Subaru Impreza Sti - consigli | BMWpassion forum e blog

Subaru Impreza Sti - consigli

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da theimperator, 3 Gennaio 2011.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Ragazzi dopo aver preso in considerazione l'acquisto di un'auto integrale tra cui a5 3.0 tdi quattro e 330xd, pensando ai costi di acquisto e di esercizio, contando che ormai nn faccio + 30.000 km all'anno ma ne faccio 15.000 e che il gasolio prima costava 900 lire contro le 2.000 della benzina mentre ora la differenza è tra 1,3 e 1,55, sto pensando di realizzare uno dei miei sogni di gioventù prima che sia troppo tardi e prima di mettere la testa a posto su auto + eleganti e calme:
    la mia ultima follia sarebbe l'acquisto della impreza Sti, trazione integrale regolabile, un handling da paura e un motore da 300cv.

    Sicuramente un'auto quasi da corsa, nulla a che vedere con le sportive classiche, è spartana e rabbiosa.... a dir poco il massimo del divertimento.

    Si risparmia qualcosa sul prezzo d'acquisto rispetto a bmw e audi, si guadagna in divertimento e si perde in eleganza.

    Ciò che però mi preoccupa sono le voci abbastanza fondate sulla delicatezza dei motori 2500cc: sapevo che i primi fossero delicati ma pensavo che col tempo avessero corretto il difetto, ma invece sembra ancora sia presente. Va alimentata sicuramente solo con blusuper o vpower, ma scaldata bene prima di stirarla e va freddata un attimo al minimo prima di spegnerla... ma cmq va trattato con i guanti il motore perchè è davvero molto spinto: mi chiedo solo se nonostante queste accortezze sia davvero a rischio.

    Voi ne sapete qualcosa?
     
  2. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    ciao! secondo me fai bene a buttarti su una sti, a livello di guida deve essere davvero ottima(ne ho provata una del 2004 con un amico qualche settimana fa, e faceva paura!) l'avrei presa pure io, ma esteticamente non mi convince proprio... riguardo all affidabbilità, il 2.5 è più delicato, ma solo se soggetto ad elaborazioni piuttosto spinte, diciamo che il 2.0 le reggeva meglio, ma se la lasci stock, o ci fai una mappa e scarico, non vedo grossi problemi!

    riguardo al discorso benzine, come hai detto tu, ci metterei solo la 98-100, come alla fine va fatto su qualunque sportiva:wink: ora anche se qualche volta ci metti la 95, non la vedo tragica come cosa, basta che per lo più sia alimentata a 98-100.

    scaldarla e rafreddarla su queste macchine è d'obbligo, diciamo che è meglio non "prendere e partire" come si fa solitamente su una macchina "normale", anche se è una cosa che io faccio sempre.

    discorso consumi, non pensarci, perchè se ti va bene farai 10 con un litro(ma andando a passo d'uomo,meglio nemmeno guardarli:wink:)

    Io entro fine mese entrerò in posseso di una lancer evoX mr, e sarò nella tua stessa posizione:wink:ma la mia scelta è legata per lo più alla cilindrata(2.0 non è auto di lusso, mentre la subby col 2.5 lo è), per cui meno casini fiscali, anche se la subby da guidare è sicuramente più divertrtente!
     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Grazie dei consigli, cmq che il 2.5 sia delicatissimo lo conferma che chi ha cambiato anche solo lo scarico abbia già riscontrato rotture meccaniche... ma tanto se la prendo la lascio stock e spero che non mi darà problemi usando tutte le accortezze riservate ad un'auto simile.

    Per il tuo discorso evo X voglio solo darti qualche info in + visto che mi sono documentato anche su quella:

    -obbligo di usare benzine 98-100 ottani: se metti una benzina normale il motore va in recovery;

    -ottimo assetto ma impianto frenante un po' sotto le aspettative;

    -il cambio automatico ha dato alcuni problemi: nell'uso in montagna o cmq dove si sollecita molto in uso sequenziale si surriscalda e si blocca. Ti devi fermare senza poter neppure mettere in folle o cambiare marcia, aspettare che si freddi e poi ripartire. Il mio consiglio è di puntare alla GSR con cambio manuale;

    -non so su, però questo discorso dei controlli fiscali non mi tange, perchè cmq i soldi che investo sull'auto vengono da risparmi, lavoro, ecc. quindi anche in caso di controlli non ho problemi a dimostrare che non c'è nulla di anomalo.

    A livello personale la Evo X non l'ho scartata, ma come ti dicevo sopra il cambio a doppia frizione non lo prenderei mai a causa dei problemi di surriscaldamento, e il manuale è fermo al 5 marce di ottima manovrabilità ma un po' datato per quanto resistentissimo.

    In + la linea della subaru davanti mi piace molto, dietro così così. Invece quella della evo proprio non mi convince.

    Infine il motore della evo è un 4 cilindri in linea 2000cc potente ma un po' + nervoso e meno sfruttabile ai bassi, mentre il 2500cc della subaru essendo oltretutto un boxer è + corposo in basso che nella guida di tutti i giorni a me piace come cosa.
     
  4. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
  5. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Splendida auto, ma se la devo usare tutti i giorni forse la RS è troppo spartana, in + come dicevo la EVO X esteticamente nn riesco a farmela piacere
     
  6. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Ah ok non avevo capito del fattore estetico!
     
  7. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    che dia problemi solo con lo scarico, mi suona strano, sicuro che non fosse un caso? non farti spaventare da qualche caso isolato(chissà poi che era stato fatto in realtà) perchè di sti post/2006 ne girano parecchie, con range di potenza da 330 a 350cv(per stare bassi) senza grosse noie, in ogni caso di che ti preouccupi, c'è la garanzia:wink:

    La lancer l'avrei presa manuale, ma purtroppo bianche, gsr, EUROPEE, pare non esistano più#-o, dato che non sono ordinabili, la potrei avere dagli states, ma non voglio importare.

    per cui mi tocca andare sulla MR

    per il discorso surriscaldamento cambio, frequentando spesso il forum delle evo, fino ad ora non ho letto casi, ma va in protezione solo su piste lente, e dopo averla maltrattata un bel po(esempio se mi fai 10 giri a canna in un kartodromo), e viene stressato più che altro in caso di elaborazioni, quando viene aumentata tanto la coppia, anche se dicono che fino a 500nm, non ci siano problemi, in ogni caso è disponibile un radiatore supplementare per raffreddare olio motore e cambio, non costa molto e lo monta tremauto.

    -riguardo l'erogazione, se mi parli di lancer precedenti allaa X posso darti ragione, ma il nuovo motore della X è tutto tranne che rabbioso, è costante lungo tutto l'arco dell'erogazione, certo, forse la sti, ne ha più ai bassi, e meno allungo

    -freni: la MR ha pinze brembo in 2 pezzi, a differenza della gsr, ma ricordati che qualunque auto stock in pista soffre, anche un gt3, per cui chi vuole girare in pista è d'obbligo farci tubi/olio/pagrid

    -riguardo l'estetica è ovviamente un discorso soggettivo, nemmeno a me piaceva la x, ma appena l'ho vista dal vivo, ho cambiato idea completamente!!:eek: bianca poi è stupenda:wink:

    per cui se vuoi un consigio va e prova anche la x poi decidi!

    per mè può anche saltare in aria e fare il funghetto atomico:mrgreen: scaduti i 3 anni di garanzia la rivendo o non la riscatto:wink:
     
  8. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Ciao!!!

    Mi iscrivo alla discussione perchè sono solleticato anch'io dal tuo stesso prurito :mrgreen: e sono nella tua stessa situazione. Cioè anch'io dopo l'attuale vorrei realizzare il sogno di gioventù con la sti cosa che avevo scartato un paio d'anni fa perchè la 2 volumi proprio non mi andava giù...

    Anche io come te sono rimasto un pò male sentendo in giro voci del 2500 molto delicato visto che i 2000 erano motori indistruttibili anche se pompati non poco. La dovessi prendere io mi limiterei al solo terminale scarico per sentir cantare un pò meglio il boxer jappo :wink:

    Del resto se qualche esterno leggesse il "nostro" forum con tutte le noie che giustamente raccontiamo non dovrebbe compare BMW... :rolleyes:

    Come mio personalissimo parere penso e spero che se utilizzata stock non dia problemi, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'utilizzo della benzina 98/100 ottani. Io la utilizzo solo nei week end, in montagna, e non la trovi ovunque....coi consumi che si ritrova con piede "medio" benzina la dovrai fare spesso!! :mrgreen:
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    ma sti o sti-s?
     
  10. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    confrontandomi in passato..impreza ardua fare i 10km/l con un Subaru. Seppur non conosca le >my05

    Io con un wrx non ci sono riuscito. Non tanto per alcuni allunghi in alcuni casi possibili ma per un consumo medio nel traffico cittadino, peso e trazione permanente. La media era decisamente sui 6-7, tradotto in soldini coi prezzi di oggi 30,00 eurini per 100/110km di autonomia.. #-o
     
  11. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    sti-s

    Dopo giorni di ricerche sui vari forum, ed aver interpellato l'ambiente subaru (servizio tecnico ufficiale e altri meccanici specializzati su questi mezzi), ho avuto i seguenti risultati:

    -il 2500cc è sicuramente molto più delicato del 2000cc che usavano prima, e anche con modifiche "irrisorie" come lo scarico può avere problemi; secondo me chi lo prende o lo lascia stock oppure prima di tutto deve cambiare i pistoni che sono uno dei punti deboli. I vecchi 2000cc usavano pistoni forgiati, mentre quelli attuali non lo sono e cedono facilmente;

    -sicuramente i primi 2500cc erano davvero delicati, il motore ha subito pochissime variazioni, soprattutto all'elettronica per dare una migliore erogazione e hanno cambiato la guarnizione della testata, con risultati che sembrano ottimali: ho visto le statistiche sui danni subiti da questo motore e il 65% è sui motori montati i primi 2 anni, il che per me è rassicurante;

    -sicuramente è vero che chi legge il forum bmw vede parlare di difetti, ma su 1000 iscritti qualche difetto ci sta, quando vedi lo stesso numero di difetti su un forum subaru con 100 iscritti la cosa ovviamente comporta che quel tipo di auto (sicuramente + spinte) abbia maggiore inaffidabilità intrinseca, ma è anche una cosa che chi sceglie una sti deve accettare a mio parere;

    -fondamentale per i motori subaru delle sti sono il riscaldamento e il raffreddamento: non sono auto su cui scendi in garage, giri la chiave e parti. Quando la accendi devi tenerla ferma a scaldare per un po', poi fare un po' di km a passo moderato finchè tutta la meccanica e l'olio motore nn vanno in temperatura,... e solo dopo puoi dare libero sfogo ai cavalli 300cv. Tornando a casa gli ultimi 2 km meglio farli sempre con andatura moderata, parcheggiare, lasciare il motore acceso ad auto ferma per un minuto e poi spegnerla;

    -infine il discorso benzine: 98/100 ottani sono molto molto consigliate. E' uno dei motivi per cui alcune sti 2500cc hanno rotto i pistoni o hanno "sbronzinato" a causa di scoppi irregolari nel motore. Pensa che la Evo X, diretta concorrente della sti, se usi benzine 95 ottani va in recovery mode e ti permette di sfiorare al massimo i 70 km/h e di avere solo un minimo di cavalli onde evitare danni nelle camere di scoppio. Subaru è meno protettiva, cioè se proprio devi far benzina e non trovi quella giusta puoi usare la 95 ottani e camminarci lo stesso. Raccomandazione di tutti, sia della casa madre che dei possessori, in caso di rifornimento con 95 ottani: spingere il meno possibile col gas e appena possibile fare un bel pieno di 98/100. Le migliori shell v-power e agip blu-super.

    -infine la benzina 98/100 ottani è
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    In autostrada varie riviste e i possessori la danno tra gli 8,5 e i 9 km/l.

    In città o se tiri naturalmente scende.

    Diciamo che stando attenti mi hanno detto che con un uso medio tra città, extraurbano moderato e autostrada i 9 si fanno.... certo si sta parlando di un'auto molto molto particolare, una delle ultime rally replica in circolazione.

    Infatti se leggi il mio post iniziale indico l'acquisto la mia ultima "follia".

