ma oltre credo proprio di no. Aggiungo che non sono contro i suv, tutt'altro, sono comodi e apprezzabili per questa guida sopra elevata che all'amico Rox non piace: se poi il guidatore è di stazza importante, diciamo superiore a 1,90mt il suv è quasi obbligatorio per comodità, ma l'economia d'esercizio risiede da un'altra parte.
anche questi sono sboroni. E vogliamo parlare delle luci finto xenon della serie "le-volevo-ma-non-ce-l'ho-le metto-da-solo" o delle lucine blu tipo camion??
Condivido pienamente. I SUV non mi sono mai piaciuti e non ne capisco molto la filosofia, tantomeno per chi lo usa normalmente in città e peggio ancora se in città congestionate e affogate nello smog come Milano. Ritengo che queste mie considerazioni non siano apprezzate/condivise da tutti, ma tant'è... Piuttosto, vi propongo un tema più originale: cos'è per voi un SUV? Perchè io ho comprato X1 convinto che non sia per niente un SUV (la mia poi è anche 2WD). Ecco le caratteristiche che, tutte insieme, secondo me identificano un SUV: - dimensioni: maggiori di 4,60 m. lunghezza e maggiori di 180 di larghezza (una Dahiatsu Terios non è propriamente un SUV...) - consumo: decisamente maggiore di una station wagon che monta lo stesso motore. - altezza da terra: sensibilmente maggiore di una station wagon/berlina Voi cosa ne pensate?
Spera di non doverti mai confrontare fuori strada con la vecchia panda 4x4....X3-5-6...7 ed 8 piangerebbero lacrime amare.
La vecchia panda 4X4 va sui muri e lo so perfettamente, ma la sua altezza da terra non è da primato: conosco qualche aneddoto sulle vecchie panda 4X4..:wink: