Salve ragazzi,chiedo a tutti voi se avete avuto occasione di mettere degli strumenti supplementari a bordo dove li avete collocati,che tipo di strumenti ma soprattutto dove avete preso i segnali per il rilievo.Esempio,strumento per pressione olio,temperatura olio,temperatura acqua,voltmetro ecc..Togliendo l'alimentazione strumento che non è difficile da trovare dove prendete il segnale di riferimento?Grazie a tutti voi!
Devi installare anche le sonde. Ad esempio per la temp olio a meno che l'auto non abbia una predisposizione aggiuntiva, devi piazzare un adattatore prima del filtro o forare la coppa. Tanto per dire... Tanta fatica per una cosa inutile (detto da uno che ne ha installati in passato)
io sinceramente li trovo utilissimi, specie per uno un po smanettone, ovvio che su un'auto da usare con disprezzo tutti i giorni non han senso, pero' se a uno piace tirare almeno almeno la temperatura dell'olio ci sta... le sonde le puoi collegare in vari punti, ci dovrebbero essere dei tappi qua e la, ad esempio dovrebbe esserci un tappo per collegare il manometro per far le diagnosi proprio sotto il filtro dell'olio, dove puoi collegare la sonda di temp o di pressione olio e poi l'altra sonda la metti o sempre la con un raccordo a T oppure la metti al posto del tappo della coppa dell'olio
Si ma ti faccio un esempio reale.. Avevo una 206 2.0hdi che se tiravo saliva alle stelle la temp olio, ho pensato allora fosse utile lo strumento (nonostante l'avesse gia' sul quadro) Ho comprato il collare adattatore per il filtro, ho messo la sonda, e nel giro di due settimane vedo dove parcheggiavo una bella chiazza d'olio (ha cominciato ad uscire dopo per via del coperchio inferiore che lo conteneva). La causa e' stata il serraggio del collare fatto amminghia dal meccanico con conseguente rottura della guarnizione, e mi ha spissiolato 1litro d'olio da li'. Insomma, tante noie e soldi sprecati per una cosa decisamente superflua. Invece sempre sulla stessa auto ho trovato utile e lo e' tutt'ora, un misuratore di pressione per il turbo, anche li' installato a dovere forando i colli d'aspirazione, ma l'installazione era legata anche al fatto che ho posticipato l'apertura della wastegate, quindi un fine ce l'ha!
io ho messo solo il manometro del turbo per ora, ma si collega solo con il tubetto al collettore di aspirazione
Secondo me dipende dai manometri...se fai un alloggiamento con vetroresina sotto l'obc può uscire un bel lavoro....