    Finchè nn devo mantenere una famiglia, lavoro e sono abbastanza libero come spese, mi farebbe piacere buttar via un po' + di benzina ma avere un'ultima auto "corsaiola".

    E poi fatti 2 conti, se pensassi come era inizialmente ad una 330xd o similari, sono cmq auto che fanno 11 al litro, contro i 9 della subaru (la differenza c'è ma sono motori diversi!!), e inoltre ci vogliono almeno 15.000 euro in + per acquistarle: con quei 15k euro di pieni ne fai a volontà.
     
  13. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Ottime informazioni =D>:wink:

    Che però mi lasciano molto perplesso e in qualche modo "dispiaciuto"... Il fatto che le ultime, quindi tutte le nuove 4p, siano state migliorate mi fa molto piacere ma il problema di semplicemente montare uno scarico ed avere problemi mi fa preoccupare....Ho sempre pensato alle subby come a dei muli da corsa :mrgreen: e non per maltrattarle ma per tenerle "a vita" nel box e non disfarsene più una volta comprate. Se devo stare sulle spine mi preoccupo un pò....

    Il fatto di scaldarla e raffreddarla per benino non mi preoccuperebbe affatto dato che faccio già esattamente così col BM :wink:

    Ultimo discorso benzina....almeno nel mio caso può essere un problema. Potrebbe darsi che siano più le volte che riesca a fare la 95 della 98!!! :sad:](*,)

    Grazie delle info caro condivisore di passione sti!!!
     
  14. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per il discorso dello scarico.... puoi provare e in caso se rompi il pistone li metti forgiati, tanto la rottura si evidenzia con un consumo d'olio anomalo e una leggera perdita di potenza, cose che nn creano altri danni: se accade fai sempre in tempo a cambiarlo. Certo devi mettere in conto tale evenienza e i 5000 euro per i pistoni forgiati. Se la lasci originale pare che sulla 2011 il rischio sia minimo.

    Per la benzina in caso di 95 ottani è strettamente consigliato l'uso di additivi, per innalzarne un po' il livello.

    In caso contrario il rischio detonazione e rottura cilindro o bronzina è alto.

    Per il resto ho trovato altre info in cui so che la 100 ottani migliore è quella tamoil, seguita da shell v-power che è additivata molto chimicamente.

    Sempre meglio delle 95 ottani restano la agip blu-super e la ip, entrambe però a 98 ottani, non 100 come le precedenti.

    Posso dirti che c'è addirittura chi mette gli additivi nelle 100 ottani, specialmente chi fa qualche giro in pista.

    Mio parere personale: è strano che tra shell, tamoil, agip e ip, non trovi un distributore in zona. Sono tra le compagnie + diffuse.
     
  15. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    non è vero, riporto quello scritto dal forum delle lancer:

    BeSk. ha scritto:con la 95 la x va sì in mappa alternativa.. mettici un additivo .. non ti discosterai molto col prezzo della v power

    Non si va in "mappa alternativa" si va in interpolazione con la mappa alternativa. Ciò vuol dire che "media" il valore a seconda del valore di Knock sum che viene calcolato

    semplicementa dovrebbe andare solo qualcosa in meno:wink: io sto finendo qualche lavoretto, ho fatto solo 1 giro veloce ed è una bomba! ottimo anche il cambio sst, farò un report la prossima settimana, quando mi arriva il libretto nuovo!

    in ogni caso 98/100ottani a vita, la metto sempre, anche sulla punto evo 1.2 che uso ogni tanto:mrgreen: altrimenti additivi e via:wink:
     
  16. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Va qualcosina in meno sulla evo, mentre sulla subaru l'auto va normale, non c'è interpolazione, però chi ha usato la 95 ottani spesso ha subito detonazioni nel cilindro con conseguenti danni ai pistoni (spesso al terzo... nn so perchè) o alle bronzine.

    Quindi IMHO se prendi auto come la evo o la sti, meglio optare per benzine come shell o tamoil a 100 ottani, o al massimo le 98 di agip e ip. Visti i consumi di queste auto, credo che il problema minore sia la leggera differenza di prezzo tra questi carburanti e la verde classica.
     
