Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ok, ma a quale mese di scadenza/pagamento ti riferisci? dicembre/gennaio, aprile/maggio o agosto/settembre?

    perchè se consideri il pagamento del bollo a gennaio, allora diciamo la stessa cosa:

    2010 0 anni

    2011 1 anno

    ...

    2015 5 anni, scadenza dicembre 2015, pagamento gennaio 2016..quindi auto del 2010 pago ridotto nel 2016

    Che è esattamente quello che ho fatto io: e36 del 1997, nel 2012 pagato 30%, dal 2013 compreso pago 15%
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.593
    2.151
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Credo tu non capisca il fatto che il superbollo è una tassa A PARTE, con calcolo di tempi A PARTE... Che poi venga fatta scadere assieme al bollo per comodità è una cosa diversa. Ma il suo calcolo non segue gli anni del bollo, ma solo l'anno di immatricolazione.

    Correggetemi se sbaglio.

    Avevo sbagliato anche io anticipando di 1 anno e infatti letterina verde e richiesta della parte mancante. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ma poi il sito agenzia entrate con strumento calcolo non vi basta ?
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Potrebbe, se il sito fornisse anche questo dato inserendo l'anno di costruzione...ma il problema è che quei parassiti da terzo mondo che ci governano chiedono a noi di inserire la riduzione per anzianità!

    Proprio perchè sanno che la legge è, come al solito, fatta coi piedi, NESSUNO si prende la responsabilità di dare un'interpretazione univoca.

    Comunque, sul calcolo degli anni si possono trovare interpretazioni diverse, ma non si può generalizzare e ignorare il mese di pagamento, perchè c'è un caso (quello appunto di scadenza dicembre e pagamento gennaio). Infatti, nonostante sembrino interpretazioni diverse le mie e le vostre, io non ho ricevuto sanzioni per i superbolli pagati nel 2013.

    Secondo me, sia Satta sia Gio72 hanno il pagamento in gennaio, cosa che porta appunto all'errore di valutazione dell'anno in cui calcolare l'età dell'auto: non è quello del pagamento, ma quello prima.
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ennesima vergogna di un Paese ormai allo sbando
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No. Puoi insistere finché vuoi, ma sei fuori strada. Contento tu. Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non ti correggo perché non sbagli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona giornata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ok, e allora perchè a me non è arrivata alcuna cartellina verde dal 2013? O i controlli non sono così serrati e efficienti come sostenete, oppure il mio calcolo non è poi così sbagliato.

    Comunque, dal sito agenzia entrate, dicono qualcosa di ancora diverso (che pare in contrasto con la stessa loro definizione di anzianità, peraltro), ma che conferma la mia scelta:

    "Per esempio, l'importo dell'addizionale erariale di un veicolo costruito nel 2006 sarà ridotto al 60% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2012, al 30% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2017 e al 15% per i versamenti dovuti dal 1° gennaio 2022. I versamenti non risulteranno dovuti dal 1° gennaio 2027."

    Esempio idiota, perchè i versamenti DOVUTI dal 1 gennaio 2017 sono relativi alla scadenza dicembre 2016 mentre quelli a giugno 2017 sono di maggio 2017, però mi pare evidente che auto del 2006 paga 60% nel 2012.

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Calcolare/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/Come+quando+e+quanto+versare/
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Riferendosi all'anno di costruzione e solo per i Kw eccedenti i 185:

    20 € (100%) dal primo al quinto anno compresi;

    12 € (60%) dal sesto al decimo anno compresi;

    6 € (30%) dall'undicesimo al quindicesimo anno compresi;

    3 € (15%) dal sedicesimo al diciannovesimo anno compresi;

    0 € dal ventesimo anno.

    Tutto questo perché la disposizione letteralmente prescrive "dopo il quinto/decimo/undicesimo/quindicesimo anno" ed infine "dal ventesimo anno" :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    però l'esempio pubblicato sul sito dell'ADE, che secondo me è sbagliato comunque, è oggettivamente chiaro: auto del 2006, nel 2012 paga 60% e dal 2027 COMPRESO non paga più nulla.

    secondo me andava considerato anche il mese, ma evidentemetne no.
     
  10. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Visto che si avvicinano le amministrative,arrivano le prime promesse elettorali: Renzi toglierà il bollo auto per conquistare gli italiani! LOL

    Pare che il piano d'azione sia già pronto,i 5,9 mld di Euro di mancato gettito alle regioni verranno rimpiazzati in qualche maniera...le opzioni sono varie: no bollo per le auto nuove,no bollo per i primi 3 anni e persino rimozione del superbollo...sia mai che!:mrgreen::lol:
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Letta anche io su vari.siti ma secondo me è una bufala.

    Renzie si è già speso la riduzione IRES per il 2017 e quella IRPEF per il 2018, dubito residuino ulteriori risorse per manovre sul bollo.
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.864
    3.066
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Anche perché essendo proventi che vanno alle regioni se tolgono il bollo li prenderanno da altre parti.
     
  13. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Signori,la penso esattamente come voi ma volevo solo dare un po' di aria al topic. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma già che se ne parli nei corridoi giusti è un segno da accogliere positivamente.
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    È un'informazione molto filtrata, ovvero il miscuglio di questioni ben diverse: l'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione), la quale si paga sui passaggi di proprietà nonché sulla prima iscrizione, sparirà ad ottobre, sempre che, come sembra probabile, verrà approvato il referendum costituzionale. Questo perché nella riforma costituzionale è compresa l'abrogazione delle province, dunque sparendo loro sparirà anche la tassa in oggetto, la quale ipotizzano di sostituire con l'IRI (Imposta Regionale di Iscrizione), la quale andrà alle Regioni (inizialmente fu proposto da Capezzone, tra le varie). L'IRI dovrebbe colpire per i primi 3 anni (non per successivi).

    Riguardo invece alla tassa automobilistica ("bollo"), il gettito viene spesso definito "delle regioni", ma in realtà viene si raccolta da queste, ma nella pratica solo quelle a statuto speciale se lo tengono, mentre le altre 15 lo inviano a Roma, la quale poi lo ripartisce come meglio crede (da qui il famoso contendere, ancora pendente, della risoluzione del Ministero dell'economia sul fatto che le regioni ordinarie non possano esentare/ridurre di oltre il 10% il "bollo" per i veicoli con meno di 30 anni, in seguito alla modifica dell'Art. 63 della L. 342/2000).

    Ergo, di concreto sull'abrogazione del "bollo" non c'è nulla, né tanto meno sulla relativa addizionale erariale ("superbollo"), il quale gettito è statale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2016
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Superbollo -

    Si in qualunque caso incasso alle regioni e non, poi dovrebbero recuperare sti quattrini, ma non credo verrà levato da questo governo.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E' più probabile una cancellazione del superbollo per fare la stessa cosa fatta sulle barche, ma cancellare il bollo che porta un sacco di soldi alle casse statali, proprio non credo...
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non c'è nulla di depositato in tal senso né alla Camera né al Senato (ad oggi).
     
  18. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Infatti.

    L'unica cosa che mi lascia un minimo di speranza (ma veramente un minimo) è che Renzi ha già in qualche modo messo mano a due delle tre tasse più odiate dagli italiani: prima casa (eliminata) e canone RAI (ridotta e messa in bolletta).

    Considerato che il bollo auto è la terza in classifica, magari qualcosa succede, ma la vedo durissima come già detto sopra.
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ragazzi il bollo auto vale oltre 5 miliardi di euro l'anno.

    soldi facili . La vedo davvero molto dura.

    Come tutte le cose io vedrei bene togliere il superbollo e fine.
     
  20. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Se decadesse il superbollo sarebbe già cosa buona, ma ai fini elettorali sarebbe quasi contro-producente (a meno di farlo passare così senza troppi proclami).

    Diverso se si togliesse il bollo. E magari fosse come in Francia in cui non esiste (esisteva ma l'hanno tolto alcuni anni fa).

    Oppure modello tedesco: niente superbollo, tassa di circolazione (non di proprietà) relativamente bassa e passaggi di proprietà veloci e semplici a prezzo fisso.

    Purtroppo credo che tutto ciò non succederà, infatti, a differenza del canone RAI e della tassa sulla prima casa, per il bollo auto c'è troppa gente che ci mangia (ACI e compagnia bella) quindi dubito che, anche trovasse mai la copertura (e già qui...), l'amico Fonzie ce la possa fare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2016

Condividi questa Pagina