Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    È già, anche qualcuna di più direi.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto per completezza informativa: per i turisti extracomunitari il limite per i pagamenti in contanti viene elevato a 15.000, previa comunicazione all'Ade di voler si avvalere di questa possibilità.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Basta andare in qualche stazione turistica austriaca per rendersi conto che gli italiani sono aumentati moltissimo negli ultimi 2 anni (circa del 25/30% mi diceva un albergatore dell'Alta Badia) e spendono e spandono, ovviamente in contanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il problema è che il "Tafazzismo" della nostra classe politica non ha ancora dato il meglio....

    Con riferimento alle "retate" spettacolari nei luoghi di villeggiatura (avviate a fine dicembre 2011 a Cortina), ricordatevi bene che il responsabile non fu Monti, così come non lo è stato Letta per quelle più recenti (Taormina, Capri, ecc.). L'artefice di questo terrorismo fiscale (questo si lo chiamo tale) è il signor Attilio Befera, il cui mandato a capo dell'Agenzia delle Entrate, nel silenzio generale, è stato appena rinnovato fino (mi pare) al 2017 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Credetemi quando vi dico che il suddetto non riceve direttive o ordini dal Ministro di riferimento (Saccomanni), ma agisce in totale autonomia e con pienezza di poteri.
     
  4. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Quoto.

    Ah capirai che comodità...

    Bah

    Il problema, secondo me, non è tanto Befera (che comunque si diverte molto IMHO), ma chi gli ha dato la possibilità di fare il bello e il cattivo tempo.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non sono scelte "stupide" sono scelte demagogiche per tenersi "buono" il popole bue che guarda in cagnesco chi ha qualcosa in più (e che quindi ritengono evasori).
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Putroppo non ne dubito affatto, ti credo sulla parola visto l' andazzo :rolleyes:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, credimi, il problema è in primis Befera, che rappresenta a tutti gli effetti un leader politico (più o meno silente). Poi è vero che a monte gli hanno consegnato una rivoltella con il tamburo pieno ed è bene ricordare chi: Berlusconi, il quale (ancorchè negli ultimi 2 anni se n'è scordato) l'ha creata e l'ha mostruosamente potenziata nel 2011, con l'intermezzo di Prodi che le ha regalato l'attuale nome e ne ha acceso la "miccia" con il DL 223/2006.

    Ben inteso, io sono per la repressione dell'evasione (previa o contestuale riforma dello Stato spendaccione), ma non per la spettacolarizzazione della lotta all'infedeltà fiscale, nè per la diffusione del terrore fiscale con buona pace di anche gli ultimi sussulti di consumismo in Italia...

    Amen.
     
  8. the_bud

    the_bud Aspirante Pilota

    11
    2
    21 Gennaio 2009
    Reputazione:
    492
    BMW Z3 M ROADSTER
    Io dividerei le 2 cose.... un conto sono stati i blitz a Cortina, un altro il LADROCINIO perpetrato con il SuperBollo Berlusconi ed inasprito dalla cricca elitaria capeggiata dal bocconiano Monti. Nel primo caso pensavano di fare una cosa per ingraziarsi i media ma hanno ottenuto l'effetto contrario, capita quando al comando c'è gente che non conosce la vita reale.

    Per quanto riguarda Monti, mi ha fortemente deluso in quanto non ha dimostrato altro che essere come tutti i mediocri politicanti, nonostante ci sia stato calato dal cielo come il Salvatore della patria. Un ragioniere in pensione che ha lavorato tutta la sua vita nell'Ente più inutile di questo paese avrebbe fatto lo stesso. Era arrivato in Parlamento con i partiti praticamente con le spalle al muro. Avrebbe potuto obbligarli a legiferare su di una nuova legge elettorale, "parlamento pulito", soppressione province (quella seria), eliminazione della Camera dei deputati, spending review da 4 punti di PIL all'anno obbligatoria per Legge , e tante altre cose che in paese "normale" rappresentano il buon senso comune. Invece ha aumentato le accise, le tasse, reintrodotto l'IMU, tassa sui natanti, elicotteri/aerei ( che ha fatto un flop ancora più clamoroso di quello sulla nautica e auto messi insieme!!!!) Possibile che tra Monti,Passera ed altri membri non sia balenato qualche rischio di riduzione dei consumi e quindi di riduzione delle entrate da IVA,Accise, eccc...., come si sono puntualmente verificate ?

    L'AdE ha voluto far la voce grossa ma ha dimostrato nient'altro di non avere gli strumenti e le competenze per una seria lotta all'evasione. A Cortina hanno piazzato posti di blocco e tutte le auto SUV o fuoriserie presunte tali venivano fermati e per i proprietari scattava l'accertamento sintetico d'ufficio. Poi sono entrati nei ristoranti ed han preso nomi e cognomi di chi stava mangiando. Dimostrazione evidente di "sparare nel mucchio", e quando fai così significa che non conosci altri strumenti e ti affidi alle leggi del "caos", della casualità.

    Piccolo giochino.... Estremizzando il concetto ma giusto per rendere l'idea. Se fossi passato con questa Aston Martin Cygnet .... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231194687&asrc=fa%7Csr

    Oppure un bel Cayenne Turbo come questo.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231693506&asrc=st

    ... secondo voi chi fermavano? Dove sta il Lusso in queste 2 situazioni?

    Secondo me bastava fare così.... dai vari PRA Provinciali mi facevo mandare tutte le Auto immatricolate negli ultimi 3 anni sopra i 300cv per marchi premium (AUDI,BMW,MERCEDES,LAND ROVER) e poi tutte le Ferrari,PORSCHE,MASERATI, LAMBORGHINI a prescindere dalla cavalleria Un semplice file excel con modello, CV, Codice Fiscale o Partita IVA.

    Poi dall'AdE si compilavano a lato 2 colonne con i redditi dichiarati negli ultimi 2 anni. Nel caso di dichiarazione sotto i 20.000€ o addirittura in perdita.... scattano di brutto i controlli. Secondo me avrebbero fatto le cose in maniera più circostanziata, pressochè a colpo sicuro.

    Oppure.... si ripete il sistema Guida Michelin, dai ristoranti a stellati a venire giù, si controlla la denuncia dei redditi....

    Ma forse è troppo facile così, e le centinaia di migliaia di Euro di stipendi pagati a questi individui, obbligano di fatto ad usare altri sistemi.
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Quotissimo!

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non lo sapevo quella dei 15.000 €...quindi ora si può evadere con i soldi stranieri e non più con i "nostri"...:lol:

    purtroppoa nche l'ade è diventata un'azienda da far soldi, portare a casa risultati, le agenzie hanno il budget...insomma tipo una banca...ma la cosa che mi rode di più è che se sbagliano, loro, non pagano mai!!!

    purtroppo è cosi

    tra l'altro in questi giorni sto girando un pochettino...ma che popolo di vecchi che stiamo diventando...in giro vedo solo anziani...una volta prendevamo in giro la Germania per questo...bhà
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Io non ho ancora capito che caz zo c' entri la denuncia dei redditi con la possibilità di acquistare.

    Se per caso 20 anni fa ho avuto un ' eredità, un superenalotto, ho venduto una casa, ho guadagnato tanto e investito, insomma ho tanto cash da permettermi di pagare in contanti una porsche, ferrari o quant' altro, mi pare saranno pure caz zi miei come li spendo, o non posso perchè ora guadagno solo 1000 euro al mese ?? Assurdo. Come è assurdo che mi fermino per controllarmi. Ma controllare cosa? che controllano se mi fermano ?? ma che si vergognino se non hanno accesso ai Conti correnti e non rompano le palline..
     
  12. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Bravo!!!
     
  13. the_bud

    the_bud Aspirante Pilota

    11
    2
    21 Gennaio 2009
    Reputazione:
    492
    BMW Z3 M ROADSTER
    Sulla base del nuovo redditometro, tu devi comportarti entro i limiti del reddito che dichiari al fisco, e "consumare" in relazione al tuo reddito. Quando è uscito ho letto di diverse prove dove l'acquisto di una casa ti rendeva "a rischio controllo" perchè con una dichiarazione di 30-50 all'anno non puoi permetterti di comprare una casa che ne vale 300. Questo perchè il redditometro non ha memoria in relazione ad eventuali tuoi risparmi, eredita, ecc.... Nel caso di un controllo però se dimostri da dove sono arrivati quei soldi, (tipo bonifici bancari, disinvestimenti , ovvero cose tracciabili ) non ti possono fare nulla, ancora di più se tali soldi "dormivano sul conto da anni".

