Nell'ultimo periodo di freddo ho cominciato ad andare via con il tetto ed i finestrini completamente chiusi,cosa che non faccio mai eccetto per il periodo invernale,e mi sono reso conto che rispetto all'anno scorso è comparso uno strano rumore,pare proprio di rotolamento Comincia a manifestarsi appena l'auto prende velocità,diciamo dai 50 km/h in su (non ho mai avuto occasione di superare i 120 km/h da quando me ne sono accorto),l'aumento dell'intensità del rumore è proporzionale alla velocità; non è un rumore alternato,tipo quello che fa un sasso incastrato,è piuttosto un WUUUUUUUUUUU continuato,come stessi guidando un autoarticolato,il rumore che mi ricorda è lo stesso che fa una betoniera quando le si sta dietro sopra i 60 all'ora E' indipendente dal motore;le gomme sono intorno al 40% di battistrada rimanente.... Cosa potrebbe essere? Stavo pensando ad un cuscinetto,però il rumore non mi pare di sentirlo arrivare da una direzione precisa
Ma hai ragione,infatti per questo chiedo a voi,non riesco proprio a localizzarlo questo rumore! Non riesco a capire proprio,pare quasi che provenga da tutte e 4 le ruote
quanto sono vecchie le gomme?hai parlato dell 40% rimanenti di battistrada ma non sai la data di produzione(DOT) perche dopo un certo periodo le gomme perdono le loro caratteristiche e diventano piu dure e di conseguenza piu rumorose...hai controllato anche la pressione delle gomme? queste sono le prime cose non meccaniche che mi vengono in mentre...vedi questi fattori per capire dove cercare dopo il rumore:wink:
Le gomme non dovrebbero essere affatto vecchie,hanno circa un anno e mezzo (data di montaggio),non sono dure anche perchè le tengo ammorbidite a forza di fare picchiate come un caccia La pressione è ok.... La data effettiva di produzione è una cosa a cui non avevo pensato,anche se al tatto non paiono indurite
Il rumore di un cuscinetto ruota puo variare la sua intensita dalla velocita,o dalla direzione che si da con lo sterzo.Comunque il mio consiglio e di valutare la provenienza del rumore ,visto che hai detto che e indipendente dal motore ,cioe lanciando la vettura ,mettendo il cambio in folle il rumore e sempre continuo anche cambiando direzione con il volante.Puoi provare a variare la pressione delle gomme in piu o in meno e vedere se si modifica il rumore percepito,se cosi fosse le tue gomme hanno perso la loro caratteristica e quindi il rotolamento di un battistrata indurito o scanalato creano questo difetto.Ricordo che le pirelli in genere hanno avuto problemi analoghi al tuo su diverse misure di gomme ,soprattutto su auto con trazione posteriore. Tienici informati sul problema ,e in caso su che gomme hai montato.SALUTI...
se sono gomme scadenti è possibile che col tempo si siano deformate, ne soffrono sopratutto le direzionali (a V detto volgarmente).
Grazie a tutti per l'attenzione Allora le gomme sono delle Fulda Extremo 225/40 Z18 davanti,Exelero 255/35 Z18 dietro. Sono sempre state molto silenziose,e dalle prestazioni che mi hanno offerto finora non mi sentirei di definirle gomme da 4 soldi Le posteriori si stanno finendo in maniera strana,diciamo di più nella parte centrale del battistrada,e infatti avevo chiesto tempo fa lumi in un altro 3d; era emerso che a quanto pare questo modello di gomma da 18 si usura così.. Le anteriori le ho controllate ieri,si stanno consumando un pò troppo negli ultimi 5cm esterni Ad ogni modo già a fine primavera le gomme erano in queste condizioni,non ho fatto poi molta strada durante l'estate.... Il rumore non cambia sterzando o facendo niente,ascoltando le vostre ipotesi mi viene da pensare che siano proprio le gomme Domani mi sa che faccio un giretto dal mio amico gommista così mi da il suo parere....
per me fulda rientra fra le gomme economiche e con disegno direzionale che tendono a diventare rumorose.
Posso dire, per esperienza diretta, e quotando Cruel Intentions in merito al rumore di rotolamento per le gomme con il battistrada a freccia, che a me è accaduto un fatto analogo, ma a ritroso. Mi spiego: nell'ultimo treno di gomme che ho avuto Goodyear F1 GSD3 (tutte 225/45 R17), poichè avevano allargato un pò di più i canali del battistrada rispetto alle precedenti che avevo montato e con le quali mi sono trovato sempre molto bene, si percepiva un rumore di rotolamento (un tipico WUUUUUUU) intorno aglio 80/90 all'ora che poi spariva all'aumentare della velocità. Questo rumore l'ho avuto per un pò di tempo..poi, col progressivo consumo del battistrada tale rumore è definitivamente sparito. Alla luce di tutto, penso anche io che possa essere un problema di gomme..:wink::wink:
Dal tuo meccanico di fiducia sarà semplicissimo capire se si tratta di un cuscinetto ruota. In caso contrario potrebbe essere, come era per me, l'albero di trasmissione; ho risolto facendo ingrassare la crociera dello stesso
P.S. Tutto questo dopo aver verificato che non sia un problema di rumorosità di rotolamento dei pneumatici, s'intende
Poche ore fa son rientrato; avevo accompagnato un amico che ha una Nissan 350Z Roadster a ritirare, appunto, la vettura per il primo tagliando a 15mila km. Ebbene, anche su quella hanno dovuto sostiture i pneumatici anteriori in quanto per una eccessiva "apertura" della convergenza, le gomme si erano consumate male, avevano prodotto uno "gradino" sul battistrada e si percepiva un classico rumore (simile a quello di un cuscinetto..) di rotolamento tipo WUUUUUUUUU. Ho guidato la vettura sulla strada di ritorno e ho appurato che è tutto ok!! Le gomme erano delle Bridgestone Potenza... PS: grande vettura...:wink::wink::wink: molto, molto divertente:wink::wink::wink:
Verdetto del gommista: cuscinetto ant dx andato Ha controllato visivamente le gomme e poi è salito con me,mi ha fatto fare 1km ed il suo orecchio gli ha detto ant dx,siamo rientrati in officina ed ha fatto girare la ruota in velocità con un attrezzo apposta appoggiato alla gomma (tipo quello che usano in motogp per avviare il motore delle moto),ed il rumore veniva fuori improvvisamente sopra un tot giri,e molto forte,praticamente dal niente al troppo in un lasso di velocità contenutissimo Insomma la conferma di quello che sentivo io su strada.... Ora sono in attesa del mio pusher per sentire quanto mi fa del cuscinetto Grazie a tutti per le dritte!
Ciao Arrivo in ritardo, però vorrei solo aggiungere che quando il rumore aumenta all'aumentare della velocità è un cuscinetto, se invece il rumore si sente solo a bassa velocità allora sono le gomme Ho avuto un probema analogo anni fa e credevo che fosse un cuscinetto, invece il meccanico mi ha spiegato quanto ho riportato sopra e infatti sostituendo le gomme (erano Pirelli) ho risolto
Mah guarda,ritardo o no il topic resta nello storico e gioverà a chi ne avrà bisogno in futuro quindi ben vengano anche le considerazioni in ritardo