Subaru Impreza Sti - consigli | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Subaru Impreza Sti - consigli

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da theimperator, 3 Gennaio 2011.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    In parte ti quoto, nel senso che sicuramente hai ragione, però è pure vero che IMHO subaru per ora non interviene.

    A livello della "scomodità" della benzina 100 ottani poco reperibile a volte (io penso se tipo si va a fare un viaggio.. ogni volta devi informarti prima dove fare il pieno o portarti sempre dietro le bottigliette di additivo), è pure vero che anche la mitsubishi evo, sua diretta concorrente, ha lo stesso problema. E inoltre tutti i motori spinti (audi s3, bmw m, ford focus rs, ecc.) sarebbe meglio alimentarli con benzine particolari, mentre su sti ed evo è da considerarsi obbligatorio.

    Ora veniamo anche ai lati positivi:

    -il rombo è già ottimo con i 2 doppi terminali di scarico, quindi se è per quello non necessiti grosse modifiche;

    -c'è garanzia di 3 anni e se non la modifichi e non la alimenti con benzina sbagliata se succede qualcosa te la riparano in garanzia;

    -se proprio nn la vuoi tenere stock con qualche migliaio di euro fai montare da un buon preparatore 4 pistoni forgiati e arrivi tranquillamente a + di 400 cv senza ulteriori problemi al motore;

    -le prime versioni 2500cc hanno avuto parecchie rotture, mentre le ultime devo dire che a parlare coi possessori vanno molto bene: a conferma di ciò ti posto un sondaggio fatto dalla rete ufficiale sui possessori di sti, in cui si riscontrano una media di 65 rotture ogni 300 esemplari (contando che molti di essi sono modificati) e che soprattutto tali inconvenienti sono risultati venire alla luce sui primi 2 anni di produzione del 2500cc turbo, mentre negli ultimi anni con piccole modifiche soprattutto all'elettronica del motore sono andati scemando

    Io sono sincero, se come penso cambio lavoro nel giro di qualche settimana e mi ritrovo a fare giusto 20 km a settimana per andare in ufficio... penso di acquistarla.
     
  2. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Sempre più preciso e interessato a quanto vedo! Meriteresti un'altra rep ma non posso dartela per ora... :wink:

    Dopo con calma mi leggo quanto da te citato....

    Per gli scarichi può essere che possano soddisfare, non ho avuto modo di provarne una purtroppo. Per la benzina, come da te detto, rimane purtroppo il problema. Io lo vivo già con la 500 in firma e ci farò 1000 km all'anno gisto per raduni, ma ti assicuro che è una bella rottura di scatole. Forse più che altro anche psicologica...

    Per la eventuale rottura in garanzia, ovvio, che mi preoccupo poco se tutto utilizzato a dovere...è il fuori garanzia e "l'imprevedibilità" che mi lascia perplesso... Certo tutto si sistema anche fuori garanzia...ma pagando fior di soldini purtroppo e rimanendo con l'amaro in bocca di aver "rotto". Perderei fiducia nel mezzo anche se risaputo... :rolleyes: Da qui a dire che accantono la possibilità di acquistarla un domani no. Spero migliorino ancora con piccoli accorgimenti...
     
  3. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    tornando in tema delicatezza del motore, per voi anche il 2.5 con 230cv ha gli stessi problemi di affidabilità o, essendo meno spinto, non ne risente
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Quello è molto + affidabile, anzi direi al pari dei vecchi 2.0 turbo precedenti, il problema del 2.5 è nello step da 300cv
     
  5. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    100 ottani? ma siete sicuri? che io sappia, sula sti di un amico, del 2007 era consigliata da 98 in sù... anche perchè come si è già detto già pochi distributori tengono la 98, figuriamoci la 100

    per gli additivi, c'era una discussione tempo fa nel club delle sportive, dove un utente ha specificato che funzionano solo su benzine normali per portarle a 98 e stop.

    in ogni caso venerdì sera ho visto finalmente la nuova sti, bianco perla, e cerchi toora bianchi, targata san marino...beh devo dire che in foto non rende niente, perchè anche vedendola da dietro è molto bella, lo spoiler è enorme, sembra quasi più grande di quello della mia X MR, che già è gigantesco!
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Diciamo che il minimo è 98 ottani, ma tutti consigliano la 100 non tanto per le prestazioni quanto per il motore.

    Anche io cmq ho visto la nuova sti 4 porte dal vivo ed è una bella auto, non elegante, ma molto aggressiva
     

Condividi questa Pagina