Supercar Battle

Discussione in 'Video Download' iniziata da M3 Motorsport Power, 30 Dicembre 2006.

  1. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
  2. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Italia batte Germania 2 a 0!!!

    Che suono la F50!!
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bisognerebbe sapere come sono sotto e cosa hanno.
    Si vedono delle cose che mi lasciano un po' perplesso, ci sono dei sorpassi con troppa differenza per essere macchine a quei livelli.
    Un 993GT2 non può prendere tre macchine di distanza in 200-300m da una F50 o F40, non esiste! Va bene se canna la curva che immette sul rettilineo o canna una marcia, altrimenti la vedo dura.
    Sono tutte e tre macchine a spanne dai 22 secondi in giù sul Km da fermo!

    Magari una ha le slick e l'altra no, fregare un GT2 in uscita con tutta la trazione che ha e con quella facilità.. boh, non mi torna tanto.
     
  4. dario528

    dario528 Primo Pilota

    1.035
    11
    17 Ottobre 2006
    Reputazione:
    64
    528i e39 berlina manuale
    quoto!!
    ha il sound migliore:mrgreen:
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Quel 4.7 V12 nasce pari pari sul basamento del 3.5 V12 della F412 T1 che gareggiò nel campionato F1 del 1994. La F50 doveva rispettare precisi valori di guidabilità stradale (coppia "umana" prima dei 6000 giri :mrgreen:) e le già giustissime e incalzanti normative anti-inquinamento di allora. Le 3 F50 GT preparate per i campionati GT, sullo stesso propulsore e manovellismi del motore di serie, erogavano più di 700cv. Speciali versioni del 4.7 V12 ricostruite sulle specifiche dei proprietari dei tre prototipi, raggiungevano potenze comprese tra i 900 e i 1000cv. Questo V12 E' il motore Ferrari per eccellenza. Il resto sono buonissimi, anche spettacolari stradali. Ma questo V12 rappresenta tutt'ora la massima espressione di tecnica motoristica da competizione applicata alla strada rispetto a qualsiasi altro propulsore mai costruito e applicato. Si avvicina abbastanza lo S70 B6012S4 della McLaren F1 LM. Il resto è tutt'altra specie. Magari più performante, ma assolutamente altra fava.
     

Condividi questa Pagina