Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati, sono solo 595 € alla cassa.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Beh.... l'aumento delle accise penalizzerebbe un bel po' autotrasportatori e chi usa furgoni per lavoro (es. ditte edili, elettricisti e riparatori in genere ecc). Forse questa misura è da rivedere.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Forse è una sparata pre elezioni?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E senza fattura quanto fai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'esecutivo fa un ragionamento semplicissimo: ora dovrebbero incassare "X", ovvero quando va bene l'80% di "X" a causa della nota evasione, mentre dopo la modifica incasseranno molto di più, nonché praticamente al 100%, siccome l'evasione delle accise sul carburante è infinitamente inferiore rispetto a quella della tassa automobilistica e dell'addizionale erariale (per i motivi già ampiamente illustrati in precedenza) e perché colpiranno qualunque veicolo a motore circolante a prescindere da chi ne sia il proprietario. Gliene frega nulla a loro di chi andranno a penalizzare, oltre al fatto che il mercato dell'auto sportiva otterrà una spinta da tutto questo, siccome sappiamo benissimo cosa significhi rinunciare a questa/quell'auto perché il passaggio di proprietà costa un botto (causa IPT, che con grande probabilità tra 5 mesi sarà storia), e perché la tassazione è folle (con l'abrogazione il problema non si porrebbe più). Poi, se vogliamo stare a discutere del "tanto poi lo ripristineranno", "tanto poi ci fregano", "è colpa degli zingari", non ne usciamo più: nessuno ha la sfera di cristallo, sappiamo che loro non fanno nulla per nulla, ma quando casualmente ci vien qualcosa a favore vogliamo metterci di traverso? Davvero? Per di più dopo 174 pagine di topic? Qualcuno qui veramente riteneva possibile l'abrogazione del Superbollo senza una tassazione alternativa? Questo è impossibile siccome incostituzionale, prevedendo la Costituzione stessa tale obbligo (abrogare una norma tributaria significa prevedere inferiori introiti, i quali dovranno provenire per forza da altra fonte).

    Matte abbiamo capito che l'esecutivo ti sta sulle balls :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le fatture le fa la maga! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Io non mi lamentavo del provvedimento in sé, è dal 2011 da quando è stato introdotto che pago il superbollo, prima quello di Tremonti poi quello di Monti, avrei solo da giovarne dell'abrogazione della tassa di proprietà in favore dell'aumento delle accise sul carburante facendo una miseria di km all'anno, fosse per me risparmierei quasi 2000€ all'anno tra bollo e superbollo figurati se mi farebbe schifo. Tuttavia trovo ingiusto affossare altre categorie che sarebbero oltremodo penalizzate da questa misura, vedi ad esempio lui

    Ho sempre reputato il bollo e ancor più il superbollo delle tassazioni inutili, ingiuste e paradossali, ma trovo ancor più iniquo colpire altre categorie come la sopracitata, questo utente, come molti altri piccoli imprenditori, sarebbe colpito relativamente a mezzi di trasporto che gli servono per produrre lavoro non per andare in pista a fare il tempo, io ero penalizzato perché sono appassionato di auto sportive, ingiusto per ingiusto trovo più corretta la misura attuale, dopotutto per me quello dell'auto sportiva è un piacere non un bisogno e sono un "privilegiato" rispetto a chi dell'auto/furgone ne fa una necessità.

    Diciamo che se mi sforzo a guardare oltre il mio naso noto che questa nuova misura andrebbe a penalizzare molti in misura maggiore dei pochi che ne penalizza adesso. La ripresa economica deve cominciare anche dal calo della pressione fiscale delle aziende, l'aumento delle accise va nella direzione opposta, il superbollo non colpisce lo sviluppo economico. Vuoi evitare il superbollo? Compra auto <250cv, ha un che di sovietico e lo aborro ma non sei di certo costretto ad andare a piedi. Vuoi evitare l'aumento di accise? Ti attacchi, non è possibile, e se non puoi farne a meno prendi la bastonata, tantopiù se sei un imprenditore in difficoltà.

    Ma poi oltretutto, il mercato delle sportive è così importante? Da quando? Si vendono meno auto da >250cv, e allora? Il governo dovrebbe preoccuparsi di questo e di dare spinta a questo comparto? Non si vendono così tante auto nuove dai tempi pre-superbollo, perché tutta questa preoccupazione nell'agevolare la ripresa di auto sportive? Cui prodest?

    Da appassionato sono il primo a sperare che si vendano più auto cavallate, ma se questo deve andare a danno di autotrasportatori e similia, preferisco la situazione attuale. Ripeto, detto da uno che paga il superbollo dal 2011.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2016
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il tuo discorso è più che giusto, ma non ritenere che mai un esecutivo, di qualunque colore, si preoccuperà davvero di cosa sia giusto: si preoccuperanno solo che sia lecito, per evitare la Consulta, e che sia remunerativo, niente di più. Hanno capito che la tassazione attuale non li favorisce, dunque la vogliono cambiare, tutto qui, il fatto poi che gli appassionati di auto sportive se ne potranno avvantaggiare è meramente una coincidenza.
     
  8. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Senz'altro, sono d'accordo con te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non posso repparti, ma almeno quotarti si!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie!

    Un'unica precisazione: intendevo scrivere "inflessibili con chi chiunque nasconda anche UN EURO al fisco", ma sto cacchio di correttore dell'IPhone ha digitato un'auto... Maaaaah!
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    alla base di molte "critiche" a questa ipotesi di eliminazione di bollo e superbollo non è tanto sul COME pensano di farlo, ma sul QUANTO possa durare!

    il timore mio e di molti è, infatti, principalmente che in capo a 1 anno ci troveremo con l'istituzione di una tassa equivalente all'attuale bollo IN AGGIUNTA alle accise di "copertura".

    Oppure, cosa che temo ancor più probabile perchè populista, che venga aumentato ancora la forbice tra chi sta sotto e chi sopra un determinata soglia che il governo stalinista decide essere quella EQUA.

    In altre parole, che finiscano per abolire il bollo delle auto "povere" ma incrementando ancora quello delle auto di "lusso".

    E nota che io dovrei essere tra quelli che fanno i salti di gioia all'ipotesi di abolizione a fronte dei 16 cent di aumento della benzina. E' che, semplicemente, non ci credo!
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il rischio di furbate c'è sempre, a prescindere da che facciano questa/quella modifica.
     
  13. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Superbollo -

    Beh.... In questo caso, o vanno ad acqua, o pagato la tassa. Tutti. Compresi i migliaia di turisti che girano in Italia.
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sono milioni, non migliaia....anche se detta così sembra quasi che i turisti siano una sorta di fastidio per l'italia....è una considerazione un po strana per quello che vorrebbe essere un Paese turistico...e, in effetti, corrisponde a come vengono poi trattati....ma ogni tanto, dovremmo ricordarci che i turisti portano quasi il 5% del nostro PIL..pretendere che paghino anche le nostre tasse mi sembra eccessivo: è colpa nostra, non loro, se il nostro stato è un colabrodo.
     
  15. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Superbollo -

    Ma, senza essere polemico, dove eravate quando hanno messo la tassa di soggiorno per ogni notte trascorsa, dai turisti, in italia? Sia chiaro, non era rivolta a te direttamente. E non aveva tono accusatorio.

    Ma quando vado io all'estero, mi adatto alle loro leggi. Siano i benvenuti tutti i turisti, soprattutto da me, che lavoro con il turismo.
     
  16. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    Io sono favorevole all'abolizione del bollo perché così com'è è una tassa odiosa e senza senso.

    L'idea di sostituirlo con un aumento del prezzo della benzina pare anche abbastanza giusta, se l'obiettivo è quello "più usi l'auto più paghi". Tuttavia, ho paura che l'aumento della benzina comporti un aumento praticamente di tutto quello che compriamo, perché, come sapete bene, in Italia le merci viaggiano solo su ruota. Dunque, anche se l'aumento del prezzo del carburante è compensato dal risparmio del bollo in un'unica soluzione, temo che coloro che potranno prenderanno la palla al balzo per alzare i prezzi delle merci con la scusa dell'aumento della benzina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2016
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Intendevo che quello che faranno in futuro non è mai né preventivabile né tanto meno garantito da nessuno: potranno inventarsi tasse nuove dopo aver abrogatoquello che ci interessa, così come potranno farlo lo stessa senza aver abrogato nulla. Fanno quello che gli pare a prescindere.
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io conosco un proprietario di azienda di SM di sala che con questo nuovo sistema andra' a pagare circa 4000 euro in piu' , PERO' ha in casa lui una RS6 e suo figlio un Maserati e con le due auto di famiglia va a risparmiare almeno altrettanto.

    Dipende da molti fattori questo calcolo non ultimo il cambio degli autocarri che spesso porta ad ulteriori tagli di consumi
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è già così anche adesso...vista la quantità di accise già esistenti.

    compensare il bollo con una accisa non è affatto una buona idea, perchè è una tassa sul consumo: come già dimostrato dalle recenti "manovre", ormai è stata ampiamente superata la soglia oltre la quale l'aumento dell'imposizione genera solo ed unicamente una contrazione del consumo che va ad azzerare, se non addirittura a ridurre, se l'aumento è su un bene di quelli sensibili come il carburante, il gettito finale.

    Bisogna capire che spostare la tassazione non risolve nulla, se non forse nel brevissimo periodo, perchè alla fine in un modo o nell'altro è comunque ancora la collettività a pagarla.

    Il bollo, come anche altre tasse anomale italiane tipo il canone rai, vanno abolite e basta. Il mancato gettito deve essere semplicemente compensato rivedendo le voci di bilancio generali.

    Noi dobbiamo pretendere di RIDURRE le tasse, non SPOSTARLE.
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.335
    2.103
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Superbollo -

    Noi in casa non abbiamo nessuna auto che superi la soglia del superbollo!Di tutte le auto che abbiamo in casa, paghiamo circa 1.200€ all'anno di bollo....e nel calcolo sopra, non avevo considerato il consumo di queste auto private e l'aumento dei prezzi dei beni primari..per cui, la situazione comunque sarebbe (ben) negativa.

    Di auto superbollate avevamo una, e disgustati da dover pagare una tassa su un'altra tassa, l'abbiamo venduta...per cui a questo punto io sono favorevole a due concetti:

    1)O si toglie il superbollo, come hanno fatto in passato con la caxxata della tassa sulla nautica.

    2)La situazione rimane cosí, e chi non vuol pagarlo può benissimo vendere la macchina ed acquistare auto sotto i 252cv (per motore a combustione interna, motore elettrico escluso).

    Trovo sbagliato dover sobbarcare di un ulteriore costo la comunità già pesantemente tassata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016

Condividi questa Pagina