Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In teoria, essendo il superbollo (rectius, addizionale erariale) strettamente connessa all'obbligo di pagamento del bollo, una volta eliminato quest'ultimo, va da sé che venga meno pure il primo.

    Ciò detto, essendoci a giugno un'importantissima tornata elettorale amministrativa, questo annuncio mi ricorda molto il bonus degli 80 euro giusto prima delle elezioni europee... As usual ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Infatti...

    Ci gravita attorno troppi enti inutili oltre al fatto che se non e' riuscito a togliere la ladrata del canone RAI figuriamoci 6 miliardi di euro di Bolli.

    Tuttavia se lo facesse veramente anche a fronte di un aumento della benzina di 5cent al litro (per recuperare almeno una parte dei 6 miliardi) io sarei felice !

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Eh si la storia poi insegna che ci fu chi per voti promise e mantenne pensioni assurde dopo 10 anni e 1 mese di lavoro..... Ergo.....
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.565
    9.911
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pensate che spettacolo sarebbe se abolissero il bollo e raddoppiassero il superbollo.

    Fantascienza? forse ...
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Catherham in garage e via!
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ti stai convertendo fast?

    Quando guido quella del suocero con 200 cv penso alla tua bmw e alle sverniciate che ti darei :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sent by my mobile phone
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non proprio, Coso lo uso poco per via che è estremo, lavoro ad 8 km da casa ed in quei km non fa quasi ora a scaldarsi e comunque non sono strade per divertirsi. Quindi ci salgo solo quando posso chiedere tutto, tipo fra qualche minuto, giro per cliente, giro panoramico e casa. Domani via ancora.ù

    Sto coltivando il sogno di spostarmi con l'azienda mooolto vicino a casa, nel caso avrei meno di 150-250 metri da casa, ora ho vari mezzi di trasporto ma lavorando così vicino da casa, sia io che la mogliettina non avremmo più grossi bisogni d'auto.

    Potrei azzardare d'aver un auto di famiglia medio spinta, anche 4x4 visto i fastidi degl'ultimi 2 mesi (neve) e per me resta coso o stremizzo fino che l'età e la testa ha voglia.

    Per il momento tengo Coso, ma quanti anni vuoi che lo tenga ancora?

    Lo lascio parcheggiato in garage e quando voglio lo tiro fuori, usando così poco un auto posso ragionare a 360 gradi. Un catheham e similari mi darebbe sensazioni di guida incredibili. Il problema è sempre e solo le mie dimensioni di ometto palestrato, però con le SV forse si ragiona.

    Non ho catherham in casa solo perchè il freddo e la pioggia m'urtano parecchio e non so alternative simili con più comfort.

    Coso due sabati fa s'è avventurato sulla neve con sottozero, un catherham non lo avrebbe fatto.

    Dovrei avere due auto, l'estremizzata al massimo e la media. Però ho sempre paura che mi manchi qualcosa e nel dubbio mi godo la bestiaccia...
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    E' inutile sperare in una abolizione del superbollo confidando sulle ragioni economiche, perchè questa tassa, al pari di altre iniziative populiste e palesemente controproducenti in termini di gettito fiscale o sviluppo del mercatoconsumi, sono nate con ALTRE finalità.

    Non dimentichiamo che il superbollo è stato solo UNO dei motivi per cui sono sparite il 90% delle auto sportive in itaglia: guardandoli adesso, a 3-4 anni di distanza, che significato prendono quelle due blitz da regime poliziesco di Cortina e Courmayeur?

    Ma anche togliessero il superbollo, forse qualcosina, molto poco, nel nuovo si muoverebbe....ma chi si fiderebbe a comprare un usato? Col rischio, come già successo nel 2011 e 2012, di trovarsi dall'oggi al domani con la prospettiva di scegliere se pagare magari 5000-10000 euro/anno o a svendere l'auto rimettendoci quasi tutto il suo valore?

    Bisogna rendersi conto che siamo in itaglia e non in un Paese Civile: il nostro sistema statale e legislativo è ormai definitivamente allo sbando. Non c'è UN solo aspetto della Società che sia regolato da leggi che siano non dico corrette, ma almeno comprensibili.

    Tanto per fare un esempio, mi sto interessando al mondo della armi dove pensavo che ci fosse una certa chiarezza vista l'importanza....beh, anche in questo settore, non si capisce praticamente nulla, ogni feudo fa da se e in quel poco che è chiaro ci facciamo, tanto per cambiare, ridere dietro da tutto il mondo civile...dove per civile ormai ci devo mettere anche i Paesi ex comunisti.

    E lo stesso vale ovviamente per l'aspetto tributario.

    Io sono fermamente convinto, contro il mio interesse eh, che oggi come oggi togliere il superbollo non darebbe alcun giovamento al mercato di queste auto.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io sono invece convinto del contrario: mi basta attingere al mio piccolo giro di conoscenze per trovare già più di qualcuno che si farebbe vetture ben più potenti laddove togliessero l'odiato balzello (magari usate), da cui adesso sta alla larga proprio perché gettare nel cesso 4000€ l'anno tra bollo e superbollo (pensiamo a oltre 400cv..) è quasi folle...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Conosci personalmente [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION] e le sue capacità di guida?
     
  9. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Quoto (e mi ci metto).
     
  10. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Anche io sono tra quelli.

    Non ci fosse il superbollo valuterei serissimamente domattina di comprare una macchina ipercavallata.. fin quando non lo tolgono, soldi ad catzum allo stato non ci penso proprio a regalarli, oltre a quelli (tanti) che già pago sotto altre voci di imposizione fiscale.
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    io nel 2011 stavo valutando l'ipotesi M5 (E39) ma ovviamente l'ho subito abbandonata....economicamente potrei tranquillamente prendere e mantenere una M3 E92, senza superbollo l'avrei già presa da un paio di anni.

    Ma se anche dovessero toglierlo, non ci penso nemmeno: io non so quanti di quelli che oggi dicono che comprerebbero hanno vissuto l'esproprio proletario del 2011 e subito dopo quello del 2012....io si, e onestamente non voglio riviverne un altro, non a mie spese.

    Il rischio di trovarsi ripristinato il superbollo non è tanto nel costo dello stesso, ma nell'enorme svalutazione del bene che si possiede: nel 2012 c'era gente che vendeva E36 ed E46 a 3-4000 euro.

    Ovviamente, per una volta, spero proprio di sbagliarmi, in tutto!
     
  12. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Hai perfettamente ragione su tutto.

    C'è da dire che il precedente sulla nautica è incoraggiante.. hanno tolto la tassa folle stile superbollo e (ad oggi) non l'hanno rimessa..
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Caro amico, qui ti sbagli:lol:

    un catherham con 200 cv va da paura e con accelerazioni laterali oltre che in mero rettilineo degne di nota.

    A franciacorta diversi catherham con 180cv li han fatti uscire perchè troppo veloci rispetto gt3, zr1, m varie. Non hai idea che missili siano](*,). Assaporare gl'oltre 2G, 2.5G laterali su 420kg a 200 cv è cosa unica!

    Resta il fatto che già ieri pomeriggio pensare d'aver un catherham e montare casco, tuta e patir freddino oppure non poter uscire con moglie la sera e divertirsi anche in auto con spalancate a caso, non fa proprio per me. Ha l'utilizzo di una moto, dove anche solo freddo umidità e pioggia sono un grosso disincentivo. Non lo userei. Coso con il clima in modalità eco nonostante i mille "rumori" da rally che si porta appresso ed il sound imbarazzante è come una Bentley a confronto.

    Oggi festa del papa, per festeggiare si parte dopo dottrina alle 4.5 di pomeriggio per un giro fra i passi per un ristorantino a 40-50km da casa, con prima stop in locale alla moda per l'aperitivo:mrgreen:

    Catherham non lo fa, già i tacchi a spillo della moglie e la mini gonna con Coso faticano ad andare d'accordo, però si fa. Presumo che oltre i 1100 metri che mi vedranno passare volando non ci sia il caldo giusto.

    Poi per il resto Catherham spinge da panico, però ricordo che il motore motociclistico gira a 7000 giri a 140km/h, quando su una moto stradale che già è poco confortevole a quel regime si è oltre i 170-180km/h.

    Sono pazzie che non s'addicono molto ad un quasi 40 enne che abita fra i monti:mrgreen:

    Poi il pensiero che si smonta e va rimontato di suo non è il massimo.

    Passare dove un auto normale passa a 80km/h a 100/120 con coso ed a 140/150 con Catherham non è il top su strada:mrgreen:, purtroppo per divertirsi bisogna arrivare ai limiti fisici del mezzo e su catherham ben messo giù sono mooolto alti!

    EDIT: Gio, grazie delle lusinghe:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2016
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Buongiorno ragazzi, in questi giorni rimango a dir poco basito da una considerazione a carattere generale. Il super bollo è un tributo che rimane costate in valore per i primi 10 anni di vita dell'auto per poi cambiare fascia ed essere ridotto. Nel contempo, il valore del mezzo (a seconda del veicolo ovviamente) cala drasticamente; nel mio caso il valore assicurabile è sceso in 4 mesi di 4mila Euro arrivando a valori ora propri di una city car nemmeno troppo accessoriata.

    Possibile che la legge non abbia saputo partorire una tassa che comunque (parlo del super bollo, non del bollo) sia proporzionale ad un valore tabellato ed attualizzato del mezzo?
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    La vera follia di questa tassa è esattamente quella che dici.

    Ora, uno può considerare o meno giusto tassare l'auto in modo forte (ci sono paesi che lo fanno in modi ben superiori al nostro, Australia e Norvegia sono i primi che mi vengono in mente ma di esempi ce ne sono tanti), ma ciò che è FOLLE è farlo in modo cosi iniquo e slegato dalla realtà.

    La tassa andrebbe applicata sul valore di mercato e non sulla potenza (qualora si volesse tenerla), in quanto questo crea distorsioni enormi e diseguaglianze (Cayenne 250cv iperfull supera abbondantemente i 100k e non paga niente, Leon Cupra da 30k e rotti paga).

    Se non si vuole farlo ci dev'essere un motivo, a distanza di 5 anni mi rifiuto di pensare che questo sia perché non si è in grado di determinare un valore univoco di mercato di un veicolo.
     
  16. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Tralasciando le solite considerazioni sull'incapacità di questa tassa di fare distinzioni io mi soffermerei principalmente su un altro aspetto.

    La cose che fa paura all'Italiano non sono tanto le tasse in se quanto le prospettive future. Se domani togliessero il superbollo sicuramente alcuni ( appassionati )tornerebbero a superare la soglia dei 250 cavalli ma tanti altri desisterebbero comunque perchè NESSUNO ci darà mai la certezza che tra 6 mesi ( esempio ) il nuovo governo non lo introduca di nuovo. Questo è un paese senza programmazione e progettualità e dove tutto è lasciato alla discrezione del politico di turno che non conosce, o fa finta di non voler conoscere, il mercato. Ogni governo ha il diritto di impostare una propria politica economica ma l'impostazione di fondo della nostra politica è esclusivamente legata alla tassazione e non alla crescita. Conosco varie persone che vorrebbero fare investimenti ma,o desistono o preferiscono farli all'estero proprio perchè non hanno la più pallida idea di quale sarà la politica economica che la nostra nazione avrà nei prossimi 10/20 anni.

    Il superbollo è una cartina tornasole di un discorso molto più generale e complesso..

    La nautica, per esempio, è morta e anche se la tassa non c'è più ci vorranno tanti tanti anni per farla tornare ai livelli di prima e la paura che ormai hanno instillato nel contribuente sicuramente non aiuta la ripresa

    My 2 cents ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Perfetto, hai colto esattamente il punto.

    Non ho alcun imbarazzo a dare come indicazione il valore assicurabile della mia auto che ad oggi è pari a 17600 Euro circa (stiamo parlando di un'auto del 2012), con un contributo in termini di bollo e super bollo pari a circa 1600 Euro e moneta (lo scoprirò entro Aprile).

    Stiamo parlando di una tassa che rappresenta quasi il 10% del valore assicurabile (e quindi tabellato) di un'auto. Per contro, il valore che hai riportato tu, ammette un valore di tassa di circa 600 Euro sul valore di auto da 100mila Euro.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ci aggiungo un pezzo. Ho quasi la certezza matematica (chiamatelo intuito femminile! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) che dopo aver versato tramite F24 il tributo, mi arriverà anche un controllo, perchè ovviamente la repubblica delle banane non ammette che una persona faccia sacrifici per comprare, mantenere e pagare le tasse (sottolineo PAGARE LE TASSE) per un veicolo così. Bisogna anche capire COME le paghi. Ovviamente, da dipendente, non ho alcuna preoccupazione, se non (nel caso avvenga eh!) lo schifo di dimostrare come spendo i soldi guadagnati.
     
  18. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Adesso alzerò un polverone e verrò additato delle peggiori cattiverie del mondo ma il mio discorso è il seguente...

    Sono concorde con tutti che la struttura di questa tassa sia errata.. ma non riesco proprio a concepire gente che dice di non potersi più permettere 330 o 335 xke il super bollo li uccide..

    Ok il ragazzo che vuole la Leon cupra che costa poco di manutenzione e acquisto... ma cavolo, parliamo invece di vetture 6 cilindri con costi di manutenzione non da utilitaria. . 1000 eur all anno di super bollo sono 80 eur al mese o poco più. .

    Avere un 3000 in casa e dover preoccuparsi di 80 eur in più al mese lo reputo particolarmente errato...

    Secondo questo discorso al primo problema meccanico sareste a piedi..

    Ribadisco.. non amo regalare tasse allo stato.. e capisco invece coloro che vorrebbero comprare m5 o auto iper cavallate che si trovano con un esborso notevole.. che gli cambia il budget.. ma su vetture che pagano un migliaio di euro proprio non lo concepisco..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti confuto subito una cosa: se lo tieni bene, un 320d non ha costi di gestione così differenti rispetto ad un 335i.

    Probabilmente, quegli 800 Euro preferirei metterli in manutenzione ordinaria piuttosto che buttarli letteralmente via senza avere nulla in cambio.

    Probabilmente non ho capito qual è il tuo dubbio a tal riguardo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    480
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    Senza dubbio è difficile, e parecchio, fare valutazioni in merito perché effettivamente i punti di vista sono molti e differenti... Io, forse sbagliando, sono più per l'idea che insomma una tassa di possesso sia in un certo senso sbagliata di principio. Se compro un auto da 100000 euro o 10000 o 1000 ci pago comunque le tasse in proporzione, quindi contribuisco già al corretto funzionamento del meccanismo statale. La mia domanda è: nel momento in cui possiedo un'auto, perché lo stato deve guadagnaci per il fatto che io la posseggo?
     

Condividi questa Pagina