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Sarei curioso di capire se il problema pistoni / scarico può manifestarsi anche montando il terminale sti inserito direttamente nella lista degli "optional accessori" ufficiali... :mrgreen:

    Per la benzina ti posso dire che ovviamente non è un problema insormontabile. Per quello che mi riguarda dove sono io in montagna (l'auto la uso solo nei week end) c'è un distributore vicino a casa ma è "pompa bianca". Non ricordo esattamente il nome. E ha solo diesel e benza tradizionali. Ci sono un tamoil e un ip in zona (10 e 4 km circa) ma non hanno il self di sera e ovviamente di domenica. Ovvio che in un modo o nell'altro risolvi il problema ci mancherebbe...era solo una constatazione di "scomodità"... :wink:
     
  18. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Seguo pure io sta discussione che son due macchine che mi han sempre fatto sognare:mrgreen:,pero' se e' vero sta cosa della benzina mi cadono un po'...porca zozza il primo distributore di 98/100ottani e' a 20km da me](*,) mica mi posso spare sempre 40km per far benzina...........
     
  19. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    I vecchi modelli 2000cc delle sti avevano i pistoni forgiati, mentre l'attuale 2.5 ha i pistoni in materiale standard. Se vai a leggere i forum dei club subaru (per es. subanet che è uno dei + specializzati) troverai molti casi di rotture del motore. Io ho scritto anche a subaru italia e mi è stato risposto che ciò è causato dall'uso improprio del propulsore, cioè da modifiche meccaniche o da benzina errata.

    Neanche i fan di subaru difendono la casa e contestano queste storie, perciò un fondo di verità c'è.

    Sicuramente i pistoni NON forgiati hanno perso di affidabilità, è incontestabile, ma sembra che lasciando l'auto originale i rischi diminuiscano molto. Mentre alla prima modifica la paura di avere un'auto che con 5000 km crepa un pistone c'è. E' altresì vero che il motore è soggetto a garanzia di 3 anni, non sono pochi, ma visti i molti casi avvenuti in questi ultimi anni, prima di sostituire i pistoni in garanzia ormai subaru invia i suoi ispettori per controllare che l'auto sia stock e che sia stata usata benzina 100 ottani.

    Non dico che subaru faccia male, anche perchè dal mio punto di vista il discorso stock andrebbe benissimo (non avrei intenzione di modificarla), piuttosto come qualcuno di voi ha detto c'è da mettere in conto la scomodità della benzina.

    La 100 ottani la fanno solo tamoil e shell, mentre la 98 c'è anche agip e ip, però già quest'ultima ovviamente è fuori dagli standard teorici del motore.

    Cmq in caso di 98 ottani si può optare per gli additivi da aggiungere al momento del rifornimento (per la 95 ottani "verde" questi additivi sono quasi obbligatori).
     
  20. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Grazie per i tuoi preziosi e attendibili resoconti :wink:

    Non commento la risposta che hai avuto da subaru perchè la trovo alquanto scontata da parte loro....certo pretendere un "si, abbiamo fatto una caxxxata e la gente rompe...dal 2011 rimetteremo i pistoni forgiati" mi sembrava troppo sincero ed esaustivo :mrgreen:

    Certo è che acquistare un'auto del genere, a prescindere dal suo costo peraltro non trascurabile, con un livello di affidabilità a quanto pare molto "critico" fa passare un pò la voglia... Anch'io la manterrei sicuramente stock, al max un terminale giusto per il "rombo" che sogno da anni di sentire causato dal mio piede destro, però il fatto che già in partenza si sappia che "riduci al minimo le possibilità di rotture se la tieni stock" non mi fa stare proprio tranquillo. E a quanto pare di rotture ce ne sono state non poche. Di rotture non ce ne devono essere se l'auto è stock o poco più. Altrimenti vuol dire che siamo effettivamente alla soglia dell'inaffidabilità.

    E lo penso e scrivo con una tristezza che non hai idea perchè fino a poco tempo fa erano motori di una robustezza esemplare con una fama invidiabile. Unendo a ciò la scomodità e l'ansia di dover fare una certa benzina e ogni volta che giri la chiave sperare di non avere sorprese....penso proprio che subaru debba intervenire al più presto perchè le voci, le lamentele e le preoccupazioni girano alla svelta.... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina