BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Suggerimento ed indicazioni ...

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Aussie_70, 26 Agosto 2020.

  1. Aussie_70

    Aussie_70 Aspirante Pilota

    20
    2
    12 Gennaio 2018
    Lanzo Torinese
    Reputazione:
    0
    Serie 2 Active Tourer - Advantage
    Buongiorno a tutti !
    Posseggo la mia F45 218d xDrive Advantage da 2 anni e mezzo (immatricolata a fine 2017, leva del cambio automatico "meccanica") e mi sento di dare indicazioni con sufficiente esperienza. La vettura ha circa 55.000 km e non mi posso lamentare, in linea generale, di nulla. Le cose che "fatico" a comprendere sono legate più che altro a delle usure che sulle mie vetture passate non erano così frequenti.
    Oltre alla sostituzione di dischi e pastiglie (per le pastiglie sono già al secondo giro) come ho evidenziato in un post di qualche mese fa, ho notato un'usura anomala della parte esterna dello pneumatico anteriore sinistro. Questo "difetto" l'avevo notato allo smontaggio delle gomme invernali in tarda primavera ed avevo anche avvisato l'officina autorizzata BMW. Ipotizzando un difetto di fabbricazione delle Nokian, ho poi montato quelle di serie (quelle estive, tanto per capirci) con i relativi cerchi sempre di serie.
    Dopo qualche mese anche queste presentavano lo stesso problema, quindi il difetto è originato dalla vettura.
    Ho contattato e portato in officina la vettura poco prima delle ferie estive e sono stato informato che la "geometria" dell'anteriore, pur essendo in tolleranza, era ai limiti.
    Unica soluzione al problema è stata la sua sistemazione (non ho mai preso buche tali da alterare la convergenza) e per il futuro il controllo "periodico" della geometria, dal momento che tende a "stararsi" con il tempo.
    Conosco chi ha fatto il mestiere e la ritengo una persona seria ed estremamente affidabile e quindi non stento a credere a ciò che mi dice.
    Facendo la somma tra il tema dei freni e quello degli pneumatici, mi viene da pensare che a Monaco abbiano pensato una vettura un pochino prediligendo il confort di guida e che ha come conseguenza un consumo freni e gomme "inconsueto", tanto gli interventi li paga il cliente a prezzi BMW ... che esperienza avete in merito ?
    Tenete conto che il mio tragitto abituale si compone dal 70% di strada extraurbana molto lineare e scorrevole, un 20% di città e il resto di collina e consumi anomali su vetture tipo Mercedes Classe A 170CDI del 2002 e Subaru Legacy SW VAGP 2.0 GPL del 2010 non ne ho mai avuti ...
    Suggerimento da chi vorrà aiutarmi ... dovrei installare una dash-cam di fianco allo specchietto retrovisore posto sotto la plafoniera, ma l'alimentazione (cavetto USB) per ora è attaccato alla presa sulla console centrale mediante un lungo e fastidioso cavo ... sapete dove poter prendere un 12V sottochiave nella plafoniera stessa (dove ci sono le luci di cortesia e il tasto per la chiamata di emergenza) oppure qualcosa negli immediati paraggi ?
    Grazie in anticipo !
     

Condividi questa Pagina