Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    In un certo senso quello che tu paventi già è successo, in maniera molto silenziosa e poco chiacchierata siamo stati mazziati quest'anno dopo essere stati cornuti l'anno scorso. Nel 2014 venne avanzata una proposta di abolizione del superbollo (LEGGI) compensata con la facoltà delle singole regioni di aumentare il bollo fino al 12% per il solo 2015 per colmare il gettito mancante del superbollo abolito. Morale della favola: per il 2015 molte regioni hanno aumentato il bollo normale, ma come ben noto il superbollo non è stato eliminato, ma non solo: gli aumenti previsti per il solo 2015 sono stati mantenuti anche per quest'anno.

    Morale della favola: nella mia regione di residenza nel 2014 un'auto pagava 2.58€/kw fino a 100kw e 3.87€/kw per ogni km eccedente i 100, dal 2015 c'è stato un aumento del 10% di queste tariffe che ho preso con la speranza "vabbè ci hanno aumentato il bollo ma almeno ci tolgono il superbollo". Niente, il tariffario del bollo per il 2016 prevede €2.71/kw fino a 100kw e 4.26€/kw oltre i 100. Altro che eliminazione del superbollo, sornioni ci hanno aumentato gradualmente il bollo senza che quasi ce ne accorgessimo e soprattutto senza che la cosa venisse chiacchierata. Essendo tariffazioni regionali non tutti ne sono stati coinvolti, quindi molti neanche lo possono sapere.

    Detto questo, dal mio punto di vista, non ci sono le condizioni sociali, politiche ed economiche (non le coperture eh!) per eliminare una tassa erroneamente vista dai più come punitiva per i ricchi, quindi ci si può mettere l'anima in pace. Sono il primo a sperare di sbagliarmi ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  2. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    volevo chiedere una informazione sul super bollo se io ho un auto elettrica da 400 cv dopo i 5 anni di esenzione si paga il 75% del bollo e qui il dubbio il 75% del bollo normale o75% del bollo + superbollo o bollo 75%+ superbollo normale? perchè l'importo da pagare varia sensibilmente tra le varie opzioni
     
  3. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Dopo 5 anni (il 6° bollo quindi ad oggi per un'auto del 2010) il superbollo è ridotto al 60% non 75 e si applica sempre sui kw eccedenti i 185, il bollo normale rimane invariato. Ma sulle auto elettriche mi pare che non ci sia il bollo, ma soprattutto che auto hai una Tesla? :-k
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    La maggior parte "della gente comune" non ha nemmeno idea di come venga computato o da che soglia di potenza scatti il superbollo ...

    A dire il vero è probabile che la maggior parte della gente nemmeno si ricordi che esista il superbollo ...
     
  5. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    stavo guardando delle model s usate e mi stavo informando sul bollo che per i primi 5 anni è esente ma per i successivi si paga il 75% del bollo ma ovviamente con 420 cv si dovrebbe pagare anche il super bollo per cui quel 75% è riferito al solo bollo al bollo+ super bollo o bollo 75% +il super bollo completo ? purtroppo nelle varie carte non se ne parla
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se per i primi 5 anni non paga bollo, non paga nemmeno superbollo. Se dopo i 5 anni paga il bollo, seppur al 75%, il superbollo lo paga intero, ferme le riduzioni.

    Esempio: Macchina immatricolata nel 2015:

    Dal 2015 al 2019 non paga bollo né superbollo;

    Nel 2020 paga bollo al 75% e superbollo al 100% (20€ al kW oltre i 185);

    Dal 2021 paga bollo al 75% e superbollo al 60% (12€ al kW oltre i 185).
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.561
    9.908
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anche perchè la maggior parte della gente ha auto con potenze di gran lunga inferiori ai 250 cv
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Confermo.

    Cero che pagare cosi' tanto per dei KW elettrici.... Bha ci sarebbe da ridire secondo me.
     
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    D'altronde è notorio che si tratti di una tassa sulla potenza e non sull'emissioni prodotte dal veicolo, quindi a me (purtroppo) la cosa non sorprende.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh pero' il Bollo e' correlato anche alle emissioni
     
  11. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    Leggendo sul forum tesla il bollo se nn go capito male si paga in base alla potenza della batteria

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    A prescindere dalla posizione politica di ognuno, sempre che tutti l'abbiano, ovvero siccome il Regolamento vieta di disquisire di politica, mi limito solo a segnalare l'ultimo passaggio della riforma costituzionale, ovvero il referendum costituzionale che si terrà ad ottobre (non c'entra nulla con quello sulle trivelle, riguarda la revisione costituzionale, la quale, in sintesi, essendo stata approvata con la sola maggioranza, anziché con i due terzi da parte entrambe le Camere in doppia lettura, verrà sottoposta al vaglio popolare):

    NUOVO SENATO, FEDERALISMO E ADDIO ALLE PROVINCE: LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SEI PUNTI

    Perché la segnalo? Perché tra tutte quelle modifiche c'è l'abrogazione delle province, ergo, con loro sparirebbe anche l'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT), la quale è la maggior parte del costo dei passaggi di proprietà (per intenderci sinteticamente ed a spanne, su 1000 €, circa 900 €, così rendiamo bene l'idea).

    Per chi stesse già pensando "tanto ne metteranno un'altra", si, è possibile, ovvero è già al vaglio l'Imposta Regionale d'Iscrizione (IRI), del quale gettito andrebbe alle Regioni, ma colpirebbe solo i veicoli con non più di 3 anni dalla costruzione, e comunque, a prescindere da questo, quello che sostengo io è: intanto togliamoci sta IPT stramaledetta, poi staremo a vedere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2016
  13. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    La stessa riflessione che ho fatto io stamattina leggendo il testo, via le province via le imposte provinciali, ma tanto il mancato gettito in qualche modo lo recupereranno :sad:
     
  14. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Non si scappa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lasceranno il costo identico a prima aumentando le altre voci e facendo sparire le imposte provinciali. Non sono loro ad essere furbi, è l'italiano che è comodo ad angolo retto.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'ente in oggetto scopare, il gettito per esso non serve più, l'IRI ipotizzata colpirà solo per i primi 3 anni dalla costruzione, mentre l'IPT ad oggi colpisce per i primi 30 anni.

    Quali altre voci? Gli emolumenti PRA ed i costi UMC? Quelli sono fissi. Capisco il discorso in linea generale, ecc, ma stiamo sul pezzo, se salteranno le province per noi sarà un vantaggio, mentre se resteranno sarà uno svantaggi, questo è indiscutibile, che poi potranno essere fatte nuove modifiche questo è pacifico, ma vale in qualunque cosa.

    Intanto leviamoci ste inutili province di mezzo, poi ci penseremo al resto.
     
  16. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Io avrei eliminato le Regioni, e tenuto le Province. Ma questo è un altro discorso.
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Bha vedremo......

    Rimango pessimista
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Su cosa?
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Con sta gente che legifera, si toglie da una parte e si aumenta da un'altra.

    Se non chiudono i rubinetti degli sprechi e della mala gestione non ci sono risorse.

    Oltretutto che ne dicano, la ripresa non c'è e non stanno aumentando le entrate.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Matte quindi sei per votare contro al referendum costituzionale?
     

Condividi questa Pagina