Salve a tutti, apro questa discussione per chiedere aiuto in merito al problema che mi perseguita da diverso tempo, premetto che ho provato a cercare la discussione, ed in effetti sul tema in questione ci sono diversi post, ma quasi tutti hanno risolto il problema del rumore al posteriore sostituendo il supporto del differenziale, che con il passare del tempo si spacca. Dopo aver portato finalmente l'auto in bmw uff., la diagnosi è la seguente: Rottura supporto in gomma del diff. post., che causa un forte rumore al posteriore in partenza sia in prima che in retro. COSTO OPERAZIONE 180,00 EURO MANOD. + 60,00 EURO RICAMBIO. Finalmente mi dico, con bmw risolvo il problema, basta con mecc. di scarsa qualità e privi di attrezzatura adeguata per bmw (estrattore per supporti, diagnosi, ecc), ma purtroppo non è cosi. al momento del ritiro del mezzo, mi accorgo che non è cambiato nulla, tale e quale a come l'avevo lasciata, quindi dopo una discussione, decidono di tenere l'auto per un'altro giorno, poichè dovevano verificare da cosa dipende il rumore. Il giorno dopo mi dicono che l'auto è perfetta e che tutte le e46 fanno quel rumore e che mi ci devo abituare, quindi dopo una buona discussione con il responsabile decido di andare via, per il momento. La domanda che vi pongo è questa, da cosa è dovuto questo rumore (chiamato anche BOTTA DA TRASMISSIONE)???? è POSSIBILE CHE UNA CONC. UFF. BMW, con tecnici esperti possano dire certe caxxate???? confido in voi, grazie.
supporto differenziale e46 330d Sulle e46 parte il supporto di trasmissione centrale e il giunto elastico di trasmissione oltre al supporto diff...anche la mia li ha da sostituire Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
grazie per la risposta, ma è possibile che in bmw non si sono accorti se il supp. centrale è rotto???
supporto differenziale e46 330d Non e' detto k sia da rettificare a meno k non sia stato smontato e non rimontato nella corretta posizione, può essere perchè il giunto si vede mentre il supporto no e bisogna smontare tutte le paratie Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
La botta da trasmissione è generata dalla somma di tutti i giochi che si formano dall'uscita dell'albero motore fino alle ruote posteriori. Sulle trazioni posteriori si sente di più perché la catena cinematica è più spaziata di una trazione anteriore e ci sono più componenti esposti che possono acquistare gioco con l'età e l'usura. Può esserci un componente messo peggio degli altri da cui dipende il 90% della botta, ma non sempre è facilmente individuabile e/o economicamente sostenibile risolvere il problema. Nel tuo caso hanno creduto di individuare la causa nel supporto del differenziale, se questo non ha sortito effetti rimangono da controllare i supporti del ponte posteriore, gli attacchi del ponte posteriore, il giunto elastico, le crociere e il manicotto dell'albero di trasmissione, il differenziale, il cambio, gli omocinetici dei semiassi, il volano bimassa, come vedi c'è parecchia roba da controllare, se il problema poi fosse legato all'albero di trasmissione, non passerà molto tempo e vedrai che cominceranno le vibrazioni.
Scusate supporto di trasmissione centrale quale è? Che voi sappiate è difficile smontare il differenziale per cambiare il supporto?
Ok allora lavoro lungo, per la perizia credo di farcela, male che vada ci metto di più... per la pressa invece dimmi come funziona. Ho un pezzo sulle mani con incastonato il supporto e lo devo prima levare e poi reinserire con una pressa o cosa? Se così ho amici che me lo possono fare, cioè portando il pezzo ovvio. Perchè anche io comincio a sentire tonfi sordi dietro... quando faccio la salita di casa mia marcia indietro e una volta arrivato in strada lascio la frizione e freno sembra che si smonta il ponte posteriore... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per fare una verifica rapida se il supporto differenziale è andato c'è un modo? cosa è il n. 5? http://bmwfans.info/parts-catalog/E46-Sedan/Europe/320d-M47N/L-N/oct2001/browse/rear_axle/differential_drive_output/#pos_5
Tutti i supporti posteriori gommosi della e46 sono una rogna, ma il posteriore del differenziale almeno si può togliere senza smontare l'intero assale posteriore, se uno è fortunato basta un estrattore a tazza, se va male e la ruggine l'ha fatto diventare un copo unico con la struttura dell'assale, ci si arma di trapano con punte a ferro e si scava nella gomma fino a separare la parte centrale dove sta il bullone dalla parte esterna in ferro, poi con sega a mano si indebolisce quest'ultima e la si toglie alla fine con scalpello e mazzetta. Il N° 5 è un assorbitore di vibrazioni la cui unica funzione è di stare lì a smorzare le possibili risonanze del differenziale.
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AS71&mospid=47635&btnr=33_0839&hg=33&fg=30 E' il N° 9, lo fa rinforzato la meyle oppure lo standard febi, non so se esiste anche in poliuretano.
In pratica abbassandosi dietro all'auto è il primo supporto che vedi collegato con un bullone passante al differenziale, sopra al tappo di rabbocco dell'olio.
Sono andato sotto, ho controllato tutti i supporti. Non ce n'è uno a vista scoppiato, spaccato, con fessure e niente. Quello famoso del differenziale sta bene, quindi non sciaqua. Mi sono messo a tiro sul differenziale scuotendolo ma forse non c'è forza sufficiente rispetto a quella innescata da un auto in corsa per sentire rumori. Che noia sti rumori!