confermo che bisogna sempre specificare chi era alla guida anche se era sottointeso che eri tu a guidrla, questo perchè se non comunichi chi guidava con la nuova legge (che poi cera anche prima ma hanno solo cambiato il costo della penale) ti arriva da pagare anche quella. Io sulla milano meda presi una multa con la mia car ed è successa la stessa cosa sono andato in comando del mio comune e loro hanno fatto tutto via fax con il comune di meda facendomi firmare chi guidava e le generalità per poter decurtare i punti, se io non gli avessi dato i dati mi ha detto che mi avrebbero addebitato quello che ti è arrivato da pagare a te... quindi tutto quadra. p.s. con queste piccole cose i milioni di euro che si fottono sono tanti.... purtroppo bisogna aggiornarsi di continuo perchè basta girarsi un secondo e ti incul....o
anche a me arrivò per un autovelox... peccato che avevo fatto ricorso alla multa e comunicato la responsabilità con copia della patente di mia madre via fax alla polizia...tramite avvocato..ho dovuto fare ricorso anche alla seconda multa.. ma nn era l'art.180?
2 punti mi pare... tutor a 159,qualcosa... con la detrazione ecc erano mi pare 170 euro e 2 punti... a me stava bene visto che ne avevo 22... ho le madonne a fior di pelle... a qualcuno lassù fischiano le orecchie
Vanno comunicati sempre ma solo quando vengono sottratti punti, giusto? altrimenti non credo sia necessario.....
Certo si comunica solo se ci sono detrazioni di punti, sennò non occorre e non te lo chiedono sui verbali. Cmq se non vi fermano, soprattutto se i punti da decurtare sono tantini, potete comunicare che non sapete chi guidava. Io l'ho già fatto una volta ed in effetti era così visto che era la macchina della mia ragazza e la guidiamo entrambi e mio papà lo fà di continuo tramite avvocato...non è mai arrivato niente di penale. Il fatto è che non possono dopo mesi mandarti un verbale e pretendere che ti ricordi dove cacchio eri il tal giorno e chi guidava alle ore x indicate sul verbale...se mi fermi bene, sennò arranges!
la sfiga arriva tt insieme... specchietto, multa, tagliando ecc devo pagare l'assetto a marco... domenica dovevo girare a misano... uff
io ho fatto ricorso...ho comunicato che c'era mia madre alla guida cn tanto di patente e mi è arrivata la seconda multa..sostengono che nn hanno ricevuto il fax..
il ricorso l'ha fatto l'avvocato..la comunicazione di chi guidava è stata fatta via fax...come previsto dalla normativa
Ah ecco...mi sembrava strano...cmq ti conviene fare sempre le R.R. quando si ha a che fare con ministeri, enti pubblici ecc...anche per le comunichiazioni più stupide, la ricevuta del fax non dimostra niente in sede giudiziaria, mentre la ricevuta della posta si!
Forse non sono stato chiaro........ se si opta x il ricorso non si DEVE mai e poi MAI comunicare chi fosse alla guida al momento dell'infrazione.
COme dice Bigg, tu fai il ricorso (quindi dici che per te quella multa è sostanzialmente nulla) e poi gli dai i dati della patente da cui decurtare i punti?
in parecchi lo fanno, per non dover poi dopo contestare l'errato addebito dei 250 euro.Il problema è che il più delle volte poi si trovano a dover contestare l'errata decurtazione dei punti. :wink: