Stufe a legna con lunga autonomia | BMWpassion forum e blog

Stufe a legna con lunga autonomia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da goblin, 30 Ottobre 2010.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ciao a tutti,
    qualcuno di voi ha una stufa a legna a lunga autonomia? Ho visto le Nestor Martin che con il tiraggio al minimo riescono a mantenere le braci anche per 10 ore buciando i gas prodotti dal carbonizzazione del legno. Il design della stufa è abbastanza moderno e il movimento della fiamma poi è molto particolare e piacevole da vedere... l'idea sarebbe di mettere una stufa del genere in salotto da accendere la sera in modo da apprezzare la visione della fiamma e integrare il riscaldamento a metano e prima di andare a dormire metterla al minimo in modo da trovare le braci alla mattina!:razz:
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    se funziona è un bel sistema,non l'ho provata,vado ancora a gasolio.na cifra spendo.
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io ho il metano che è tra i combustibili più economici e non ha problemi di rifornimento... però la visione della fiamma è tutta un'altra cosa! I miei genitori poi usano solo la stufa a legna... io sono cresciuto con quella!

    Guardati i video della combusione http://www.zetalinea.it/2007-nestormartin/web-tv.asp
     
  4. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Io ho installato già da qualche anno una stufa a pellet e ne sono contentissimo, pensa che il mio salone è 90 mq e con la sola stufa riscaldo mezza casa circa 120 mq praticamente non uso più il riscaldamento principale che è autonomo con caldaia a gas, quando ci sono giornate più fredde l'aiuto con il condizionatore....!!!!!!!:mrgreen:
     
  5. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    La stufa a pellet personalmente non mi piace perchè deve essere attaccata alla corrente elettrica e fa girare l'aria con tutte le conseguenze del caso. Ha il vantaggio di poter essere programmata come il riscaldamento e di avere una lunga autonomia (in base al serbatoio) con dei costi di gestione e manutenzioni ridotti.

    Cmq siamo un po' OT... :mrgreen: nessuno che ha una stufa a legna a lunga autonomia come quella che ho messo sopra?
     
  6. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    io le possiedo entrambe sia a pellet che a legna normale (ma non a lunga autonomia), e praticamente utilizziamo il metano solo per il primo piano della casa perchè io sto sempre in camera mia (altrimenti gelerei;))

    il risparmio è evidente, quella a legna alza molto la temperatura e si arriva a 22° d'inverno, si può stare in casa a mezze maniche volendo. L'unico smazzo è portare su la legna, per il resto è molto bella sia a livello di design che di fiamma.

    Quella a pellet la teniamo in cantina ma la utilizziamo pochissimo, ma quando lavora sclada egregiamente quei metri quadri umidi e gelidi (e li ci fa freddo pure d'estate, immaginate!!)

    l'unico limite che vedo è se si abita in condominio credo che non te la lascino installare, e di più c'è lo smazzo evidente di portare su la legna ogni giorno.

    se poi di sera ti finisce e devi ricaricare chi te lo fa fare di andare fino in garage col freddo che fa?? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Noi scaldiamo il salotto, la cucina e la sala da pranzo con il camino e basta, non bruciamo meno di 50 quintali di legna all'anno, ultimamente stavamo pensando a una di queste stufe, si ha una miglioria nel rendimento, giusto? Senza contare che alla mattina sono 18 gradi perché non ci fidiamo a lasciarlo acceso di notte...
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Abito in una casa bifamigliare, sotto ci sono i miei genitori e sopra io, tutti gli anni andiamo nel bosco a tagliare la legna... quindi non c'è nessun problema sotto quell'aspetto! I miei genitori, hanno sempre usato una stufa a legna come fonte principale di riscaldamento e per cucinare, quindi conosco già tutto quello ci sta dietro alla legna da ardere! :wink:

    Apprezzo molto la visione della fiamma e il tipo di calore della legna quindi vorrei mettere una stufa moderna nel mio appartamento. :razz: Avrei preferito un caminetto ad accumulo... però non ho lo spazio per un monumento del genere. La stufa a lunga autonomia mi sembrava un buon compromesso per avere del calore che durasse nelle ore, ingombri ridotti, efficienza nella combustione, indipendenza dalla rete elettrica e design!

    Non riesco però a trovare delle opinioni "neutrali"... guardando il sito della nestor martin sembra tutto bellissimo e fichissimo, però è come chiedere all'oste se il vino è buono... #-o
     
  9. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    certamente, è meglio di un camino tradizionale:wink:
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Fosse per me allora la andrei ad acquistare subito, purtroppo mio padre è una testaccia dura e non c'è nulla da fare. #-o
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    ormai hai la pulce nell'orecchio:mrgreen::mrgreen:

    tra l'altro ho saputo che si possono collegare alla rete del riscaldamento di casa (caloriferi), e il risparmio si fa notevole allora
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Se avessimo l'impianto a caloriferi avrei già sostituito il bruciatore a gas/olio con uno di quelli a legni e pellets.... :mrgreen:

    Abbiamo solo le serpentine elettriche, che utilizziamo solo in bagno.
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Allora, ho scaricato il catalogo della Nestor Martin, però non ci sono scritti i prezzi... di che cifre stiamo parlando, senza ovviamente l'installazione?
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    No purtroppo non so che prezzi hanno... però il prodotto mi sembra molto valido!

    Se hai già un caminetto puoi prendere solo il focolare della dimensione che ti serve così minimizzi i lavori a casa! :wink:
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Anch'io a casa ho un termocamino a legna:biggrin:....ne siamo entusiasti=D>!Con la tale dispositivo riscaldiamo l'intera casa tutto l'inverno senza problemi(aiutati anche poi dal cappotto:wink:)........la temperatura solitamente è di 22°C ma sono arrivato senza problemi anche a 25 °C:mrgreen::mrgreen:(meglio non farlo:wink:)......
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Mio padre è molto affezionato al caminetto tradizionale, se riuscirò a convincerlo a mettere la stufa sicuramente vorrà mantenerlo...

    Ho notato che purtroppo Nestor Martin non ha punti vendita in Svizzera. Quindi sarei obbligato ad acquistarla in Italia, Francia o Germania... Ma a quel punto come funziona l'importazione? Non credo che alla domanda "Ha da dichiarare?" riuscirei a risultare molto convincente con una stufa di ghisa nel rimorchio. :lol:

    Qualcuno ha esperienza a riguardo? Credo che a quel punto dovrei pagare l'iva svizzera oltre che ad una tassa di dazio, ma potrei quindi scaricare quella italiana?

    Oppure dite che non conviene tutto ciò e che anche le stufe della concorrenza che potrei reperire facilmente direttamente qui sono della medesima qualità e dalle medesime funzioni?
     
  17. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Sinceramente non ho trovato nessuna stufa/caminetto con un sistema di combustione analogo!

    Se tuo padre è affezionato al caminetto non serve che gli fai prendere una stufa... se guardi in catalogo ci sono degli inserti con lo stesso principio di combustione a lunga autonomia, quindi basta togliere il focolare che hai adesso e metterne uno della nestor martin! La parte estetica del caminetto che hai adesso non cambia e i lavori di muratura sono minimi!

    Per il rivenditore in svizzera prova a scrivere alla Zeta Linea che è l'importatore per l'Italia... magari ti sanno aiutare! http://www.zetalinea.it/2007-nestormartin/contatti.asp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2010
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Grazie. :wink:

    Non capisco cosa intendi per inserti, il nostro caminetto è proprio una cosa rustica, in un agnolo della casa c'è una "lastra" di granito a 40 cm da terra che entra nel muro, sopra questa lastra di accende il fuoco e attorno c'è il parascintille in metallo, sopra ovviamente la canna fumaria...
     
  19. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Capito, grazie. :wink:

    Comuque non andrebbe bene perché il caminetto non deve essere toccato (idee di mio padre).

    Non ho ancora trovato il momento ideale per informarlo che è l'unico in casa che ignora la questione della stufa...
     

Condividi questa Pagina