SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non è un discorso di produzione di reddito. L'auto è manifestazione di ricchezza, quindi pienamente legittima dal punto di vista legale. Il problema è che i parametri sono stati creati da gente che non ne capisce un cavolo.
     
  2. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Inoltre, se l'introduzione di sto superbollo intendeva punire o rimediare all'evasione fiscale, essersela presa con gli automobilisti, che le tasse le PAGANO SEMPRE E COMUNQUE, non aveva alcun senso.
     
  3. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    L'auto era gia' tassata in proporzione ai kw sul presupposto che + potenza = + lusso, e per di piu' quasi nessuno evadeva il bollo, pena, nei casi piu' gravi, la radiazione d'ufficio del veicolo dal p.r.a.

    Quindi almeno sulle auto i c.d. ricchi non evadevano il pagamento del bollo, i quali ricchi, se evasori di milioni di € SE NE SBATTERANNO ALTAMENTE di pagare qualche migliaio di € di superbollo.Il problema e' che accanto a questi ce ne saranno moltissimi altri, appassionati di qualche vecchio modello come una e46 m3 o e39 m5, non certo ricchi ne' tanto meno evasori, che DOVRANNO ORA SBATTERSI per poter pagare questo superbollo.Che facciano pagare le vere tasse (altro che superbollo sull'auto) ai primi invece di buttare a mare gli altri che non centrano un tubo con l'evasione fiscale.
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sei riccooooooooo....è giusto che paghi^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />...e sei ricco già da molto, nel 2001 ti sei xmesso una m3 nuova di pacco!!!!
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    giusto,chi più ha più deve pagare.Barò la 500 dalla a me.:mrgreen::mrgreen:
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Cavoli vederlo cosi sembra mooolto interessante

    Ho un mio amico che ha una mustang; prima di immatricolarla in italia circolava con targa tedesca che valeva massimo 3 gg

    Mi sembra spendesse sui 100/150 € ma non sono sicuro ed era assicurata l'auto con la kasko
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    molto interessante??? se solo avessi avuto il bollo a febbraio o avessi visto questo sito anche solo 15 giorni fa....

    cmq, consiglio al popolo delle punto_a_gas di procurarsi una buona scorta di vaselina, perchè è evidente che lo stato stavolta ha tirato troppo la corda dando l'impulso per avviare questa strada...credo che se vorranno arginare l'esodo di auto "di lusso" che ci sarà nel 2012 dovranno non solo togliere questa idiozia di superbollo, ma addirittura rivedre il bollo normale....che lo facciano o meno, lo stato ci perderà un sacco di soldi che dovrà recuperare sostanzialmente dalle tasche di quelli che adesso ridono alzando il bollo a TUTTI....

    sono cattivo a prepararmi a godere della mazzolata altrui? ebbene si....dopo aver assaggiato la solidarietà quando ero io a essere batostato, adesso la ritorno tal quale.
     
  9. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Mi sfugge questa affermazione: su quali basi? E' una legge fisica che se una persona ha molti soldi debba per forza comprare un auto costosa e quindi "manifestare la propria ricchezza" ? Lo metto tra virgolette perchè mi pare una cosa talmente assurda solo da pensare, mah...

    Se ti dicessi che una certa persona azionista di maggioranza della banca (tra le sue altre imprese) per cui lavoro, con che auto gira, rimarresti profondamente deluso :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    l'auto è sinonimo di ricchezza per il popolino, perchè è l'unico o quasi elemento che riesce a valutare....uno ha una punto, sa quanto vale, sa quanto vale in più un X6M e riesce a percepirla.

    oltre, dove c'è il VERO lusso...non ci arriva....vede uno che gira in porsche e rosica per i 400cv rispetto ai 50 della sua, forse nemmeno per i 100000 euro....mentre sostanzialmente poco gli interessa se ha anche un panfilo, 4 ville, un biliardo da 80000 euro (l'ho visto io stesso), paga 10 persone tra camerieri e giardinieri, spende 50000 euro in viaggi ogni anno, compra vestiti da 10000 euro, orologi da 50000 e via dicendo....

    e, infatti, dovendo dare l'impressione di tassare il lusso, bene hanno calibrato la scelta visti anche i commenti relativi.
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  13. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    il problema del noleggio targhe,che anche se e' legale,una volta fermati scatta subito una segnalazione e verifica della agenzia delle entrate....
     
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    e se la persona sotto verifica è in regola e ha sempre pagato tutto e ha un buon avvocato , non deve temere nulla, almeno teoricamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Io non ho detto che è giusto, attenzione. Io ho solo riportato le motivazioni "tecniche".

    Lo ripeto, visto che evidentemente non sono stato chiaro. È tecnica, non è logica. Le spese sono le manifestazioni di ricchezza. Vale per l'auto così come vale per un patek philippe. Solo che tassare le auto è infinitamente più facile.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Si era già detto che solitamente il gioco non vale la candela. Poi se qualcuno trova un metodo meno costoso del superbollo buon per lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    che, però, in piena guerra alle streghe, è stessa cosa che succede anche se la targa è italiana dal momento che lo stato già assume che auto over 3000=evasore....quind, con la beffa aggiuntiva che se la targa è straniera al massimo possono verificare i conti e contestarti gli spiccioli mentre se la targa è italiana, l'agenzia PRESUME il reddito relativo e ti addebita l'eventuale differenza rispetto a quanto da te dichiarato.

    E' inutile, è la solita trita e ritrita beffa all'italiana: non avendo l'apparato statale capacità di scovare chi non rispetta tasse e leggi, fa il muso duro solo con quelli che hanno poco o nulla da nascondere.

    A proposito, hanno "scoperto" che alcuni dipendenti statali avevano un doppio lavoro, rigorosamente in nero....chissà se adotteranno lo stesso pugno di ferro (galera, gogna pubblica ecc) che il popolino richiede per gli EVASORI?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Le norme sono sempre le stesse. Anzi, sai cosa dicono le norme? Restituzione di tutti gli emolumenti percepiti "in nero" negli ultimi 10 anni all'amministrazione pubblica di appartenenza e sanzione del 100%. Altro che pugno di ferro, molto di più.
     
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Condivido..

    L’Italia dell’invidia sociale nasce dalla diseducazione che questo governo demagogico e populista impartisce già a partire dai ragazzi di 5 anni.

    Il governo dice con il superbollo in sintesi è “immorale possedere un’auto di lusso!”

    Cosa assurda ed é immorale semmai rubare i soldi con cui comprarla, è immorale semmai evadere e dunque comprarla quella macchina. Ma come si fa a dire che è immorale possedere un’auto di lusso? E quando un auto diventa di lusso? é forse utile il finestrino elettrico in auto? Potremmo andare ancora a vapore o a manovella? E’ morale un telefonino da 700 euro per un ragazzo, o una macchina fotografica da 2000 euro? Che brutto il moralismo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    infatti ,pero' che bella rottura di *****....volelvo prendere un m3 e92,con quei costi piu' o meno stavo sulli stessi dello z3m...ma rischiare tempo,soldi per una macchina per quanto e' la mia unica passione non vale la candela...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina