Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gio72, 5 Agosto 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Vi dico come andrà a finire: il Governo metterà la fiducia per blindare e velocizzare l'iter parlamentare, e tanti saluti agli emendamenti ed alla cancellazione del superbollo.
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    È una possibilità plausibile, senz'altro.
     
  3. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Vuol essere un complimento? :vamp:
     
  4. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-10-21/incentivi-auto-bonus-malus-cosi-stato-non-ci-mettera-euro-225931.shtml

    Leggete cosa viene fuori ora... devo dire che complessivamente ritengo la cosa, se non positiva, almeno migliorativa dell'attuale situazione col superbollo e potenzialmente virtuosa in termini di svecchiamento del parco circolante e lotta all'inquinamento.

    Mi ricorda vagamente il sistema svizzero descritto da Ale_72 in merito alla tassa di possesso.

    L'unico limite (o, forse, è un vantaggio) è che si applica alle sole auto nuove e non anche a quelle usate.
     
  5. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    "In Italia un sistema del genere avrebbe comunque due effetti collaterali positivi:1. eliminare l'attuale superbollo sulle auto potenti, iniquo e complicato da pagare (in due anni e mezzo l'agenzia delle Entrate e le Regioni non hanno ancora raggiunto un accordo per permettere un versamento unico col bollo normale e così costringono ancora a utilizzare il modello F24)".....:smile: speriamo!
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    "Un sistema che s'ispira a quello in vigore dall'anno scorso in Francia. E proprio l'esperienza francese ne mostra il limite, legato paradossalmente alla grande efficacia del bonus-malus: in sostanza, sono crollate le vendite dei modelli che superano la soglia e sono invece aumentare quelle incentivate"

    Facilmente prevedibile...
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'ultimo post :lol:

    Correggetemi se sbaglio. Io ho un vecchio veicolo immatricolato nel 1996, e non posso permettermi di comparne uno nuovo. Magari!!!Praticamente dovrò pagare una maggiorazione sul bollo o chissà cosa, per consentire a chi ha i soldi, di comprarsi un auto nuova e risparmiare o non pagare addiruttura il bollo.M A S I A M O I M P A Z Z I T I???? Ma chi l'ha studiata sta cosa un killer? Praticamente vengono "puniti" coloro i quali non possono permettersi un auto nuova. Blocchiamo i consumi. Votiamo M5S.Che schifo!!!
     
  8. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Basta non cadere dalla padella nella brace, anche se qualcosa peggio del superbollo è difficile immaginarla.

    Direi che gli aspetti positivi sono:

    - tassa sull'immatricolazione -> una tantum e non la gabella di ogni anno

    - eliminazione superbollo

    - salvezza del mercato dell'usato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  9. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.591
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Alberto; se ho letto bene, la tassa si pagherà solo alla prima immatricolazione di veicoli oltre soglia di CO2
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si ma quello che ha scritto quel post è il classico del popolino...poverino...:mrgreen:

    tra l'altro io in giro targhe con ancora i numeri ne vedo una al mese...quando son fortunato
     
  11. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    Imparasse prima a leggere un articolo e poi, forse, potrebbe avere qualche chance in più di potersi permettere un'auto nuova.
     
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.591
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Io direi di evitare flame inutili dati da incomprensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai colto perfettamente nel segno.

    Non solo in Italia non sappiamo essere propositivi e originali nelle novità normative, ma, volendo copiare gli altri:

    a) non importiamo le norme che hanno dimostrato di funzionare all'estero;

    b) copiamo quelle che hanno già dimostrato di creare danni.

    Sado-masochismo o ignoranza?

    Verissimo!

    Tutto si spiega...
     
  14. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.591
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Superbollo auto - proposta parlamentare di riduzione

    Ok, chiedo venia... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora rileggendo con calma (sono dal cell e molte cose nn mi si visualizzano come dovrebbero), ho capito che Alberto ha solo quotato l'intervento di qualcuno dentro l'articolo del sole.

    Richiedo venia... che figura del ghez...
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A questo giro non ho capito nemmeno io, tranne che tutto funzionerebbe intorno alle soglie c02.

    Chi ha voglia di spiegarmela molto molto semplice?
     
  16. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Compri un'auto amica dell'ambiente = non paghi nessuna tassa aggiuntiva all'immatricolazione anzi, ti danno degli incentivi per comprarla

    Compri un'auto che basta che l'accendi e il mondo comincia a tossire = ti tassiamo di più all'immatricolazione (soldi che vanno negli incentivi di quelli di cui ho parlato sopra)
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Grazie, gentilissimo.

    Nel caso non volessi comprare un bel nulla e possedessi un 3mila benzina del 2000 il mio bollo aumenterà o rimarrà uguale in base a questo progetto di legge?

    Attendiamo sviluppi.
     
  18. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Secondo me non dovrebbe cambiare nulla, in quanto in caso contrario, estremizzando ovviamente, potrebbero anche esserci problemi di costituzionalità in quanto andrebbe a toccare le fasce più deboli della popolazione che non potrebbe neanche più permettersi di mantenere un euro 0 o 1, ledendo così il diritto costituzionale della libera circolazione (art 16).

    Fatto questo ragionamento (forse un po' bislacco) mi aspetto di tutto...
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma anche no...le persone che han più problemi ad arrivare a fine mese se dovessero cambiare auto non penso si prendano auto da 30/40.000 € in su...ma un'utilitaria...e proprio queste hanno il co2 più basso...quindi chi potrà permettersi un'auto 2000 diesel e paga qualcosa in più "aiutera" quella soglia di persone che non se la possono permettere...direi ottimo

    anche se imho facevano prima a mettere una tassa sul lusso oltre i tot mila €...:wink:
     
  20. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ma infatti la penso come te. Il mio ragionamento era rivolto a chi ha timore che questa nuova imposizione (se applicata) potrebbe colpire il parco auto circolante e non solo le auto da immatricolare.

    Ribadisco che rivedere l'imposizione del parco auto circolante sarebbe troppo penalizzante per la moltitudine....detto questo...attendiamo...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina