Superbollo | Pagina 90 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fare una petizione mettendo come titolo "idiozia" e mettere Giannino come riferimento nel titolo sotto secondo me non aiutera', pero' non si sa mai.

    C'e' di buono che se ha raccolto 106 firme dal Luglio 9, 2013 e' sulla buona strada.
     
  2. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    122 questa sera! Giornatona eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    eh ma 122 son numeri...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Le petizioni non vanno mai sottovalutate !

    Firmato !
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Firmato anch'io.

    Iniziamo a fare un po' di pubblicità, vediamo che succede.
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Nel frattempo in Ticino la gente ha potuto votare perché il Cantone voleva inserire una sorta di superbollo per incentivare le persone all'acquisto di auto elettriche... La legge non è passata
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'ibrido lo condivido, l'elettrico totale no, il tutto sempre e rigorosamente IMHO.
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Che poi è un po' un peccato perché insieme alla tassa la legge prevedeva degli ecoincentivi. Su questi sono d'accordo, magari uno che deve comprare l'auto nuova ne approfitta e allo stesso momento fa bene all'ambiente ma tassare chi ha la passione non è assolutamente giusto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il finto buonismo ecologico lo sto sopportando sempre meno, specie quando ancora abbiamo caldaie a gasolio per scaldarci, caminetti a legna ecc.

    Anche quando tutte le auto saranno elettriche, verrà scovato un problema, per poter poi creare una tassa ad hoc.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il nocciolo del problema è che continuano a prenderci in giro, poi ci spacciano di adeguarci all'Europa solo per quello che conviene a loro, (Il superbollo non esiste in nessuna nazione europea), poi ci sono i bifidi e perversi buonismi che riguardano l'inquinamento e il CO2. Noi dobbiamo andare in giro euro 6 e poi ci sono autobus e TIR che inquinano come 500 automobili, e nessuno dice nulla, ed infine la presa in giro del CO2, cosa vuol dire che un'auto emette tot grammi al chilometro di CO2? Ovviamente il parametro principale sono i chilometri e quindi emette molto più CO2 una panda a metano che fa molti km all'anno che una Lambo che, come al solito, ne fa pochi. Ma per il popolino sono discorsi troppo complessi e chi ci governa ci continua a prendere in giro e speculare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ah l' Europa non è da meno in fatto di "combattere la mobilità individuale"; la differenza è che i maggiori paesi, hanno ottimi mezzi pubblici (quindi un seppur minimo di alternativa la danno) e si accaniscono in egual modo sia contro vetture di lusso, sia contro le utilitarie, spesso utilizzate nei modi più stupidi.

    Quello che non mi va giù, è che l' Europa si vuole porre come avanguardia in questi ambiti, solo per una mera questione di prestigio, perchè anche se arriviamo ad impatto ambientale come si vorrebbe, a livello globale cambierebbe "molto poco" (mi sembrava esagerato scrivere "zero"), finchè USA, Cina, India e Sud America non cambiano radicalmente; certo si può dire "non è colpa nostra"...magra consolazione....

    La CO2 è la diretta conseguenza delle emissioni nocive, visto che ormai CO ed HC sono davvero ridotti drasticamente, quasi dal essere trascurabili, adesso è la CO2 il problema, che impone una super efficienza ai motori, poi sarà la volta degli NOX e li cari miei, diremo addio ai diesel per la mobilità individuale, sia di alto che di basso gamma, e ce lo faranno fare con un sistema molto furbo tra l'altro.
     
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Una curiosità:

    quanti di voi che, come me, si lamenta del superbollo sarebbe disposto a girare con targa straniera (D, BG, RO, CZ, ecc...) per abbattere tutti i costi esorbitanti di questo stato? Bollo, superbollo, assicurazione, ecc... ?

    Faccio questa domanda perché da altre parti leggo che molti non girerebbero mai con targa straniera, anche a fronte di un bel risparmio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io non girerei con una targa dell'est europeo, girerei con targa straniera, ma la cosa che mi infastidirebbe di più sarebbe il dover dare spiegazioni ad ogni posto di bocco esistente.

    Un principio comunque continua a sfuggirmi: se l'europa è unita, perchè non sono libero di andare a prendere un leasing dove voglio in europa?
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Superbollo -

    La targa BG la prende Andreas :vamp:
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Lei ha ben poco di bergamasco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi quali paesi sarebbero accettabili? E quanto dovresti risparmiare per "accettare" di girare con una targa dell'est europeo (comunque straniera?)

    Secondo me puoi farlo. Non credo che nessuno te lo vieti. Il fatto che nel passato le targhe straniere (non necessariamente figlie di leciti e trasparenti leasing) fossero sinonimo di tentativi di elusione, probabilmente ti portera' a dover spiegare il razionale alla base, ma non credo piu' di quello.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Tutti quelli dell'europa del nord e dell'ovest.

    Non girerei con targa dell'est europeo nemmeno se spendessi un decimo.

    Ho sentito diversi pareri riguardo ai leasing a targa estera, e l'orientamento che va per la maggire è che siano in parte non legali per coloro che circolano prevalentemente su strade italiane, un po' come la residenza estera dell'italiano che vive prevalentemente in Italia.

    Non escludo che siano solo dicerie, ma che siano più sottoposte a controlli delle auto a targa italiana è certo che non sia solo una diceria.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh, ma se lo fai non è per fare il furbetto. Avrai un caso (personale o di business) alle spalle che giustifica la scelta. Quindi vai tranquillo, secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' al vaglio modifica normativa dedicata, ad oggi non è sanzionabile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Mi sto molto informando in rete in questo periodo e da quello che ho capito è che in realtà SI PUO'!

    Se io ho una srl bulgara che fa noleggio auto, compro l'auto a te o nuova e poi te la noleggio. Tu sei libero di scegliere, da quello che ho capito, in europa il noleggio più conveniente anche non italiano.

    Mi sembra più che legale! Rimane però il fatto che per strada ti fermerebbero un giorno sì e l'altro pure. Ma se è tutto legale ed in regola, perché non risparmiare?

    :biggrin:

    La malainformazione fa sì che la gente pensi che chi gira con la targa estera è per forza un furbo/evasore.

    Sto leggendo vari articoli riguardanti illeciti legati alle targhe straniere, di gente arrestata ecc ecc e parlano sempre di auto rubate, auto su cui non si paga l'IVA o prestanomi...

    Come scrivevo prima, il noleggio credo sia legalissimo !

    Procedura normalissima: compro l'auto, intesto alla srl bulgara che fa noleggio e la noleggio al cliente. Che c'è di illegale?

    Qui ho letto molte informazioni: http://www.nuovaresistenza.org/2014/01/18/il-business-delle-auto-italiane-con-targa-bulgara-giornalettismo/

    Ma ce ne sono davvero a decine di siti che ne parlano ma soprattutto di agenzie italiane che si occupano di questo :eek:

    Non so se è OT ma comunque riguarda sempre il superbollo, è un modo legale per non pagarlo. Confrontate poi i costi di bollo e assicurazione e fatevi due risate...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015

Condividi questa Pagina