Soli 340cv? Andare oltre comporta di fare modifiche meccaniche altrimenti l'affidabilita' va a farsi benedire e comunque qualsiasi motore tirato al limite dura di meno o rischi di trovarti a fumare azzurro se lo pigli usato. Uno che la tira di serie e' gia' da escludere, uno che poi la mappa e le tira quindi ancor piu' il collo e' da evitare come la peste. Queste modifichine poi sono assolutamente esagerate dal punto di vista del costo, ci avra' speso minimo 10 mila euro. E non certo per farsi un viaggetto tranquillo, ma sicuramente per tirarle il collo in continuazione. Io la eviterei in assoluto, se spacchi qualcosa su queste macchine il conto Bmw e' salatissimo da pagare.
340cv per quel motore non sono niente come potenzialità,nel senso che si può salire ancora parecchio,340cv li ha di serie la 35is e la 1M con una mappatura leggermente più spinta ed una ventola per il raffreddamento più grossa, l'n54 con il solo procede o con una mappatura spinta può raggiungere i 380cv in quanto le turbine di serie girano con una pressione di sovralimentazione ridicola,quasi da aspirato,poi è normale che se metti il procede è opportuno cambiare il downpipe e mettere un intercooler più grande ed efficiente per mantenere le temperature più basse, questo forum è pieno di n54 con procede o cose simili che con scarico,ic,filri a cono raggiungono e superano i 400cv...quel motore è molto robusto e castrato di serie per non infastidire l'm3 e90,considera che è un 3l biturbo 6l,l'unico difetto è che tende a scaldare un pò troppo.La macchina in questione di motore non ha grosse modifiche ne una mappatura spinta in quanto eroga soltanto 30cv in più rispetto alla configurazione originale che per un 3l biturbo non sono niente,allora la tua che è mappata ed ha 20cv in più dovrebbe essere a rischio più di quella,e per come la pensi tu nessuno dovrebbe comprarla qualora volessi venderla. Sia chiaro che io eviterei assolutamente di comprare auto modificate,specialmente se sovralimentate e con parecchi km ma da qui a dire che una 35i mappata con soli 340cv è da evitare come la peste ce ne passa...
Ti do' ragione, una trentina di cv per questi motori turbo ci stanno con una mappa, ma non oltre pero'. Come hai ben detto per andar oltre si deve anche fare qualche modifica meccanica, sia per le prestazioni, sia per l'affidabilita'. Pero', nell'ottica di capire come sia stata usata una macchina che prendi usata, sapere che e' mappata e modificata nei freni come questa, fa presupporre un uso sempre al limite, che ben poco rassicura sulle condizioni e durata della macchina per il secondo proprietario.
Di solito modifiche pesanti ed onerose sull'assetto ed i freni possono far pensare ad un uso in pista,io una macchina usata in pista e modificata anche se con pochi km non la prenderei,però una z4 non la vedo proprio come un'auto da trackday, ovviamente non si conosce la storia di quell'auto,potrebbe pure essere che il proprietario avendo soldi da spendere e gusto l'abbia modificata anche senza portarla in pista. Io la mia scirocco r l'ho subito fatta mappare,a breve monterò un downpipe con kat 200 celle e farò rivedere la mappa,poi più in la vorrei mettere un assetto bilstein b14 per abbassarla un pò e migliorarne il comportamento dinamico anche se posso assicurarti che tiene meglio della z ed è decisamente più veloce già così com'è adesso...inoltre non mi reputo un esperto alla guida e non vado in pista,mi piace la macchina veloce e cerco di perfezionarla dove posso avendo questa passione,pur essendo consapevole di non sfruttarla al 100% e di trattarla molto ma molto bene..
Come dicevo più sù l'auto dell'annuncio su autoscout è ESATTAMENTE questa http://www.francoalosa.com/news_dettaglio.asp?id=21 tutta l'elaborazione e la mappatura è stata fatta da franco alosa (solo l'airbox in carbonio costa oltre 2000 euri) quindi i 12000 euri di elaborazione penso ci stiano quasi tutti per freni maggiorati brembo,l'impianto di scarico artigianale,airbox in carbonio,intercooler maggiorato e rimappa il tutto eseguito da un noto elaboratore...Con quelle modifiche io avrei messo però un JB4 e un downpipe...e i 400 cv erano alla portata (dato che l'intercooler maggiorato è già stato montato) Però mi fa strano che prima i cavalli erogati erano 370 (come è scritto nel link sopra),non mi convince il fatto della nuova rimappatura descritta nell'annuncio a 340 cv e del sinistro.
infatti lo stesso che dichiarava alosa....puzza qualcosa... io starei comunque alla larga da quella zetina ci sono troppi punti interrogativi...
Ti diro', in passato giravo spesso in pista, ma non mi diverto, sempre lo stesso giro, consumi gomme e freni con staccate al limite. Mi diverto di piu' in strada, c'e' poco da fare, dove parti e il percorso e' tutto diverso, anche se ovviamente ci sono limiti del codice e del buon senso che spesso si trascurano se ti fai prendere la mano. Fai bene a ragionare cosi', nessuno ti da' un premio se arrivi prima, devi guidare secondo le tue capacita' e prima di tutto per divertirti, non devi dimostrare niente a nessuno. Osare troppo e' un rischio, finiscon fuori pure piloti professionisti, solo che quelli non pagano i danni, noi invece si. Ci sta ogni tanto lasciarsi andare e spingere di piu', ma per la maggior parte del tempo si tiene una guida brillante e divertente ma non al limite. Ovvio che se migliori la macchina poi ti divertirai di piu'.
Si ok io non vado in pista però in strada ti puoi divertire ma non saprai mai ne qual'è il limite della vettura ne qual'è il tuo limite alla guida, tra l'altro in strada puoi fare la tiratina, un paio di curve allegre ma non puoi osare più di tanto perchè potresti farti del male tu e farlo ad altri,in pista è diverso,li puoi anche capire qual'è il tuo limite e alzarlo senza fare male a nessuno...
Si, ma ragiona, la macchina e' stradale, non per la pista, quindi a me interessa vedere i suoi limiti in strada, poco importa se in una pista vada in un modo o nell'altro. Ad esempio per strada non devi far staccate coi freni in pochi metri, puoi rallentare un po' prima, quindi non servono i freni che servono in una pista, dove tra l'altro con le curve una dietro l'altra arrivano al fading. Nella guida su strada non son mai arrivato al fading con nessuna auto, anche perche' le curve stradali non sono a gomito come alcune in pista che obbligano a inchiodare. Piuttosto, parliamo di te. Mille post per vendere la z, altrettanti per decidere cosa prendere e poi? Pigli la macchina e ti zittisci? Dove sono le foto? Dopo tutto sto' movimento di post mi sembra il minimo farcela vedere, manco so di che colore l'hai presa e con che cerchi.
Qualcuno diceva che per conoscere il limite bisogna superarlo. Cioè schiantarsi. Mi spiegate cosa significa raggiungere il limite su strada?
Hai ragione,non ho avuto il tempo di fare le foto,appena posso sicuramente faccio qualche foto e le presento sulla sezione auto europee. La macchina è bianca con cerchi da 18" talladega e tetto apribile, aggiungo soltanto che sono soddisfatto della scelta fatta..
Difatti io ho detto proprio che per strada non si potrà mai conoscere il proprio limite ne quello della vettura..
Ovviamente per evitare di arrivare a scoprirlo in questo modo, se mi trovo lo shumaker novello attaccato dietro appena posso mi sposto e lo lascio andare (altrimenti, anche se lo semini, causa traffico rallenti e te lo ritrovi incattivito a colla al paraurti posteriore, cosa ben poco rassicurante). Invece se son dietro io cambia la musica perche' tengo comunque una certa distanza di sicurezza e mi limito solo a non farla aumentare, ma il proposito degli ultimi mesi e' di darmi una calmatina e spesso evito certe tentazioni, anche se il piedino dell'acceleratore prude. Diciamo che, senza arrivare a scoprire il limite estremo in cui finisci a mangiar erba nel prato, piu' che altro uno cerca di capire di cosa sia capace la macchina, particolarmente i limiti di tenuta in curva. Piu' alzi il limite, piu' hai un approccio guardingo sapendo di esser vicino al punto di non ritorno. Buona parte della gente resta ampiamente al di sotto di questi limiti e in curva non osa mai, circolano piu' temerari del rettilineo, che son anche i piu' pericolosi, perche' arrivano a velocita' alte senza aver una padronanza del mezzo idonea. In genere, per quanto uno si spinga, le velocita' di percorrenza in curva son molto piu' basse e mal che vada ci rimetti una grattata alla fiancata. E vorrei vedere il contrario se non ti fosse piaciuta, ti tiravamo le orecchie Velocizzati nel produrre le foto e magari mettine una in firma che apparira' sotto ai tuoi post.