supporti motore | Page 2 | BMWpassion forum e blog

supporti motore

Discussion in 'BMW Serie 5 E39' started by dik23, Jun 2, 2009.

  1. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    3,110,475
    bmw 530d touring
    Supporto motore dx da sostituire

    Ho acquistato in conc. bmw (100euro) il supporto dx (per intenderci quello sotto al turbo), l'ho acquistato perchè avevo notato un pò di vibrazioni ed era imbrattato di olio e quindi......
    Ieri avendo un pomeriggio libero ho messo la bm sulla fossa che ho in garage e......praticamente è impossibile da sostituire!!!!

    1)qualcuno che lo ha già fatto potrebbe spiegarmi come si fa????(530d touring platinum del 2003)
    2) l'olio che ha imbrattato il supporto e tutto il resto sotto di esso proviene dal turbo e specificatamente dal tubo di aspirazione. Sembra che sia il tubo dei fumi dell'olio...o qualcosa del genere.....spero....qualcuno sa dirmi se è normale?????
    Aiutatemi
    la mia bm ha solo 150000km è ancora piccolina.....io sono il 2° prop e quello prima di me la teneva come gioiellino...a differenza mia!!!
    Help
    e grazie in anticipo:biggrin:
     
  2. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    Dec 22, 2008
    Reputation:
    27,287
    serie 5
    Volevo farvi una domanda ma il supporto del motore rotto puo causare delle vibrazioni in marcia ad una determinata velocità?grazie
     
  3. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    3,110,475
    bmw 530d touring
    ma nessuno mi può aiutare??
     
  4. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    Oct 14, 2008
    Reputation:
    20,257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    abbi fede presto ti rispondono...intanto trova qualcosa nella sezione cerca in merito al tuo quesito...
     
  5. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    Oct 14, 2008
    Reputation:
    20,257
    528i 164V6TURBO 1°serie

    in teoria a rigor di logica probabilemnte no...soprattutto se in autostrada con aspfalto perfetto...le vibrazioni se sullo sterzo dipendono dai silnet block..cmq un acontrollatina ai supporti male non fa...in particolare i supporti li avveerti al minimo a freddo col motore ke ti balla un pò...a velocità si dvorebbe assestare...cmq non è da escludere..
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56,020
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    certo che sì!!!
    il mio tds con un supporto rotto vibrava da far schifo..e le vibrazioni mi hanno fatto allentare un perno di ritenuta della pompa idrogruida che - storciandosi - ha tranciato di netto la cinghia servizi lasciandomi a piedi -.-
    ](*,)
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56,020
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non si assesta per niente! :D
    Credimi esistono delle velocità critiche torsionali per i rotori e sono periodiche, hanno frequenze maggiori o minori, ma ci sono sempre :wink:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56,020
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023

    Allora purtroppo non sò aiutarti per il cambio in quanto me lo fece il meccanico - senza poi grandi patemi - sulla ex tds e li cambiò nel giro di 20minuti ma non sò dirti come.

    L'olio che trasuda dal turbo forse trasuda dall'intercooler.
    Controlla che il filtro vapori olio non sia imbrattato ben bene, altrimenti sostituisci.

    Ps dei 150mila km sei sicuro?
    la mia con 350mila km iniziava a trasudare dal turbocompressore.
     
  9. tony.flower81

    tony.flower81 Kartista

    192
    4
    Dec 22, 2008
    Reputation:
    27,287
    serie 5

    Ma le vibrazioni si ripercuotevano anche sul volante??a che velocità?a quanti km ti è capitata?
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56,020
    4,446
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    No sul volante no...
    le vibrazioni erano più "forti al minimo" e raggiungevano il loro apice attorno ai 1800 rpm.

    I Km a cui mi è capito è a circa 340mila km.
     
  11. dik23

    dik23 Kartista

    124
    0
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 530d touring
    Ciao, io ho fatti entrambi i supporti motore in garage, sulla buca, per il supporto sotto il turbo devi smontare un bel pò di plastiche e i tubi che vanno all'intercooler, a quel punto vedi la vite superiore, ha un dado del 16, procurati una bussola multiprofilo e non la classica esagonale che hai più posizioni in cui poter inserire la chiave, e allenti la vite, fatto ciò ti infili sotto e cominci a togliere la plastica che ricopre il supporto, praticamente una plastica che chiude lateralmente il vano motore dal pasaruota, e allenti e sposti la plastica che copre il supporto inferiormente, a questo punto con la prolunga lunga e la bussola allenti il dado inferiore, fatto ciò rimuovi il tubo del vacuum, e hai il suporto libero. una bella tavola grossa per far da appoggio al crick a carrello o meglio di tutto il crick da fossa, appoggi un pezzo di legno all'estremità della coppa verso il supporto e alzi quanto basta a toglierlo, a quel punto rimetti quello nuovo, occhio a mettere nella posizione giusta il supporto in quanto nella parte inferiore ci son due fori, uno per il tubo del vuoto e l'altro per la vite, altrimenti non combacia il foro superiore. Una volta inserito procedi a ritroso e rimonti tutto, così hai fatto il lavoro. RIcordati quando infili le mani per mettere e levare il supporto che il motore pesa un paio di quintali... percui sempre all'occhio e non usare il crick da 30 euro al supermercato, non ti fidare che se cede mentre ai la mano li son dolori grossi! Non so per la tua del 2003 ma nella mia che è del 99 non è servito allentare lo scarico, al limite da sotto con una bussola del 13 allenta lo scarico subito sotto la turbina, così il motore ha più movimente utile verso l'alto.
    se serve chiedi pure.
    ciao
    Ale
     
  12. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    Oct 3, 2008
    Reputation:
    3,110,475
    bmw 530d touring
    Molto preciso dik23, grazie.
    Settimana prossima mi metterò all'opera e sicuramente mi serviranno altre delucidazioni.
    Ho paura che ti disturberò un pò con le mie domande.
    Grazie=D>
     
  13. dik23

    dik23 Kartista

    124
    0
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 530d touring
    tranquillo, chiedi pure, comunque valuta anche dal meccanico cosa ti costa fare il lavoro, il mio mi dava un' appuntamento appena dopo una settimana e da li la decisione di farlo da solo il lavoro ma per entrambi mi chiedeva 80 euro e di lasciare la macchina li la sera prima, difatti mi son dimenticato di dirti, stai attento che la turbina è rovente anche se la macchina la accendi per un minuto, giusto per fare manovra... percui sarebbe meglio tu mettessi la macchina in posizione sulla buca la sera prima e poi la muovi a spinta, almeno non ti scotti, visto che la turbina si scalda parecchio. io purtroppo non ho potuto fare così e ho usato dei guanti anticalore, che resistono fino a 600 gradi, però perdi tantissimo in sensibilità in quanto sono grossi... ma almeno non mi sono marchiato a caldo le braccia...
    Ciao
    Ale
     

Share This Page