Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Allora chiedo scusa anche per la mia ignoranza
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma figurati! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputation:
    276
    Z3 M coupe
    giusto per aggiornarci...stavo controllando la cifra da pagare quest'anno quando mi scadra bollo e superbollo e andando sul sito dell'agenzia delle entrate per il calcolo del superbollo vedo che finalmente hanno chiarito con una nota che l'anno del superbollo che va inserito è quello al momento del pagamento mentre l'anno che va inserito per il normale bollo è quello successivo al momento del pagamento (ovvero per una scadenza aprile 2013, si dovrà ,mettere 2013 come anno per il superbollo e 2014 come anno di scadenza del bollo)....bene, una cosa fatta bene...si magari...se si ricordassero di inserire 2014 nel menù a tendina dell'anno di scadenza del bollo..:sad:

    Volevo vedere, visto che la mia è costruzione ottobre 1998 e immatricolazione 01/01/1999, se effettivamente secondo il loro programma ad aprile dovrò pagare 306 euro o 153 euro. vabbè, attendiamo l'aggiornamento dell'anno se ci sarà...
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    teoricamente, 153 perchè dal 1/1/2013 dovrebbe avere più di 15 anni. Sempre che all'ADE non abbiano fatto il solito pasticcio italiota.

    So che ci sono altre teorie di calcolo della fascia, ma l'anno scorso il programma dell'ADE mi aveva dato questo calcolo per la mia di un anno più giovane (costruzione 97, immatricolata 98), e quello per me è il parametro di riferimento.
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La mia opinione è, nel dubbio, pagare sempre il meno.

    SE era dovuto di più, e SE ne accorgono, il gioco vale la candela.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    In effetti, la soluzione migliore, secondo me, sarebbe stato non pagare affatto: visto che le regioni non si muovono presso il PRA per recuperare i MILIARDI di bolli non pagati (che rappresentano il 15-20% dei bolli incassati), non vedo perchè l'ADE, che raccoglie ogni anno CENTINAIA DI MILIARDI di tasse dovrebbe muoversi per recuperare qualche misera decina di milioni che rappresenta meno dello 0,001% del raccolto.

    Ma, almeno io, per 500 euro totali non ne ho avuto il coraggio...certo, se lasciavano la tariffa intera, col piffero che avrei versato allo stato 5000 euro/anno.
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    salv ricconi....

    è un po che nn seguo piu questo 3 d

    ma ora visto la scadenza imminente ci risiamo, si è capito bene la riduzione x i 10 anni quanto parte? la mia è marzo 2003.grazie
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Direi che l'opione generalizzata è che "ci sei", vai di riduzione al 30%
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    faccio un'altra domanda....mmmm quasi mi vergogno, nn mi ricordo piu come si calcolava??
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    QUELLO DELL'ATE NN FUNZIONA...dice che l'annualità nn corrisponde..ahahaha

    DICI CHE FACCIO PER 6?mmmmmmm

    252-185=67

    67x6= 402....solamenteeeeeeeeeeee^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputation:
    276
    Z3 M coupe
    in effetti dovrebbe essere 153, ma visto con chi abbiamo a che fare mi piacerebbe che aggiornassero il programma di calcolo sul sito, così mi faccio un bello stamp screen e in caso di future contestazioni ho almeno qualcosa da fargli vedere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputation:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    La mia vettura è stata costruita nel 2003, ma immatricolata nel 2004, so passati dieci anni?
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, il problema è che all'ADE risulterà solo l'anno di immatricolazione...e all'ignorante di turno, dovendo scegliere se far partire un accertamento o muovere il fondoschiena per verificare la data di costruzione, indovina cosa farà?

    per cui, paga ridotto ma aspettati, in un tempo variabile tra 2 e 8 anni, una contestazione sul bollo di quest'anno.
     
  15. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputation:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Dici che e' meglio chiedere alla BMW una dichiarazione sull'anno di costruzione?

    Me lo daranno?
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    secondo me non serve, nel senso che in caso di necessità io gli pioppo un'autocertificazione e si sbatteranno loro a controllarla.

    Alla peggio dal numero di telaio lo puoi recuperare in qualsiasi momento e credo proprio che BMW non abbia problemi a certificarti l'anno di costruzione.

    Peraltro, credo che il PRA abbia registrato anche quello, tra le altre cose, anche se non viene messo a libretto.

    EDIT: se vai su http://www.realoem.com e inserisci le ultime 7 cifre del numero di telaio ti da anno e mese di produzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2013
  17. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputation:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Si infatti da la mi esce settembre 2003, ma la prima immatricolazione è stata in Germania...

    Vaglielo a dimostrà...

    Però l'idea di un autocertificazione non è male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perfettamente. Mi da' 660€ (60% del "prezzo intero") per la mia 240kw immatricolata l'11/2007 e con scadenza bollo ad agosto.

    Ed è esattamente la somma che ho pagato lo scorso settembre (quella brutta putt... gran bagasc... figlia di una baldrac...!)
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW

Condividi questa Pagina