perchè tu Goldie giustamente dici : preferisco comprarmi una cosa che mi piace, che una cosa che mi rende di più però di per sé non mi stimola ...
Messo così ti do ragione al 100%! L'unico grande punto di domanda sarebbe arrivare senza soldi e dover modificare il proprio tenore di vita per acquistare una casa scopo investimento. Questo è esagerato. Dalle mie parti c'e' anche gente che adesso è in difficoltà nel senso che ha poca liquidità perchè si è riempita di alloggi, garage e capannoni. Le spese di gestione non sono indifferenti. Ci sono tanti aspetti da valutare bene. Però il tuo ragionamento mi trova completamente in sintonia.
Per me idem: quando ho comprato e ne ho goduto anche se ci faccio pari c'ho guadagnato. Però a questo punto se in montagna ce l'ha già guarderei altrove.
Devi immobilizzare e capitalizzare per quanto puoi permetterti, ovvio. Però vedo in casa mia o gli amici dei miei, parenti: chi ha comprato nei decenni scorsi l'immobile di pregio oggi si ritrova una fortuna. Una casa che oggi molto probabilmente riuscirebbe ad acquistare, quindi è evidente che il sacrificio a lungo termine ha pagato. Ti parlo di cose BELLE in posti BELLI, non il bilocale a Lido degli Scacchi, con tutto il rispetto, oppure al Bondone parlando di montagna. Dico Forte dei Marmi, Costa Azzurra, Venezia, Cortona, Londra.
... si vende tutto e dappertutto ... ... l'affare lo fai comprando bene e rivendendo bene, non importa cosa ... Poi il discorso "compro qualcosa che mi piace" ci sta tutto ... ma comprare qualcosa che ti piace non vuol dire per forza comprarlo nel posto X ... molti dei posti citati da 996 per esempio a me non piacciono ...
Certo certo! Ma in proporzione hanno reso bene anche alloggi in piazze centrali di capoluoghi di provincia sconosciuti ai più Però erano anche altri tempi. Dove più o meno tutto girava bene, c'era lo sviluppo e soprattutto (NON DIMENTICHIAMOLO MAI) gente che LAVORAVA E BASTA! Non cena più o meno tutte le sere, week end al mare/montagna/lago, macchinone , Rolex , abiti firmati ecc.ecc.
Non hai capito dove volevo arrivare. Se compri in un alveare di periferia conta solo se è nuovo. Il giorno che non è più nuovo non dico che sia invendibile ma fatichi molto. E se decidi di viverlo te finisce che non ci vai perchè non ti piace. Se compri villa o palazzo storico oppure anche il nuovo ma in una posizione che non ha prezzo non ti decade il valore. Certo, comprare a cifre esose è sbagliato a meno che non sia la casa della vita. Ma per esempio, mio fratello ha comprato a quasi un terzo di quanto chiedono a Goldie in un palazzo del '600 in un borgo toscano con tanto di affreschi, soffitto a cassettoni, ecc. Ok che è da restrutturare, ma se è lì da 400 anni e continua ad essere centro storico è difficile che perda valore una volta che l'ha reso più funzionale e rinnovato. In più è figo. Pensa a quando negli anni '80 Trastevere si stava svuotando e a quanto costa oggi al mq. Io ho un certo modo di concepire l'immobile insomma. Abitare la villa al mare del bisnonno non ha prezzo tanto per dirne una.
Con me sfondi una porta aperta, bravissimo. E anche centri minori ma di charme. Tipo Pienza, non Sesto San Giovanni.
ho capito quello che dicevi ... ... semplicemente il mio discorso è: visto che si può fare un affare su qualsiasi cosa, compra qualcosa che piace a te non quello che pensi piaccia agli altri ...
Si però fino ad un certo punto, perchè quello che piace a me non è detto poi possa essere apprezzato anche da altri. Un esempio: metti che mi piaccia una Panamera Turbo S. Faccio il mio bell'assegno, la porto a casa e dopo un anno ho perso metà valore. Eppure mi piaceva quando l'ho comprata. Va bene se compro consapevole di avere le chiappe chiacchierate, ma se mi chiedono che auto comprare con un occhio al valore allora lasciamo perdere la Panamera. La Panamera è il bilocale che vogliono vendere a Goldie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Alla quale consiglierei un 275GTB o una 356 Speedster.
Un nuovo caretto pagato a mq commerciale prima che vada in utile ci vanno 15 anni, perchè venderai il calpestabile e a meno eu/mq. La speculazioen la fai sull'usato di 5 anni, che comprei a un 40% reale in meno, se tiri il giusto, e di fatto comunque garantisce un 15/25 anni di lòocazione senza investimento pesante, tanto che il tuo nuovo strapagato.:wink:
Concordo, magari anche a Bormio un usato di 5 o 10 anni da ultima ristrutturazione va bene, come una 3.0csi, se uno non vuole prendere un bene troppo importante (per locare meglio il piccolo)
Infatti. Ma 5.000€ a mq è folle. Non lo è se ti innamori dell'immobile, della location e ci vai a vivere, altrimenti.. Io non ho il polso del mercato o ce l'ho in parte per alcune città, ma costa tanto di più a mq una Via del Babbuino a Roma? O Venezia Dorsoduro e Cannaregio? Insomma città turistiche ed edifici di 300 anni minimo.
Marco, certi luoghi hanno ormai picchi stabili, ergo non fai più la performance di qualche anno fa. Io fossi in Goldie comprerei in primis dove pago il mq calpestabile e non il commerciale (20% buttato via) che quando vendo vendo sempre al calpestabile, in secundis, zone sì buone, ma con affitti facili e veloci, e dividendo il capitale in immobili piccoli, mini o 2 stanza non oltre, per la massima redditività.
... eh ma se hai dei gusti del piffero non è colpa mia /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... scherzi a parte ... io partivo dal presupposto che fosse un buon affare, è ovvio che una panamera da 170mila € non è un buon investimento ... è come se tu ti compri una thesis usata ad un prezzo irrisorio ... farà schifo, ma non è detto che non trovi anche qualcuno a cui rivenderla sempre a poco, ma a più di quello che l'hai pagata tu ...
... non so Bormio, ma a 5 mila € a mq si vende a milano in zone semi-periferiche o in liguria ad un km dal mare ... a Courmayeur vengono 10/12 mila € a mq ...
secondo me non è questione di calpestabile o commerciale ... tanto alla fine vendi e compri a corpo e le case non si vendono poi più di tanto "al metro" perchè c'è casa e casa ... è questione che la paghi tanto o poco ... PS - io le ho sempre vendute sul commerciale, col cavolo che mi metto a misurare con il metrino il perimetro delle singole stanze
Mica ti metti col metrino, e so che si vende a corpo, ma quando fai i conti, per arrivare al " a corpo" sul usato vai al mq calpestabile, sul nuovo paghi commerciale, ovvero un 20% in +.
Se "ci scommetti un po' sopra" comprandolo sulla carta qualche annetto prima che sia finito potresti anche fare qualche affaruccio ... inoltre puoi modificarlo / personalizzarlo ...