Salve a tutti, vi vorrei presentare una modifica a basso costo per chi, come me , non ha l’opzione del supporto lombare e non vuole addentrarsi ad installazioni post vendita della ben nota regolazione elettrica lombare originale che tra l’altro anche in conce tendono a sconsigliare. Ebbene dopo avere letto le varie opinioni su questo forum al riguardo sono giunto a questo tentativo e devo dire che per ora ne sono entusiasta. Ho acquistato il cuscino lombare McKenzie “D” Roll (vedi foto) in farmacia al costo di € 37, tra l’altro detraibili con tessera sanitaria. Ho seguito le istruzioni del TIS (acquistato su ebay) per lo sgancio de pannello posteriore del sedile, devo dire che è molto semplice, ed ho inserito il cuscino nella posizione dove andrebbe quello a cuscini pneumatici originale. Tempo di intervento mezz’ora e vi assicuro che non sono un professionista. Ciao
io ho la regolazione lombare nel mio 535d e devo dire che è molto valida.... si regola sia di altezza che di larghezza che di grossezza!!!!!
Si avete ragione, putroppo però non mi si sono prospettate tante alternative ed ho qualche problema di schiena. Visto che già uso quel tipo di cuscino in ufficio ho fatto un tentativo.
infatti la tua idea per chi non ha il supporto lombare è ottima!!! Costo bassissimo pochi minuti per l'intervento da effettuare e ottimi risultati!!!!
Grazie Pacca per il complimento da un lumiminare del forum come te. Scusate per il sondaggio mi è scappato il flag e poi l'ho abbozzato così come potevo. E' la prima volta che faccio un discussione in questo sito. Potete tranquillamente ignorarlo.
io ho il supporto lombare e devo dire che è molto utile... mancano solo i sedili comfort e sono ok.... comunque bel lavoro!! Asus
Certo la differenza si sente, mia moglie ha una Classe A con il supporto lombare (a levetta) e la sensazione e la stessa. Non per altro l'ho posizionato dove andrebbe l'opzional originale.
Io qualche anno fa sul 320 e46 avevo messo una borsa dell'acqua cilindrica e la gonfiavo e sgonfiavo con una pompetta. Era come avere quello regolabile. :wink:
complimenti.. uso il d roll sulla poltrona dell'ufficio... per fortuna faccio poca strada in auto, e nonostante l'assetto e le rf, tutto sommato non sento la mancanza del supporto lombare ( che costa 250 euro per un serie uno ). Un mio amico ha adottato una soluzione ancora piu semplice.. ha semplicemente fisatao una cordella ai lati e lo appende all'appoggiatesta solo in occasione di viaggi lunghi... pero' la tua idea e' geniale.... massima resa e poca spesa... mi gusta
Carina l'dea della borsa dell'acqua, beno o male rispecchia il funzionamento dell'originale. Spero però che tenessi la pompetta un po' nascosta.
Ottima idea, anch'io ho qualche problema con la schiena. Questa mattina ho comprato il cuscino come il tuo, ora lo provo qualche giorno se lo trovo confertevole nel fine settimana copio il tuo lavoretto. Grazie
OK Stai attento a sganciare il morsetto inferiore è in mettallo e lo devi aprire con una pinza ed un cacciavite. Se fai poi il lavoro fammi sapere come sei andato. Ciao
Mah! ho fatto qualche ricerca anche su questo forum ma è costoso e non certo alla portata di tutti ed in conce arricciano il naso.
...e poi se si mette una resistenza termica nella borsetta dell'acqua calda si ottiene pure il sedile riscaldabile per l'inverno!!