    Tra i vari test che han fatto, e che hanno messo a nudo questo altro sistema per capire cosa "puoi consumare" e cosa no, ne avevano fatto uno molto rappresentativo del fatto che è un'assurdita partire da considerazioni generali (media di trilussa docet) per determinare situazioni particolari (cioè del singolo).




    Hanno preso una famiglia di 4 persone con 80.000€ di reddito dichiarato. Se spendeva all'anno 30.000€ tra gioielli, vacanze, palestre si risultava NON CONGRUO, quindi a rischio di accertamento con probabile sanzione. Se quei 30.000€ li spendeva per la ristrutturazione edilizia, invece il redditometro sentenziava che era tutto a posto. Ma domanda.... e sei quei 30.000€ venivano utilizzati per rifare una stanza con marmi e stucchi? Magari per una SPA privata?

    Nell'esempio che hai riportato tu secondo il fisco, per permetterti una Ferrari dovresti avere un reddito che passa il milione di Euro l'anno. A nulla interessa se poi è magari una F355 che l'hai pagata 45.000€ e la usi qualche week-end all'anno per puro sfizio, magari con l'assicurazione a tempo. Quindi se ti beccano sono cxxxi amari senza zuccheri perchè a loro risulti d'ufficio un evasore fiscale. Conta nulla che avevi un'eredita e ne fai uso, perchè è il reddito, o meglio il flusso di denaro che dichiari ogni anno, ad essere in palese contrasto.

    A te spetta poi l'onere di dimostrare che hanno sbagliato ma siccome per la GdF i loro parametri su cui si basano gli accertamenti sono "COERENTI", l'unica strada è il processo tributario (mi pare si chiami così) dove spetta a loro di portare le prove. Intanto, a titolo precauzionale versi il 30% della multa comminata e poi dopo 8-10 anni si vedrà chi ha avuto ragione.

    Ergo..... se uno ha disponibilità, consulto con il commercialista e poi, giretto in Germania e Leasing tedesco a manetta..... si risolve tutto !!!
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il fatto che se tu spendi 30.000 per un'auto o per una ristrutturazione é nel fatto che l'auto è un bene deperibile, invece la casa acquista valore

    per il resto quoto tutto...anche se pensi dinessere a posto, magari perché dipendente e dichiari tutto, e con le rate puoi benissimo pagarti una determinata auto, loro, andando per parametri, verificano il tutto e se non sei congruo devi te star li a far valere la tua ragione..e non é una cosa da 2/3 giorni
     
    A 5 persone piace questo elemento.
  15. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    incrociamo le dita...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sì, il meccanismo è chiaro, ma non mi è chiara la perversione mentale (idiozia?) che ha portato a deliberare tutto ciò.

    Forse alcolismo? stupefacenti? una mente normale non può ragionare in questi termini.
     
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    francamente, considerando la diversa (= sensibilmente inferiore) percentuale di penetrazione degli strumenti di pagamento elettronici della popolazione italiana vs. media europea e anche OCSE, credo che chiedere ad un turista di pagare con carta conti di un certo tipo non sia uno scandalo.

    Anzi, in virtù di quanto precede molto probabilmente sarà lui a chiedere di pagare con carta elettronica, e molto spesso si sentirà rispndere "no guardi, l'Amex non ce l'ho perchè costa troppo di commissioni".. E poi parliamo di civiltà..
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vi inviterei a non divagare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sul redditometro è stata diffusa recentissimamente una circolare esplicativa dall'Ade in cui viene spiegato che le medie ISTAT rileveranno solo in un secondo momento, quando la prima verifica avrà evidenziato che le spese effettivamente sostenute (tutte quelle tracciabili) eccedono del 20% il reddito dichiarato.

    Ma torniamo sul Superbollo, please ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente si. Infatti il provvedimento che eleva a 15.000 euro il limite per il pagamento in contanti vale solo per i turisti extracomunitari, notoriamente meno avezzi all'uso della moneta elettronica.

    Non condivido invece il riferimento all'Amex: gli esercenti non l'accettano semplicemente perché ha commissioni elevatissime (anche il 3,5%), contro l'1%-1,2% delle altre carte.
     
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Comunque c'è una cosa che mi chiedo in tutto questo.

    chi controlla quelli che controllano????

    saranno troppi 3 anni ed una soglia che parte da 300cv in su?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina