Il discorso è che "può capitare"...almeno IMHO... Stiamo discutendo di meccanica...ed è normale che possano esserci degli errori...mancati controlli...e altre diavolerie... Io ho avuto un differenziale fallato a nemmeno 25000 Km...e ho sempre avuto un Navi IDrive II messo male...figurati...
Appunto, vedi?è la bmw che sta forando. Può capitare, certo. Ma non tante cose insieme e nello stesso tempo. Cavolo è una BMW, una vettura di prestigio. Se mi compro una TATA magari me lo aspetto.
dammi una spiegazione di macchina di prestigio perchè non l'ho capita.. per prestigio io intendo una rolls una bentley una ferrari una maserati.. non pensare che anche queste auto di prestigio sono esenti da problemi di usura.. anzi credo che abbiano più problemi di una bmw a volte.. il tutto imho.. cmq è abbastanza risaputo che bmw sul 2.0d ha avuto dei problemi ai turbo.. posso dirti che da possessore di 4 bmw di particolari problemi non ne ho mai avuti..
Io l'ho sempre vista così... ...qualcuno si è mai chiesto per quale motivo i mezzi meccanici più affidabili al giorno d'oggi sono gli aeroplani??? Per il grado di pericolosità in caso di incidendete?? Anche... Ma forse perchè se ne producono pochi...veramente pochi... Con un briciolo d'attenzione alla teoria e alle norme dell'affidabilità e sicurezza ci si accorge facilmente che all'umento di produzione di un qualsiasi oggetto ne corrisponde (quasi sempre) una diminuzione dell'affidabilità...e il rapporto tra le cose non è lineare... Vedendo tutto quanto detto da questo punto di vista...con ottime probabilità rotture a 100K Km...o auto con failures appena vendute non mi scandalizzano... Ovvio che è una rottura di c0glioni...e un pò le p@lle ti cascano per terra... Ma una BMW di oggi...non è una BMW di ieri...poco da fare...purtroppo... P.S. ...mi auguro che in vita tu non possa mai comprare TATA...
ciao, quello che intendevo dire è che un impianto common rail ad alta pressione dopo 130k km può essere che abbia bisogno di essere controllato,con ciò non intendo sostituito in toto...è anche vero che,paradossalmente,i motori diesel di oggi sono più delicati di quelli di un tempo e questo vale per tutte le marche. L'affidabilità di un'auto è comunque una cosa soggettiva,dipende molto dalla manutenzione,dall'uso,e da molti altri fattori...non ultimo la sfiga che purtroppo spesso ci vede bene.... Anch'io mi aspetto che un bmw sia affidabile,sicura,eccetera...però sò perfettamente che se per qualche motivo mi si dovesse distrugge il motore (cosa che potrebbe capitare a tutti con qualunque auto) non spenderei meno di 8-10k€, quanto comprare una punto nuova.... Purtroppo l'auto a 0 difetti non esiste e probabilmente non esisterà mai e, per come la vedo io, un motore diesel tutto può essere tranne che un motore sportivo...quelli di oggi sono diventati più cagionevoli dei benzina, vista la ricerca assoluta delle prestazioni (che il mercato chiede),sempre a prescindere dalla marca (vedi forum audi e scopri che sono tutti rottami,vai in quelli nostrani e le impressioni sono simili...insomma ce ne per tutti). Anche a me piacerebbe avere un'auto 1000cc con 300Cv,che facesse almeno i 30km/l,che raggiungesse 300k km in scioltezza a costo 0....ma non l'ho ancora trovata...non vorrei essere polemico,anzi,però le prestazioni purtroppo si pagano...da sempre
Azz.. tutta la mia solidarietà , ma esistono informazioni che decretino effettivamente un carburante più sicuro e migliore (anche per le prestazioni) rispetto agli altri (tipo di quale compagnia petrolifera ci si può "fidare", il tipo di carburante se normale o "blu", ecc.) ..ma il problema sussiste anche per i carburanti per i motori a Benzina?
ALLORA RISPONDO A TE COME A TUTTI. sono andato da un meccanico generico. Mi sono fatto aspirare tutto il bluediesel OVVERO oltre metà serbatoio. Ho messo un pulitore iniettori (non un additivo) dal costo di 22 €. Vado alla ESSO. Pieno di gasolio normale. PROBLEMA SPARITO. Ergo, "AGIP **********". SPARGETE LA VOCE!
Ripeto le testuali parole del meccanico (tra l'altro molto disponibile, ciò che non ho trovato nelle concessionarie bmw) Nei corsi di aggiornamento che dovremmo fare tutti noi meccanici, ripetono continuamente che i carburanti speciali a lungo andare ROVINANO : 1 iniettori 2 pompa di iniezione 3 Filtro F.A.P. Alla domanda : Il turbo me lo ha spaccato il bluediesel? Risposta : Assolutamente si Qui avrei qualche dubbio, però il problema della vibrazione era causato da questo dannato carburante e lo ho risolto SUBITO così. A voi le conclusioni.
Per curiosità... Ma l'ipotesi di diesel sporco o residui nel serbatoio l'hai considerata??? Tipo che sò...a volte sul fondo del serbatoio (se si arriva a terminare quasi la riserva) s'accumula robaccia...e magari quella roba t'ha intasato gli iniettori... Voglio dire...non sei il primo che lamenta problemi con il bludiesel...però...l'intasamento degli iniettori da parte di bludiesel...mai sentito...
Ho appena visto un'E90 320d dell'aprile 2005 con, udite udite, 360.000 Km: mai avuto un problema. Mai uno. Alla faccia del diesel d'oggi debole...
Non era un intasamento degli iniettori, bensì il blocco dell'iniettore. Era "grippato". Ma come, ci dicono che i carburanti speciali mantengono perfettamente efficienti gli iniettori? Io come gli altri che lo usano credevo di far del bene alla mia vettura.Purtroppo l'ho danneggiata. Spero non indelebilmente. 30.000 km solo di bluediesel! Che la mia esperienza vi possa essere di aiuto.
Sí, lui è un sales manager credo di una minuteria metallica. Sono rimasto di sasso anch'io. Ed è tenuta benissimo. Dal volante e dai sedili si vede appena un po' d'usura. Il rumore del motore è del tutto normale.
Non volgio assolutamente passare per un sostenitore del "BLU" all'Agip e ripeto tutta la mia solidarietà per quel che ti è accaduto, ma, per dover di cronaca, devo dire che io ad inizio anno ho venduto la mia GOLF 1.9 TDI con la quale ci ho percorso 157.000 km utilizzando sempre il BLUDiesel (senza nessun problema) e sulla mia BM sto utilizzando anche qui il BLUSuper sempre per nella speranza di "non" rovinare il motore e i vari componenti e fino ad ora senza problemi (ora ho circa 19.600 km) ma a forza di sentire e leggere le notizie negative sul carburante "BLU" dell'AGIP, sto seriamente riflettendo se continuare oppure no, è solo che come faccio a sapere se cambiando Compagnia io non vada a peggiorare o al limite non cambierebbe nulla.. Non si potrebbe aprire un "sondaggio" per capire se chi ha riscontrato problemi (specificandoli anche magari) equivale a chi va "esclusivamente" da una determinata Compagnia e si rifornisce con un carburante specifico?
sempre usato bludisel mai avuto problemi...macchina attuiale 48000 km., macchina precedente 360.000 km. mai avuto problemi......stà storia è un pò come il dentista o il ginecologo, a chi va bene e a chi va male!!!! Se le macchine vengono tenute bene, il gasolio non fa un tubo, è la manutenzione ed il contreollo che preservano l'auto dalle brutte sorprese...poi ognuno ci metta quello che vuole..... ciao a tutti