Supponiamo.....

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da T1734, 28 Aprile 2008.

  1. T1734

    T1734 Kartista

    109
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d Touring E46
    Non so se è la sezione giusta del forum..... cmq in ogni caso..... se avessi una auto a benzina e volessi fare l'impianto a gpl o metano, e una volta fatto questo intervento volessi rifare l'omologazione monofuel, cioé solo con questo carburante, sarebbe fattibile in termini meccanici e/o burocratici ?
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Meccanici no, l'accensione avviene sempre a benzina..
     
  3. T1734

    T1734 Kartista

    109
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d Touring E46
    quindi in ogni caso l'accensione deve avvenire per forza a benza ? Non esiste un altro modo ? Possibile ?
     
  4. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Invece l'accensione a gas è possibilissima! Dipende naturalmente dal tipo di impianto.(quelli vecchi non lo permettono).Io ad esempio ce l'ho omologato monofuel a Metano....Certo..non parte immediatamente...ma dopo 2-3 sec si.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    all'auto non fa bene partire direttamente a gpl/metano, soprattutto con le basse temperature, il riduttore di pressione potrebbe ghiacciare facilmente.

    oltretutto un saltuario lavaggio motore con la benzina non può che far bene al motore.

    inoltre, l'omologazione a carburante esclusivo prevede la rimozione del serbatoio a benzina.

    e se resti senza gas ti voglio proprio vedere, oltre al fatto che gli indicatori di livello sono tutto fuorchè precisi (la mia riserva dura 150-180 km..:wink: )
     
  6. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    come non quotarti..

    sei gasato puccio??
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma che vantaggi darebbe omologare monofuel??
    Cmq ho scoperto che qua in giro c'è un m3 e46 con il metano... Ora mi informo, da quanto ne sapevo nn era possibile visto l'elevato rapporto cv/l del motore...
     
  8. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    :sadomaso
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    yes!

    bevo solo acqua gipielle (vedi firma) :lol:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    mi pare si vada in esenzione di bollo o qualcosa del genere
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    si..mi pare che i veicoli con alimentazione ESCLUSIVA a gas, sono esenti da bollo.....


    ma ne esistono?

    :-k:-k
     
  12. jesse318i

    jesse318i Kartista

    132
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    19
    318i E36 GPLizzata
    Se non sbaglio, per quanto riguarda la regione lombardia, c'è l'esenzione dal bollo per i veicoli alimentati esclusivamente a gas.
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    il golf esisteva.... però era da richiedere.. e ci voleva parecchio per averlo... parlo di golf 4 serie..
     
  14. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Ciao ragà...allora...il vantaggio di avere un'auto omologata monofuel (almeno in Sicilia) è che si paga il 25% di bollo. Certamente avere un'auto alimentata solo a Metano non è un vantaggio...nel senso che ancora oggi i rifornimenti non sono tantissimi,e poi si può percorrere solo circa 250 km con un pieno di circa 13-14 euro.
     
  15. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Naturalmente io l'ho solamente omologata (smontando il serbatoio)...ma realmente..........Cmq è vero che la partenza è consigliata farla a benzina,infatti così è nella mia gioia.
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quando leggo queste cose mi cadono le braccia.
    Un mio amico con un vecchio Volvone mi ha raccontato che ad Imola, mentre faceva il preventivo per fare l'impianto gpl, c'era un Cayenne che montava l'impianto..
    Ecologico, economico, ma io rimango sempre senza parole.
     
  17. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    in piemonte non paghi il bollo per 5 anni... se hai l'impianto e sotto i 100kw. Ma tanto ora che io l'ho fatto Berlusconi lo toglie a tutti quindi mi sono giocato il super risparmio!!
     
  18. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    E si....anche il mio installatore ha montato un impianto a metano su un Cayenne Turbo!!Maaaa...ognuno...fa ciò che vuole...

    Quoto con Marco....con la fortuna che mi ritrovo,Berlusconi toglierà il bollo...
     
  19. Willinem

    Willinem Kartista

    146
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Ci
    Scusaaaa volevo dire Mauro.
     

Condividi questa Pagina