Al limite, il filtro gasolio, fallo tu subito, e verifichi come va, che semmai la porti dal mecca per il tasgliando fra 15gg, e gli chiedi il controllo pressione di alimentazione:wink:
Anche secondo me il filtro gasolio è meglio lo fai immediatamente,tanto lo devi fare comunque e così ti togli il dubbio,poi eventualmente una diagnosi errori,dovrebbe dar una traccia per non farti cambiare pezzi a caso. Pe il debimetro non so se sul diesel è come sul mio benza,cioè che scollegandolo l'auto va in mod.provvisoria,e può dar qualche indicazione,ma ripeto non so se per il diesel 136cv funzioni così.
Quoto per la sostituzione immediata del filtro prima di andare dal meccanico; è facile, basta svitare il grosso dado di plastica, sostituire il filtro, avvitare di nuovo il coperchio e.......sperare!!!!! A Luglio, dissi addio a 1500 euro per la pompa, ma il sintomo è fu lo spegnimento improvviso.
Si per molte cose serve la dinamometrica,la trovi da un buon ferramenta sui 50euro circa,poi dipende dalla marca. :wink: E già,si sa che la VP44 sela fanno pagare.
Posso averla.Me la porto a casa dal lavoro. Mi serve solo sapere la taratura che va messa e che misura ha il dado da chiudere (se è un dado).
eggià, solo che, nel mio caso, preso dal panico svitai il dado con la chiave inglese! per la taratura sul TIS dovrebbe esserci.
in questo momento sono fuori casa, ma se per le 17.00 non te l'hanno detto ci guardo io. la misura del dado non ho idea, comunque superiore al 24.
THXS A LOT. :wink: ps: ma quando svito e tolgo per cambiarlo, presumo dentro trovero lo stesso immerso nel gasolio, o sbaglio? COme rimuovom il gasolio e lo sporco? Straccio? cioè faccio assorbire allo straccio?
che io ricordi non era completamente immerso; lo sollevi piano e quello che c'è all'interno lo aspiri con un pò di pazienza utilizzando una siringa. Il gasolio lo puoi mettere in una bottiglia di plastica e riutilizzarlo; ah, dimenticavo, il filtro sembrerà duro da sollevare, in realtà è incastrato e lo devi sollevare aiutandoti con un cacciavite.
azz,mi dispiace.... Secondo me faresti bene a fare una diagnosi anche se non ti segna errori,la pompa alta prex a volte registra errori in centralina senza far accendere la spia,a me era capitato:wink: Magari è solo qualche sensore che non funziona bene,ma i il filtro aria lo escluderei a meno che tu non ci faccia dei safari:wink:
Stassera provvedo. Ho già qui il filtro nuovo. Ho mandato il "bocia" a prendermelo al centro ricambi. Ho pure qui la Beta dinamometrica 8-60 e le bussole da 26 e 27mm (sono andato a misurare.
infatti. :wink: kompey, grazie per il suggerimento. Stasera cambio il filtro gasolio, e poi vi dico. Al massimo domani mattina vado dal meccanico e la mettiamo un attimo in diagno per vedere. OT: mia madre gira con una y10 del 91 e non ha mai avuto un beneamato caxxo (avrà fatto il tagliando due volte in 20 anni, cambiato si e no 2 volte le gomme e qualche lampadina bruciata ogni tanto).
NIUSSS fresche fresche Cambiato filtro, e pulito il barillotto. Che dire? Dopo averla scaldata, mi son fatto 10km per testarla...risultato: per ora va benissimo. Allora: io adesso non aggiungo altro perchè ogni qual volta dico questa cosa, puntualmente me ne capita un altra. Vi terrò aggiornati,cmq. Ci rivediamo tra 100km (domani sera). DUE CONSIDERAZIONI: 1) il filtro era color nocciola (contro il giallo di quello nuovo) ed all'interno del barilotto ho trovato alcuni microresidui metallici (come se fosse polvere di ferro). 2) adesso che ci penso meglio, il tutto è iniziato quando ho fatto gasolio (pieno) al distributore DAYTONA. MAI ANDARE A FAR CARBURANTE AL DAYTONA, quindi. ps: torno dal giro di prova e mia moglie mi dice:"ma non sentivi uno che continua a sgommare dove c'è la "rotonda"?" IO: ma si, era un pirla che faceva i traversi....