superato da una grande punto 130 cv non ci siamo!! | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

superato da una grande punto 130 cv non ci siamo!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bigsonnyboy, 7 Luglio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Come ha detto Batmobile, rispetto ad una TA certamente sì!

    In base alle condizioni (es. se c'è molto grip) la TP è in vantaggio anche rispetto ad una TI, non tanto come velocità media di percorrenza della curva, quanto come velocità di uscita...

    Il discorso è tuttavia puramente teorico: mi piacerebbe (per pura curiosità) confrontare in diverse condizioni due auto identiche dotate di buona cavalleria, con soluzioni diverse di trazione. Ovviamente, guidate da un professionista.
    Esempio: 325/330/335i vs 325/330/335xi oppure, perchè no, Carrera 2 vs Carrera 4...

    I dati di accelerazione pura 0/100 km/h testimoniano che sopra i 250 cv la TI è (ovviamente) avvantaggiata, sotto perde qualcosa. Si parla di uno/due decimi di secondo.
    La velocità in pista, però, è ben altra cosa della semplice prova di accelerazione...:-k
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Io da anni solo auto usate(verificandole personalmente:cool:),le preferisco per scelta è non per esigenza,devo dire mi son sempre trovato bene,l'importante credo sia il non cercare per forza l'affarone a prezzo ribassato,perchè poi si inciampa sistematicamente in pacchi macroscopici,oltretutto l'auto usata va giudicata per quello che è e non per quel che sembra esteriormente(errore di tanti),quindi va fatta verificare da gente esperta.

    Riguardo ai costi dell'usato superiori,direi proprio che non è vero,i ricambi ed i prezzi manodopera son tutti vicini,quanto dici poteva essere vero 10 anni fa,al giorno d'oggi ti gantisco che non è così,avendo in casa e nell'impresa auto di varie marche,non scrivo per sentito dire. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    anche io ho auto di diverse marche. ma tagliandi e ricambi bmw sono mediamente un 20% più cari delle altre mie (ford e nissan):wink:
    tu probabilmente oltre a prendere l'usato non fai cmq i conti "al filo", infatti dici dis cegliere "x scelta".
    se capita l'inconveniente non sei "costretto a vendere" la tua bm.ossia: alla scelta cmq l'inconveniente "rischio" dell'usato è vagliato e ponderato, come tutti speriamo sia nullo tale inconveniente, ma chissà? anche io prendo usato, ma razionalmente non sarebbe la scelta più "logica" in ottima di risparmio assoluto. conta che poi nell'usato non necessariamente si deve "prendere il pacco", l'usura è reale, e capita. per un cambio, una frizione o altro. cosi come il costo di una gomma 18" come la mai è tua non è quella di una gomma da 15" o 16" (che potremmo mettere anche sulla nsotra, beninteso)
     
  4. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    La 145 junior di mia moglie era molto divertente da guidare, il 1.4 T.S. 16v (103cv) era un motore incredibile, sia come potenza ed erogazione, sia come consumi: corsa corta, saliva di giri e rimaneva su senza alcun affanno, e consumava come un 2.0! Le gomme davanti duravano si e no 12.000 km...

    Peccato che tutto il resto dell'auto non fosse all'altezza del motore: i trasferimenti oltre i 10km erano un'avventura!:mrgreen:
     
  5. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Io sono già a due (325xi Futura sedan & 318i 143cv Lifestyle Edition touring): mi sto organizzando per la terza... :lol:

    A parte tutto, la E46 e la E39 sono le auto esteticamente più equilibrate in circolazione. Anche l'Audi A4 B5 (la prima A4 per intenderci) era pari livello... IMHO
    In generale, le nuove linee non mi fanno impazzire, troppo spigolose!
    Attendiamo la nuova 3er...:rolleyes:
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'usato è invece la scelta più conveniente in ottica di risparmio assoluto,ovviamente si deve aver la capacità e la pazienza di scegliere l'auto giusta,nel forum ci son stati vari esempi positivi,ad esempio la mia cabrio(presa usata),dovendo ipoteticamente rivenderla,va detto che in questi anni ha avuto un costo pressochè irrisorio(svalutazione inclusa),nemmeno se prendevo una pandina nuova avrei avuto tale convenienza,dico sul serio.:wink:

    Per i ricambi permettimi di non essere daccordo(metto le mani spesso in ste cose),facendo anche un piccolissimo paragone con un utilitaria che ho a casa,Ka Collection (presa nuova),ha mostrato che le spese per ricambi e manutenzione non son per nulla così differenti,anzì sui ricambi son rimasto stupito dal costo di certe cavolatine,di ford in casa ne ho anche altre(alcune diesel),son per me ottime auto,sia chiaro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    l'inconveniente di cui aprlavo su esula dale capacità. ahimè, mettici cuscinetti che saltano , cambi, frizioni..

    valutare è necessario, ma pensare di essere infallibili è un pò semplcistico, permettimelo.
    e parli cmq con uno che la "voce" rischio la prende, e preferisce cmq usato :wink:

    :-k non so dove fai manuntenzione :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    imho il nuovo quanto a convenienza economica non andrebbe mai preso, si prende solo per il piacere di prendere un'auto nuova come scegliere i colori e optional... la zetina, presa nuova nel 2007, sommando svalutazione ad oggi, manutenzione (poca) e bollo e assicurazione è venuta a costare oltre 1.000 euro al mese......
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Terminate le garanzie ci penso personalmente,in genere non ho bisogno di meccanici,al massimo mi appoggio ad officine amiche per usufruire del ponte.

    I ricambi li prendo a costi d'officina,mi è capitato di pagar meno ricambi della mia bm che della mia Ka,senza contare che metto le mani anche su altri marchi,ed i ricambi a basso costo delle utilitarie di una volta,son solo un ricordo.
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho la differenza è che bmw fa tagliandi ogni 30k km, la ford o la nissan ogni quanto la fanno? 15k-20k? se si ecco vanificati il minor costo del 20% che hai detto te prima...
    anche mio fratello con l'audi i tagliandi li paga un 30% in meno, ma li fa anche un 30% piu spesso...quindi a parità di km il costo è uguale...:wink:
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ho l'impressione che tu stia parlando senza alcuna cognizione di causa, non capisco questa tua avversione nei confronti delle giapponesi, sei stato sverniciato?

    Ho avuto per diverso tempo una Uno turbo i.e. profondamente elaborata (con 208cv alla ruota rullati), e devo dire che la ritenevo più sicura di molte altre auto che ho guidato.
    Spesso quello che rende insicura un'auto è al volante :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sono in sintonia con Steve: a parità di cilindrata i costi dei ricambi sono estremamente vicini; una pompa acqua, una frizione, una cinghia (noi abbiamo la catena, peraltro:wink:, sulla distribuzione), un ammortizzatore, hanno prezzi assolutamente comparabili. Il vantaggio su utilitarie come Fiat è di trovare ricambi di concorrenza di qualità infima con costi davvero risibili (tipo il braccio sospensioni delle Tipo, a 30€ massaggio incluso:mrgreen:), ma dalla durata prevista: 1 viaggio, 1 ricambio:mrgreen:.

    E c'è da aggiungere che, se è vero che noi da proprietari e appassionati delle nostre BMW ne conosciamo a fondo i (pochi) difetti, tendiamo a sottovalutare (o non conoscere) i tanti difetti di auto come ap-punto la Fiat Punto.

    Tra l'altro, a parità di spesa iniziale, poniamo 20.000€ , è possibile acquistare BMW serie 1 ancora in garanzia, e la cui tenuta sull'usato è ben diversa, per cui la valutazione economica lascia il tempo che trova.

    Figurarsi acquistare una 3er 46, sui 10.000€, anziché una media attuale a 20.000: avrà qualche acciacco, ma ad arrivare a 10.000e di eventuali riparazioni, ce ne corre. E, penso alla C4 1.6Hdi Excutive di mio zio, vi assicuro che il comfort e la qualità di viaggio sono incomparabili tra una 320d del 2000 con (forse) 150.000km e questa C4 con (sicuro) 45.000km.


    anche questo è vero. Un esempio? la duplicazione della chiave della KA: 80€ contro i 40€ della mia:mrgreen:
     
  13. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv



    Il "diverbio" era nato tra TRAZ. INTEGRALE e TRAZ. POSTERIORE.
    Non mi sognerei mai di dire che una TA è superiore ad una TP, ma ho semplicemente asserito, e continuo a sostenerlo, che la TI è superiore ad entrambi!!!:wink:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    puoi anche asserirlo, ma non è vero, almeno non in assoluto. Naturalmente non lo dico io ma le competizioni sportive e le rilevazioni delle riviste di settore: tenuta di strada e stabilità non sono necessariamente superiori, anzi.

    Sulla facilità di guida, questo è un altro paio di maniche.
     
  15. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv



    Più scrive e più mi piaci!! (Aho non capì male eh!!!)
    Ti quoto perfettamente, perchè un auto per essere divertente non si deve chiamare Bmw, Subaru, Ferrari o che altro, deve semplicemente essere il frutto di un progetto più sportivo della stessa versione che uno userebbe per andare a fare la spesa!!!! Mettendo in risalto quelle doti che tanto piacciono a noi malati!!:wink:
     
  16. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv


    Sicuramente è giusto dire, che non è vero in senso assoluto, infatti una GALLARDO in pista è meno efficace di una GT3 o di un F430. Ma lì stiamo parlando di mostri sacri, dove oltre alla cavalleria vera e propria e alla trazione, entrano in gioco un altro milione di fattori che fanno la differenza. Io faccio la differenza su auto di classe medio/alta. Ritornando alla lista dei tempi che tu hai postato, ti rimando sempre alla differenza tra Subaru Spec C e BMW M3 CSL, che sono entrambi versioni estremizzate ed alleggerite rispetto alle "normali" e che sostanzialmente appartengono alla stessa categoria, facendoti notare che su un circuito da 8:00 min una TP è riuscita a dare 15 sec. ad una TI che aveva 280 cv e non 320 come dicevi tu, e che pesa 1320kg contro i 360 cv dell'M3 che pesa 1385kg. Tra l'altro il Nurburgring è anche un circuito molto veloce, dove sicuramente la Bmw riesce a raggiungere velocità superiori rispetto alla Subaru, grazie alla minore inerzia della trazione. Ma prova a pensare a queste due auto su un qualsiasi altro circuito (se vai su You tube, le trovi a Suzuka).....:wink:
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    La prima valutazione tra Ferrari e Lambo è la più corretta: vetture assolutamente sovrapponibili per spirito, vocazione, alelstimenti; la TP è davanti, poche storie.

    Su M3 e Subaru: due vetture comparabili come la M3 CSL e la Subaru (i cavalli sono 320, cfr wikipedia), comparabili per potenza e vocazione, pur separate da qualche anno di progetto (4 anni)sono abbastanza vicine; in ogni caso la M3 è 15 secondi avanti, mica niente. :wink:

    Il Nuerburgring è caratterizzato da molti punti lenti e pochi punti in cui è possibile esprimere la velocità massima.
     
  18. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv



    AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!:lol::lol:
    Penso proprio di sì, anche perchè non mi iresce affatto difficile pensarlo!!!!!! Hihihihihihihihihihiiiiiiiiiiiii:mrgreen::mrgreen:
    Pensa che, nella sezione dedicata alla serie 3 e90, c'è un topic dove confrontano l'M3 al 335i e dove i possessori del 335, straconvinti di essersi comprati un auto da corsa, perchè facendo una centralina, sul dritto in accelerazione mettono un pezzo di muso avanti all'M3, li prendono per i fondelli in modo assurdo!!!!! Ho letto cose da far impallidire chiunque!!!! Senza considerare che chi ha il sedere su un M3, sta guidando un auto da corsa con la targa, e che tanto di cappello, ci si può togliere!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  19. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv


    La SUBARU che dici tu, è la SPEC RA-R accreditata di 320 cv, ma non è quella citata sulla lista!!:wink:
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    scusami, sulla lista dice "WRX STI Spec C"

    ho trovato solo questa:

    WRX STI Spec C Type RA-R
    At the end of October, 300 2007MY WRX STI Spec C Type RA-Rs were open for ordering. These cars are based on the WRX STI Spec C. The wheels are changed for 18-inch (460 mm), STI-branded, Enkei-made, white wheels. The engine has been blueprinted and balanced. It produces 320 PS (316 hp/235 kW) of power. The suspension is built with the latest STI parts from the STI catalogue. The front brakes are 6-piston brembo brakes. The brakes are made so that they change from silver to gold when heated from usage. The rotors are slotted. The 2nd R in "RA-R" is stated by an STI engineer to mean "Radical".February 2007 Edition Best Motoring Interview of STI engineer at 7:00
    color code: gun metal

    poi dal test riportato non si capisce bene la fonte quale sia...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina