Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Superbollo -

    Voto si per dire no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sei contrario alla riforma costituzionale per cosa esattamente? Ti riferisci alla sola abrogazione delle province (alla quale è strettamente legata l'abrogazione dell'IPT, gran parte del costo dei passaggi di proprietà) o ad altro di quanto compreso in essa?
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io sono pessimista riguardo al fatto che sicuramente l'abolizione provincie non significhera' un risparmio finale per noi.
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    A parte le posizioni inerenti ai pensieri personali, a livello giuridico l'IPT sparirà con le province, questo è pacifico, sempre che la riforma costituzionale entrerà in vigore. Che poi in futuro potranno o meno aggiungere nuove tasse sui passaggi di proprietà, nessuno ha la certezza se questo avverrà o meno, ovvero si hanno i soliti "secondo me/credo che/te lo dico io", ovvero poi magari sarà anche così, ma di certo non c'è nulla. Quello che sostengo io è: intanto togliamoci l'IPT, poi si vedrà, non è di certo salvando le province che andremo a stare meglio, su questo proprio non ci piove. a noi tentare non costa nulla, anzi, mal che va ci risparmieremo.
     
  5. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non sarà l'abolizione delle province per risparmiare sul passaggio di proprietà che mi indurrà a votare a favore del referendum, ritengo che ci siano aspetti più importanti dell'IPT
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    A quali ti riferisci esattamente?
     
  7. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non è il thread adatto per parlarne e sinceramente dibattere di politica è l'ultimo dei miei interessi, figuriamoci poi su un forum di auto (del resto qua si stava parlando di superbollo). Comunque per farla breve trovo una porcata la riforma del senato e volutamente complicate e incomprensibili alcune (anzi molte) parti del testo costituzionale modificato. L'abolizione delle province, così come le nuove regole per eleggere il presidente della repubblica (questo sì che sarebbe da abolire), le trovo delle scaramucce relativamente insignificanti rispetto al resto. In più aggiungo una personale e incommensurabile avversità verso la figura di Renzi e dei suoi pupazzi collaboratori. Sono cresciuto a 5km da lui, so di chi parlo. Fine del dibattito politico.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Qui si parla di tassazione auto in generale da diverso tempo, a volte addirittura di nautica, tu essendo nuovo giustamente ti riferisci solo al titolo, ed in assoluto hai ragione, ma la questione resta connessa (ahinoi), con la tassazione auto in generale. Comunque a me la politica non interessa assolutamente, la domanda prendeva i natali solo dal fatto che avevi scritto che ci fossero cose alle quali sei contrario nella riforma, dunque oltre all'IPT (a me, in grande onestà, interessa solo quella).

    Quali? Le sintetizzo e le listo di seguito per comodità di chi non conoscesse il testo:

    1. Il Senato non avrà più il potere legislativo paritario con la Camera (fine del bicameralismo perfetto come lo conosciamo), ovvero lo avrà solo in alcune materie (leggi costituzionali, minoranze linguistiche, referendum popolari, normativa riguardante UE/comuni/città metropolitane): non è proprio la fine del bicameralismo perfetto che abbiamo ora (unico caso al mondo), il quale porta a far passare anche anni per l'approvazione delle leggi (per chi non lo sapesse, sia la Camera che il Senato ad oggi devono votare lo stesso identico testo, ovvero anche solo il cambio di una virgola lo porta di nuovo ad essere rivalutato), ma è comunque un enorme miglioramento, seppur sarebbe stato infinitamente meglio la fine del bicameralismo in se;
    2. Cambierà il metodo di elezione della Consulta (2 su 15 giudici verranno eletti dal Senato): questo non penso sia un problema per nessuno;
    3. Cambierà il metodo di elezione del Presidente della Repubblica, ovvero dopo pochi passaggi si avrà il nome per forza (oggi invece la tirano lunga fino alle calende greche): questo non pensavo fosse un problema per nessuno, anzi;
    4. Saltano alcune materie concorrenti tra Stato e Regioni (per chi non le conoscesse, quelle per le quali lo Stato legifera dando le "linee guida", mentre le Regioni legiferano con margini più o meno ampi a seconda dei casi sul proprio territorio): purtroppo non sono tutte, sarebbe stato molto meglio dare competenza esclusiva sempre allo Stato IMHO, si veda l'esempio lampante della tassa automobilistica, quando con la modifica dell'art. 63 della L. 342/2000 si è creato il caos totale sulle ultraventennali, tant'è che sono stati proposti diversi ricorsi dal parte del P.d.C. presso la Consulta in merito a Leggi Regionali successivamente promulgate le quali dispongono diversamente;
    5. Abolizione del Cnel: mai servito a nulla, sfido chiunque non ci lavori dentro ad essere contrario;
    6. Abolizione Province: punto per me saliente, e sai già perché;
    7. Referendum (quorum inferiore in caso vengano raccolte 800000 firme anziché 500000): non dovrebbe essere un problema per i più, anzi;
    8. Requisiti superiori per presentare un DDL di iniziativa popolare (150000 firme): su questo sono contrario anch'io, ma se andiamo a vedere quanto volte un DDL di iniziativa popolare sia diventato legge, ma soprattutto nello stesso testo, ci rendiamo conto che sono più questioni meramente teoriche che altro.



    L'abolizione delle province è una "scaramuccia" da 1 miliardo di Euro all'anno per lo Stato, mentre per il mondo dell'auto la conseguente abrogazione dell'IPT significherebbe dare una mano enorme alla vendita dell'usato (ES: auto da 500€ restaurabile con poco che non viene venduta perché ci sono 1000 € di passaggio di proprietà, dei quali non meno di 900 € sono di IPT, la quale va alle province).

    Questo mi è stato chiaro fin dal principio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me invece sono avversi tutti, a prescindere dal colore, per me sono tutti uguali, mi interessa solo la cosa perché salti l'IPT, niente di più, ovvero non è e non sarà un dibattito politico, faccio un mero discorso di convenienza per chi è davvero interessato al settore auto :wink:
     
  9. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Guarda per quanto riguarda i passaggi di proprietà con me sfondi una porta non aperta, SPALANCATA. Ma ridurre la portata del referendum costituzionale a questi aspetti è limitativo (oltre che un filo egoista :wink: ). Comunque ti invito a leggere la bozza del testo costituzionale modificato (gli articoli veri e propri), non il riassuntino di wikipedia.

    Buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Macché riassunto di wikipedia, l'ho riassunto io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E si, è un discorso egoista, a me frega solo che ci cavino l'IPT, poi che io sia d'accordo sugli altri punti è mera coincidenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il problema dell'IPT è lo stesso di altre decine di tasse e estorsioni varie (dal canone rai, alla tassa siae, all'umi.tari tars ecc ecc), delle accise sulla benzina, del superbollo ecc: una volta istituite, gli introiti vengono fagocitati dallo stato per mantenere le inefficienze del carrozzone pubblico. NON possono essere tolte, senza essere rimpiazzate da altre di pari entità.

    Venissero anche tolte le province, immediatamente l'IPT diventa IRT, o qualsiasi altro nome, semplicemente per il fatto che lo stato non può rinunciare a quella fonte di gettito.

    E perchè, e siamo sempre li, tutto sommato sono tasse accettate dagli italiani: il problema dell'IPT c'è solo per chi compra auto potenti...per cui vale sempre il concetto che se vuoi l'auto (più) potente (della mia) è giusto che paghi molto di più, perchè l'auto (più) potente (della mia) è un inutile spreco di risorse e va punito.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    E' esattamente quello che volevo esprimere, ma forse non sono un buon comunicatore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sarà già tanto se non ci ritrviamo l'iva al 25% nei prossimi anni altro che cancellazione dell'ipt, parliamo di sto soggetto qua giusto per ricordarlo

    http://gestoricarburanti.it/redazione/video-home/visualizzavideo/381/video-informativi/renzi-promette-leliminazione-di-alcune-accise-sui-carburanti

    E prima non stavamo certo meglio eh

    http://video.sky.it/news/politica/berlusconi_aboliremo_bollo_auto/v3301.vid

    Oltretutto, nota personale, viviamo in un contesto sociale ed economico in cui qualsiasi provvedimento che mira - secondo l'ignoranza comune diffusa - ad agevolare i "ricchi" (sto ridendo solo a scriverlo :lol: ) sarebbe una zappata sui piedi micidiale per qualsiasi fazione politica, del tipo "siamo in difficoltà, la povertà dilaga, la gente fatica ad arrivare a fine mese e si pensa ad abolire ipt e superbollo per darne beneficio ai ricchi?" Purtroppo bisogna essere realisti, perchè l'ipt sui kw sul popolo che compra la panda o la tipo incide in maniera praticamente insignificante, e il superbollo niente affatto :wink: Lo ammetto, se fossi un politico (quindi un FDP per definizione) non ci penserei minimamente ad abolire superbollo e ipt, che messaggio starei trasmettendo al popolo?? Chi vado a colpire per trovare le coperture?
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ma il solo mancato gettito per acquisto - iva - gia da solo è una zappata sui piedi.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Proprio ora che la crisi del settore è finita e si tornano a vendere più auto?? Sti babbei non ci arrivano a fare queste considerazioni, non le hanno fatte nel pieno della crisi figurati adesso, guardano i numeri tirano una riga e fanno tornare i conti con la calcolatrice, frega un c...o a loro che le auto potenti finiscono all'estero o circolano con targa tedesca. Ripeto, il momento giusto per abolire il superbollo era nel pieno della crisi del settore auto, diciamo fino al 2013-2014, poi piano piano le cose hanno iniziato ad andare meglio, il parco auto si è "adeguato" alle nuove normative (vedi auto con 249cv) e il superbollo è stato metabolizzato del tutto, l'ipt è l'ultimo dei loro problemi, tantomeno influisce sul mercato. Si comprano per lo più panda e tipo, a chi pesano ipt e superbollo?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Diventerà IRI, non "IRT", e colpirà solo per i primi 3 anni dalla costruzione, ergo, un enorme miglioramento rispetto ad oggi. Per il fatto che lo Stato non possa rinunciare al gettito, non è così in questo caso, siccome il gettito dell'IPT è propriamente delle province (non come la tassa automobilistica, "bollo", che viene raccolto dalle regioni ordinarie ed inviato a Roma).

    Non è così, l'IPT è un problema per tutti, un passaggio di proprietà fatto al PRA (senza oneri aggiuntivi dell'agenzia) almeno 300€ li costa sempre, ergo, per scrivere "Tizio acquisisce il veicolo "x" da Caio": una vergogna. Tante piccole auto ultraventennali, o in procinto di, finiscono dal demolitore perché la gente si rifiuta di pagare 300/400/500€ di passaggio quando non li pagano manco per comprarla.

    L'IPT è una vergogna e fa solo danni al mercato delle auto, è indiscutibile, e non facciamo passare il messaggio che la pagano solo le auto potenzi perché non è assolutamente così.

    Sbagliato, vedi sopra.

    Hanno appena tolto il Superbollo sulla nautica...

    Quoto.

    252.
     
  16. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sei sempre lo stesso Bimmer che non voleva parlare di politica 3 post fa...? Scherzo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai, ad ottobre vota per salvare la riforma costituzionale, così salteranno le province e la relativa IPT, ed io ti offrirò da bere (acqua naturale, chiaramente) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Figurati sarei il primo a esserne contento, se saltano province, ipt, superbollo, renzi e boschi esco in strada nudo e offro champagne a tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma ahimè sono realista e per natura anche un po' pessimista :confused: Da qui a ottobre mi prendo del tempo per riflettere con coscienza sul referendum (tempo che onestamente per il referendum di ieri non mi sono preso, pur consapevole di fare così un favore a Renzi 8-[).

    Comunque vada per l'acqua sono astemio :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2016
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma l'acqua non era per fare il tirchio, era per motivi salutari :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Visto che siamo in tema, io ci sono andato, cosciente che, siccome ho votato "no", sarei andato ad aumentare il quorum di un referendum che senza il 50% + 1 sarebbe finito nel nulla: beh, mi sono preso il "rischio", perché non credo assolutamente che vincere togliendo la parola a tanta gente, seppure non fosse stata il 50% +1, sarebbe stato come vincere, infatti mi è dispiaciuto che ci sia stato solo il 31% e rotti, nonostante io fossi stato di quei pochi "no".

    Abbiamo già trovato una cosa in comune :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Superbollo -

    Se salta renzi faccio una di quelle balle da spaccarmi in due

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina