Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.888
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mio nonno diceva sempre "beato chi ha un occhio ..."
     
  2. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Superbollo -

    ... Non la conosco....me la finisci, che sono curioso?

    No money, no honey
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.888
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' finita ... il senso è quello di dire: magari arrivarci tra vent'anni, firmerei adesso per arrivarci anche con un occhio solo, quindi inutile pensare così a lungo.
     
  4. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Superbollo -

    Ti dirò.... Bisogna anche vedere COME saremo tra 20anni....perdonami,ma se devo vivere 10anni di dolori, dovuti a qualche malattia, spero di spegnermi domani. Per quello, meglio vivere alla giornata....

    No money, no honey
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.888
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sono d'accordo
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    decorrono si, ma partendo da 1

    per cui, auto del 2011 (a prescindere dal mese) dal 1 gennaio 2012 ha 1 anno....dal 1 gennaio 2016 ha 5 anni.

    Il problema è che la scadenza del bollo, per alcune delle nostre auto, arriva a dicembre e il bollo lo paghiamo l'anno dopo.

    Per cui, a gennaio paghiamo il bollo che in realtà è scaduto a dicembre dell'anno prima. Pertanto, ad esempio la mia E36, la macchina in gennaio del 2012 aveva 15 anni, ma il bollo è scaduto quando ancora ne aveva 14 e infatti nel 2012 ho pagato la riduzione al 60%, perchè di fatto era un pagamento del 2011.

    Ad esempio, scadenza bollo agosto.

    Auto 1997, a gennaio 2012 compie 15 anni e il bollo che pagherà ad agosto sarà ridotto al 60%.

    Io ho pagato ridotto a gennaio 2013, perchè era lo "stesso bollo" di chi l'aveva pagato ridotto ad aprile e agosto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2016
  7. Gabo

    Gabo

    40.338
    5.532
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora lo levano o no nel 2016 sta supercaxxola ?
     
  8. vigorsol264

    vigorsol264 Direttore Corse

    2.211
    27
    7 Ottobre 2012
    Reputazione:
    117.631
    e91 335i xdrive
    Superbollo -

    Si. E mettono il supwrextrafantasmagorico bollo. Sopra i 2,4 cv, 50 euro al cavallo. Al mese. Più tredicesima. Ferie e festivi pagati.

    Viva la foca, e che Dio la benedoca
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sogna....ci sono voluti 20 anni per togliere quell'altra porcata della super iva...anche perchè, ormai, toglierlo non servirebbe più a nulla.

    Non ha mai avuto finalità economiche o di reale introito (parliamo di miserie, bene che andava erano qualche decina di milioni di euro), ma solamente dare al popolino l'idea di tassare il lusso...

    Il mercato delle auto potenti è definitivamente morto in itaglia, con o senza superbollo per cui, a questo punto, tanto vale che lo lascino, almeno qualche milioncino di euro per pagare qualche parassita impiegato alla motorizzazione lo raccattano.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ancoraaaaaaa???? Un'auto del 2011 dal 1º gennaio 2012 non compie 1 anno, ma inizia la decorrenza del 1º anno! Ergo solo nel 2017 paga al 60% il superbollo! Basta, non ci torno più, pagalo come vuoi, ma se poi l'Agenzia delle Entrate ti chiede la differenza (e te la chiede) non dire che non eri stato avvisato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2016
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non so da dove derivi il tuo calcolo, ma per la storicità e per il superbollo un'auto compie 1 anno dal 1 gennaio dell'anno successivo alla costruzione.

    Del resto, era anche lo stesso calcolo che usciva quando, nei primi mesi, sul sito dell'agenzia delle entrate era disponibilie il calcolo automatico della riduzione, poi tolto perchè anno di costruzione e anno di immatricolazione potrebbero non coincidere (come nel caso della mia E36).

    Ed era anche l'interpretazione di quegli esempi che, sempre l'AdE, aveva pubblicato nel 2012, e di cui avevamo parecchio discusso anche sul forum.

    Sono 5 anni che pago 2 superbolli...mi sono informato bene.
     
  12. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Superbollo -

    Ricordo il caso di gente che si è vista recapitare una cartolina per questo motivo con tanto di sanzione!

    Inviato dal mio iPhone 1000 V4 utilizzando Tapatata!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dalla legge, che dice chiaramente che la riduzione al 60% si ha "DOPO" 5 anni dalla fabbricazione/immatricolazione dell'auto, affermando espressamente che le annate iniziano a decorrere a partire dal 1º gennaio dell'anno successivo a quello di fabbricazione/immatricolazione. Punto.

    Ne abbiamo parlato un milione di volte di questa cosa e continui ad incorrere nello stesso errore interpretativo.

    Pensa che il sottoscritto, ben conscio del fatto che stavo errando, nel 2012 pagai il superbollo al 60% per la mia vettura del 2007, basandomi sul fatto che pure la stessa Agenzia nel suo sito riportava - erroneamente - la riduzione. Ebbene a settembre mi è arrivata la cartella con la quale mi chiedevano il restante 40% oltre alle sanzioni. Grazie al fatto che avevo conservato la stampa originaria del sito dell'Ade (ripeto, errata), sono riuscito in sede di autotutela a farmi sgravare le sanzioni, ma ovviamente il 40% ho dovuto versarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ti ho avvisato, notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    E non c'è verso di farsi togliere l'integrazione, ma solo eventualmente lo sgravio delle sanzioni, posta l'oggettiva incertezza che regnava nel 2012 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fidati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ma scusa, vorresti dire che un'auto del 1997 oggi, nel 2016, avrebbe 18 anni? Perchè secondo il tua ipotesi di calcolo, 1 anno lo compirebbe nel 1 gennaio 1999.

    E compirebbe 20 anni nel gennaio 2019.

    Secondo me stai sbagliando qualcosa.

    comunque, bisogna considerare anche il mese del pagamento, perchè cambia da gennaio, aprile e agosto. Perchè gennaio non è il primo pagamento dell'anno, ma l'ultimo dell'anno precedente. Tu che mese di scadenza avevi? Perchè se fosse dicembre (quindi con pagamento in gennaio) la contestazione è corretta, perchè in gennaio 2012 pagavi il bollo scaduto nel 2011 (anche se indichi anno di riferimento 2012, perchè il bollo è un pagamento anticipato).

    L'unica cosa che mi spiace è che non trovo più quegli screen shot che avevo salvato all'epoca, per cui se mai dovessero contestarmi non posso difendermi. Se fosse vera la tua ipotesi, ossia che il conteggio degli anni parte dall'anno 0 il primo gennaio anno successivo, il primo errore l'avrei commesso già nel pagamento del secondo superbollo, nel 2013, quando ho pagato ridotto al 30% per m3 del 1997.

    Sono sicuro che era stata data l'interpretazione che "oltre" i 5 anni si intendesse "compiuti" i 5 anni, anche perchè in caso contrario il superbollo verrebbe pagato ben 7 volte per intero. Esempio

    2010 anno immatricolazione,intero

    2011 l'auto ha 0 anni, intero

    2012 1 anno intero

    2013 2 anni intero

    2014 3 anni intero

    2015 4 anni intero

    2016 5 anni intero

    2017 6 anni ridotto

    mentre nel testo generale si parla di "quinquenni" (primo, secondo, terzo, quarto).

    Secondo me invece è:

    2010 alla scadenza del bollo l'auto ha 0 anni , intero

    2011 auto "compie" 1 anno 1 gennaio, per cui alla scadenza del bollo ha già 1 anno, intero

    2012 2 anni intero

    2013 3 anni intero

    2014 4 anni intero

    2015 auto "compie" 5 anni 1 gennaio, per cui alla scadenza del bollo ha già compiuto 5 anni, prima riduzione

    Come detto, bisogna però fare attenzione all'anno di pagamento, perchè nel caso di bolli in scadenza a dicembre, l'anno di pagamento è successivo all'anno di scadenza.

    Per cui, non è detto che i proprietari di due auto dello stesso anno (es 2006) quest'anno pagheranno la stessa riduzione: chi paga il bollo a gennaio pagherà la riduzione calcolata come fosse nel 2015, mentre chi paga ad aprile o agosto pagherà la riduzione per il 2016.

    Mi viene in mente, invece, che potrei aver sbagliato il calcolo per la E46 del 2003 di un amico, dannazione, calcolandogli la riduzione 60% già nel 2013....va be, pagherà i 300 euro di differenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016
  15. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Devo quotare Gio72.

    Anche io ho fatto come lui per la mia auto del 2007, e mi è arrivata una bella busta verde dall'AdE.

    Come al solito si scrivono le norme con i piedi, lasciando spazio ad interpretazioni multiple.

    Si possono fare tutti i conti che si vogliono, e applicare ogni interpretazione plausibile.

    L'unica che ha validità è la loro. Ovvero un'auto del 2007 deve pagare il 100% anche nel 2012.
     
  16. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Nel momento in cui lo tolgono - se lo tolgono e ho già poche speranze - entro 6 mesi da quella data cambio sicuramente auto, sennò mi tengo quella che ho ancora per molto tempo.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Continui a non capire o ti ostini a non capire: un'auto immatricolata nel 2010 paga ridotto al 60% per la prima volta nel 2016.

    Ripeto, non ci torno più sopra: fa come credi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.864
    3.066
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    In due parole: il primo anno da contare è il successivo all'immatricolazione.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    No, Angor, il bollo auto ha un suo conteggio, il superbollo agisce diversamente ed ha un suo sistema di calcolo.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'anno di immatricolazione è alternativo a quello di costruzione, per il resto hai ragione.
     

Condividi questa Pagina