Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dal 1/1/1998 non va più esposto il pagamento sul parabrezza: prima era sufficiente per stanare subito chi non pagava (a prescindere dal fatto io sia contrario alla tassa in oggetto, ma è per rispondere alla tua giusta affermazione).
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    A me risulta che chi lo evade si ritrova prioma o poi equitalia.

    non ho mai sentito di qualcuno che l'ha fatta franca superando i 5 anni.....
     
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    anche perchè sarebbe veramente il colmo se succedesse il contrario!
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    io non ho una tale esperienza, a parte un conoscente che so per certo che fino a 5 anni fa non aveva MAI pagato il bollo, nemmeno per auto nuove, e ha cominciato a pagarlo dopo l'acquisto dell'ultima solo perchè non era molto tranquillo...così come gli unici accertamenti che so essere mai arrivati sono quelli per omessi pagamenti di bolli pagati negli anni precedenti...oppure, le classiche cartelle pazze che ogni tanto arrivano anche a chi ha sempre pagato regolare o a chi ha venduto l'auto in un'altra Regione, come capitato anche a me e agli ex proprietari delle mie E36 ed E46....in sostanza, secondo me la regione è in grado di controllare solamente le auto che ha già registrato mentre non ha alcuna possibilità, per la ben nota inefficienza del carrozzone pubblico, di accedere ai dati del PRA.

    Se fosse così matematica la verifica e successiva attivazione di equitalia, non esisterebbe nemmeno l'evasione del bollo, è evidente....oppure, esisterebbe ma non sarebbe un problema perchè verrebbe comunque riscossa, anzi, pure con gli interessi.

    Lo stato vuole far credere di controllare tutto e tutti, ma in realtà non è nemmeno in grado di fronteggiare una delle forme di evasione più ridicola e inverosimile, ossia quella su un bene di cui viene REGISTRATO l'acquisto, il possesso e tutti i successivi passaggi. E' semplicemente ridicolo.
     
  5. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    ah beh su questo non ci piove....
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    io non ho una tale esperienza, a parte un conoscente che so per certo che fino a 5 anni fa non aveva MAI pagato il bollo, nemmeno per auto nuove, e ha cominciato a pagarlo dopo l'acquisto dell'ultima solo perchè non era molto tranquillo...così come gli unici accertamenti che so essere mai arrivati sono quelli per omessi pagamenti di bolli pagati negli anni precedenti...oppure, le classiche cartelle pazze che ogni tanto arrivano anche a chi ha sempre pagato regolare o a chi ha venduto l'auto in un'altra Regione, come capitato anche a me e agli ex proprietari delle mie E36 ed E46....in sostanza, secondo me la regione è in grado di controllare solamente le auto che ha già registrato mentre non ha alcuna possibilità, per la ben nota inefficienza del carrozzone pubblico, di accedere ai dati del PRA.

    Se fosse così matematica la verifica e successiva attivazione di equitalia, non esisterebbe nemmeno l'evasione del bollo, è evidente....oppure, esisterebbe ma non sarebbe un problema perchè verrebbe comunque riscossa, anzi, pure con gli interessi.

    Lo stato vuole far credere di controllare tutto e tutti, ma in realtà non è nemmeno in grado di fronteggiare una delle forme di evasione più ridicola e inverosimile, ossia quella su un bene di cui viene REGISTRATO l'acquisto, il possesso e tutti i successivi passaggi. E' semplicemente ridicolo.

    EDIT: ripeto, se le Regioni fossero in grado di accertare tutti gli omessi pagamenti, non si parlerebbe di evasione del bollo.

    In quanto all'esposizione del talloncino, forse prima del 1998 poteva ancora essere accettabile che il controllo venisse fatto attraverso un pezzo di carta, ma nel 2016 stiamo parlando di interrogare un archivio informatizzato (PRA) da parte di un Ente con mezzi informatici e con diritto di accesso allo stesso (Regioni).

    scusate ha fatto casino con i post...è uscito doppio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2016
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    20 milioni? Bazzecole, c'è ben di peggio... Purtroppo:

    http://gds.it/2015/07/13/bollo-auto-in-sicilia-sincassa-poco-evasione-da-un-miliardo-di-euro_382136/

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dipende dalla Regione: vedi mio link precedente.

    Nessuno di quelli che conosco, che hanno saltato un pagamento, l'hanno poi fatta franca. Ma il mio è un campione statisticamente poco significativo, ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    A me fecero un controllo dicendo che non avevo pagato.

    Per fortuna avevo conservato il Bollino.

    Non solo non si fanno controlli ma quelli che vengono fatti sono ad cazzum.

    sent by my mobile phone
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Scusate ma quando si vende l'auto, al momento del passaggio di proprietà si deve fornire l'ultimo bollo, che non può essere pagato "stand alone" ma solo se si è in regola con tutti i pagamenti.

    Quindi o si compra una vettura e la si tiene fino alla rottamazione, oppure, come è possibile non pagare il bollo?

    Dove sbaglio? :-k
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sono tre anni più quello in corso, e c'è chi l'ha fatta franca, per i noti ritardi della burocrazia nostrana.

    È il colmo ma è così. Non è la prassi, ma è successo più di una volta.

    Nel C.d.S. è scritto ancora oggi (Art. 181/1), ma è inefficace grazie alla L. 449/97. A prescindere da questo, il tutto prese i natali dalla trasformazione da tassa di circolazione a tassa di proprietà, ma con risultati nefasti. Solo i conducenti dei ciclomotori ad oggi devono averlo con loro, siccome non sono registrati al PRA (idem, per analogia, sarebbe da applicare per gli autoveicoli/motoveicoli i quali godono dell'agevolazione concessa dalla L. 342/2000 e relative leggi regionali, ma è un discorso lungo). Fare controlli su banche dati elettroniche è inattuabile, al contrario dei controlli sulla revisione e sulla copertura assicurativa, siccome ci sono molti enti i quali non comunicano concretamente tra loro (si, è folle, ma è così). Il PRA ci costa una follia, ed addirittura è deleterio.

    @Pin

    Cos'è che si dovrebbe fornire?! Questa dove l'hai sentita?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION]

    Io ho sempre fornito la fotocopia dell'ultimo bollo pagato al momento del passaggio di proprietà. :smile:

    Non si fa?

    Pensa che a Dicembre ho cambiato auto ed il bollo di quella che ho dato dentro era stato pagato a novembre.
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    Io ho fatto diversi passaggi di proprietà e l'ACI non ha mai chiesto nulla. La copia del bollo la si scambia tra i proprietari solo per essere sicuri che, appunto, l'ultimo bollo sia stato pagato, ma anche no: a me, tutto sommato, se il vecchio proprietario avesse o meno pagato i bolli precedenti importa poco. Io pagherò il mio quando sarà il momento. Nella peggiore delle ipotesi, ma comunque non è così, mi potrebbe toccare di pagare la quota dall'acquisto fino alla scadenza.

    Mentre, invece, il venditore è obbligato a verificare che la macchina sia assicurata almeno il giorno della vendita, ad esempio verificando il tagliando dell'assicurazione. Infatti, io non ho le copie dei pagamenti dei bolli antecedenti al mio acquisto.
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Bon, io sono sempre stato convinto che andasse fornito e l'ho sempre allegato in fotocopia.
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    infatti, per quelli che SALTANO un pagamento non c'è scampo, perchè la regione ha registrato la targa e se salta un pagamento se ne accorge.

    Così come è praticamente matematica la cartella nel caso si venda l'auto fuori regione: ad un certo punto la regione non riceve più il pagamento e giustamente, si fa per dire, invece di muovere il fondoschiena di qualche impiegato, fa partire la cartella...poi saranno ca....zi del cittadino perdere tempo per spiegare che ha venduto l'auto.

    Ma se non l'ha mai pagato, ad esempio perchè auto acquistata usata da altra regione, non lo troverà MAI.
     
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Quindi anche in caso di auto nuova.

    Se non viene pagato mai, niente registrazione targa, niente cartella?

    [MENTION=4938]angor[/MENTION]
     
  16. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    quando la compri nuova e la immatricoli, penso che venga registrata in automatico al pra;)
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Infatti lo penso anche io.

    Sinceramente mi sembra impossibile non pagare il bollo e farla franca.
     
  18. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Per qualche anno la passi franca,ma la busta verde arriva prima o poi.
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    Se così fosse, allora perchè lamentano l'evasione del bollo? Sarebbe solo una questione di tempi di riscossione, no?

    L'auto nuova viene registrata al pra, NON alla Regione. E le Regioni NON riescono a reperire i dati del PRA e di conseguenza NON possono in alcun modo scoprire chi evade il bollo....prova ne è appunto che non riscuotono i soldi evasi e che sono in ballo sistemi ridicol-fantascientifici per recuperare le targhe delle auto in circolazione, tipo piazzare telecamere sulle strade per recuperare le targhe....targhe che sono TUTTE registrate al pra.

    Il problema è il PRA e la motorizzazione, due enti borbonici che andrebbero semplicemente chiusi e rifatti da zero.
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Superbollo -

    Cosi come inps, inail, poste e chi piu ne ha piu ne metta!

    Ma siamo in italia, purtroppo
     

Condividi questa Pagina