Superbollo | Pagina 154 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io sapevo che i veicoli sequestrati possono essere affidati al proprietario, mentre i confiscati sono presi fisicamente e rivenduti all'asta.
     
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Nn sempre ...prima che parta tutta la procedura ( se parte..) passano anni e anni e quindi questi continuano ad usare veicoli sequestrati più e più volte tutto perché alla base nn si riesce sempre a risalire ai prestanome che essendo tali se ne sbattono delle migliaia di cartelle esattoriali che gli arrivano ....finché nn è prevista la galera per questo tipo di illeciti e finché faranno intestare migliaia di veicoli a persone che di lavoro fanno i 'commercianti ' d auto andrà sempre tutto in loop continuo ...per me il commerciante d auto ha un autosalone ed è facilmente identificabile, invece in Italia fare ' commercio ' d auto pare sia il nuovo lavoro del millennio e a questa gente danno pure le autorizzazioni per la targa prova con cui nn vi dico che porcate combinano ...io ne vedo di ogni tutti i giorni e passo la mia giornata a combattere queste cose ma vi assicuro che a volte si combatte più con le nostre istituzioni che permettono tutto ciò...

    Inviato dal ifrenky 7
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.315
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Oggi in auto ho sentito di sfuggita la parola "superbollo" in un radiogiornale....non sono riuscito a capire se trattasi di proposta o che altro, ma il solo pensare che se ne parli mi fa rabbrividire, perchè di certo non è per toglierlo o ridurlo.

    Ho cercato sulle notizie online ma fortunatamente non ho trovato nulla, per cui speriamo che a nessuno gli venga in mente di metterci mano.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tranquillo che per mantenere il carrozzone pubblico li aumenteranno prima o poi, nonostante siano già di tutte le auto e moto spropositati.

    Inutile fantasticare ragazzi, non è questione di gente che non paga bolli, non paga canone o non fa scontrini, il carrozzone pubblico e chi ci magna, è come una piscina con una falla enorme, avoja ad aggiungerci acqua, più ne hanno piú ne spr3cano e ruBBbb@n0.

    A strisci@, iene, report o quasi ogni giorno nei quotidiani, si vede l'impossibile degli sprechi, intrall@zzi, opere incompiute e di rub3rie su tutto.

    Inviato da Asus zenfone 3
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.315
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    in realtà, io spero nel nuovo bancomat......il canone RAI, che agendo abilmente con parole tipo "furbetti", "pagheremo meno" ecc, il governo è riuscito a rendere ancora più aberrante quello che era già illecito: prendendolo a forza dalle bollette dell'energia elettrica!

    In questo modo, quanto ci vorrà prima che si accorgano che con 10 euro di aumento si portano a casa 300 milioni di euro senza far nulla, certi, matematici?

    Da questa nuova estorsione non ci scappi, non puoi guardare meno tele per pagare meno canone.

    Piccolo inciso....circa 30 milioni di canoni...100 euro cad....circa 3 miliardi di euro....diviso 365....circa 8 MILIONI Di euro AL GIORNO si cucca la rai...oltre a pubblicità...

    e noi, come tante idioti, a pensare di demolire il sistema di governo per risparmiare 200 stipendi, pari forse a quello che ci costa la rai in 2 mesi.....
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io confesso ero abbastanza fiducioso che ...per una volta almeno, facendo pagare il canone a tutti sarebbe valsa la regola ... pagare tutti per pagare meno. Si parlava di dimezzarlo.

    Ma era come sempre da 60anni ..una caxxata.

    Di buono c'è che già lo pagavo e quindi a me cambia zero.

    Basta però non ripetano mai piú la megacavolata komunistoide " pagare tutti per pagare meno". Si mangiano tutto.

    Tornando a bollo e superbollo, se mai passasse un giorno la storia del bollo indiretto nelle accise benzina, ci becchiamo le accise col carburante ancora più caro, in pochi mesi si magnano tutto e rimettono anche il bollo, chiamandolo diversamente.

    Tutte storie già viste.

    Inviato da Asus zenfone 3
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io preferirei pagare un tot al litro in benzina anzichè superbollo salato come adesso per le auto spinte
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.315
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    io pure...il problema, come dice Steve, è che rischiamo di pagare super-benzina E superbollo...anche perchè una spugna statale che "assorbe" un PIL di 2000 e rotti miliardi di euro....le baggianate di qualche 100 milioni di euro servono giusto per le merendine...

    pensare il danno sociale (=perdita posti di lavoro, fallimento di piccole aziende familiari come erano la maggior parte delle officine meccaniche che hanno chiuso) causato prima dal superbollo, che ha distrutto soprattutto il mercato dell'usato, proprio quello su cui si basavano molte piccole attività, e ora dalla mazzata sui veicoli storici...il tutto per recuperare, nella migliore delle ipotesi iniziali, una cifra ridicola. Però, al popolino fa colpo parlare di 50-60 milioni di euro recuperati....sembra che hai salvato il paese, quando in realtà si parla di quanto ci costano forse 1-2 settimane di RAI.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ho il fermo amministrativo attivo!

    Un 3/4 anni fa hanno iniziato ad arrivarmi notifiche a raffica di equitalia per bolli auto non pagati... che avevo pagato. Ogni volta stesso giro infinito per portare le ricevute. Tempo e soldi persi per errori di non si sa chi.

    Un paio d'anni fa mi arriva una raccomandata di equitalia con la minaccia di fermo amministrativo per due cartelle, una multa per divieto di sosta (iniziali 60€) e una tassa automobilistica (iniziali 180€). La notifica è del 2011, non me la ritrovo proprio. Non mi torna nemmeno l'importo, magari avessi macchine che pagano solo 180€ di bollo!

    Mi collego al sito e recupero che il bollo è de 2005. Ora, bollo 2005, notifica (che non ho) 2011 e all'alba del 2014 mi minacci di fermo?

    Scrivo con gentilezza chiedendo il blocco della procedura di fermo spiegando che non so a auto si riferisca, se cortesemente mi illuminano e segnalando che inoltre dal 2005 al 2011 sarebbe anche prescritto.

    Mi rispondono dopo 3 mesi con una cosa del tipo "richiesta respinta per mancanza di dettagli"

    Dettagli? Ma se sono io che li chiedo a te..

    Comunque, mi armo di pazienza e in un caldo giorno di agosto vado a fare la fila da equitalia. Ufficio ultra pieno, alle 9 del mattino ci saranno state 100 persone in fila. Mentre aspetto vedo che il box informazioni (dove c'è una persona che intuisco dia consulenze su come procedere ) è libero e mi fiondo. Spiego ad un gentilissimo signore che con sguardo serafico mi dice "ma lei le vede queste persone in fila? Quante donne non giovani? Queste sono poverette a cui i figli hanno creato debiti per 50/60.000€, e non gli facciamo nulla. Secondo lei mai qualcuno farà davvero il blocco della sua macchina per 300€? Su su"

    A parte che erano già diventati 600, comunque capisco di essermi preoccupato troppo, quindi me ne vado con l'idea di occuparmene dopo le ferie.

    In ferie ho realizzato che l'importo era esattamente quello della moto.. che avevo venduto nel 2004.

    Quindi non mia nel 2005, prescrivibili nel 2011 (ma non era mia..). Insomma un pasticcio anche perché non trovo più il passaggio di proprietà.

    Ovviamente al rientro mi dimentico tutto. [emoji849].

    Ora sto cambiando auto e non so per quale strano motivo ieri sera ho avuto questo flash del fermo. So che è impossibile ma prima di fare una figura di cacca meglio investire 8€ per una visura.

    Sorpresa! Il fermo c'è e da aprile!! Cioè è 8 mesi che vado in giro così [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji33]

    Mi armo subito per pagare questa fantomatica cifra, anche se non spettante, fanciullo a tutti. Impreco per un sito incapibile e inusabile, finalmente genero sto cavolo di codice ma che vale solo per la data del giorno. Peccato che la banca invece considera il giorno successivo.

    Oggi piena paranoia in macchina, come arrivo in ufficio rifaccio la procedura, ma il codice generato è di 17 caratteri, mentre la mia banca ne vuole 18.. che vi possino..

    metto lo 0 davanti e spero che così vada bene. Pago i miei 1000€ e passa euro di omaggio.

    Bene, sono un uomo libero? No, non succede nulla, chiamo e beatamente mi dicono: "aspetti almeno una settimana per essere sicuri che il pagamento sia registrato, poi viene qui (aarggghhh), noi controlliamo se è tutto ok, se è tutto ok le diamo il certificato con cui può andare al PRA (aaaarrrghhh 2), pagare 88€ e farsi togliere il fermo.

    Evito di dire quello che penso. Anche perché in mezzo ad una serie infinita di errori non miei, l'unico che conta è quello che ho fatto io di trascurare questa cosa.

    Nei prossimi giorni andrò in giro terrorizzato, aspettando che con molta calma registrino un pagamento telematico che in realtà è istantaneo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.120
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Dico solo scandaloso.

    Beh se ti può rincuorare io è la 4ª volta che vado all'AdE per richiedere il codice per le operazioni telematiche e mi dicono che lo spediscono in ufficio. Peccato che il postino non consegni mai niente!!

    Alla mia richiesta di cambiare indirizzo di spedizione mi rispondono che non possono perché sono dati riservati della società. Piccola postilla ho portato la visura dove c'è scritto che sono socio unico, ma vai a fargliela capire...

    Da gennaio 2014 che tento di avere quel maledetto codice!

    Povera Italia.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    In realta nn ti succede nulla portati dietro le ricevute dei pagamenti e sei tranquillo
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.315
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    E poi, di fronte a questi rischi, si ha il coraggio di denunciare le ELUSIONI che un cittadino è costretto a mettere in atto per sopravvivere a questo sistema poliziesco che, FORSE, ha un pari solo nelle norme anti comunismo degli Stati Uniti negli anni della guerra fredda?

    Esiste un sistema per evitare il fermo amministrativo: cointestare l'auto ad una persona esterna al nucleo familiare...ad esempio fratelli, genitori ecc.

    In tal modo, l'ADE non può emettere il fermo perchè colpirebbe anche un terzo.

    Io non l'ho ancora fatto solo perchè non ho voglia di regalare 2000 euro per fare due passaggi di proprietà, ma di sicuro la prossima macchina che dovessi prendere, la cointesto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il fermo amministrativo è un sequestro a tutti gli effetti: è valido fintanto che non viene revocato. Girare con le ricevute può servire solo a cercare di convincere un agente della stradale a chiudere un occhio, ma se capita un incidente o se trovi quelli str...zo o in una situazione per cui non può chiudere occhi nemmeno volendo, ti ritirano patente e libretto sui due piedi.

    E' meglio non scherzare con certe cose, perchè nell'itaglietta bella, più sei onesto più devi temere
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il problema è che, al netto degli errori (non miei ma in fine mio di aver ignorato/dimenticato), ora ho pagato immediatamente, ma non si capisce in che tempi potrò "ripulirmi" la coscienza.. e la macchina.
     
  14. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Nn è così...intanto un fermo nn è un sequestro ma è una cosa completamente diversa poi per carità le macchine nn devono circolare in entrambi ma nn è la stessa cosa ...se tu hai versato quanto dovuto per il fermo fiscale e il problema è ascrivibile ad una mancata trascrizione nei registri del Pra nn ci sono problemi basta avere con se le ricevute che dimostrino i pagamenti

    Inviato dal ifrenky 7
     
  15. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Come dicevo sopra è solo questione di tempo ma ormai sei a posto

    Inviato dal ifrenky 7
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che roba ragazzi...
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sono allibito.
     
  18. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Siamo in due... Soprattutto perché era un tributo non dovuto e soprattutto già abbondantemente prescritto... Italia... :mad:
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.315
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    quella della contestazione tardiva è un'altra delle piaghe del sistema fiscale italiano: se il legislatore ha "inventato" la prescrizione per praticamente tutti i reati, non è per fare un favore a Berlusconi, ma perchè oltre un certo tempo risulta difficile, se non impossibile, riuscire a raccogliere elementi sia per la difesa, sia per l'accusa e il giudizio potrebbe essere facilmente sbagliato.

    Sai cosa succede se io, imprenditore privato, vado da un giudice per ottenere un decreto ingiuntivo di una fattura insoluta, non dico di 10 anni fa, ma anche solo di 3-4 senza che, nel frattempo, abbia fatto alcun sollecito al debitore? Bene che vada, mi caccia a male parole dalla stanza.

    Per quanto mi riguarda, lo stato dovrebbe avere massimo 1-2 anni per contestare un mancato pagamento, dopo di che ne dovrebbe perdere il diritto. E gli interessi di mora dovrebbero partire da quando viene fatta la contestazione, non dalla data dell'infrazione.

    Ma così è molto più comodo, e redditizio perchè più in ritardo viene fatta la contestazione, più difficile risulta per il contribuente raccogliere le carte e più soldi incassa lo stato.
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Comunque dev'essere periodo, da questa spiacevole esperienza anche la mia compagna si è ricordata che nel profilo Inps aveva inserito una pec che non controlla da tempo, quindi ha controllato e aveva 2 cartelle per altrettanti bolli auto non pagati e del 2007 e 2009. Anche in questo caso erano pagati e fortunatamente lei è precisa e conserva tutto. Quindi lunedì andrà all'agenzia delle entrate per far annullare le cartelle. Tutto normale.

    Come normale che da 3 anni sul mio profilo del PRA sia comparsa una targa di una moto (presumo d'epoca) che ovviamente non ho:

    [​IMG]

    Sono andato al PRA e non capiscono nemmeno loro perché la scheda è vuota, però l'intestatario risulto io. Ma essendo una scheda anomala non riescono nemmeno a fare una segnalazione, per cui mi hanno mollato chiedendomi di indagare io (????) o fregarmene.

    E se un giorno mi iniziano ad arrivare multe/altro?
     

Condividi questa Pagina