Da circa dieci giorni ho ritirato la mia 535d rest. da subito ho apprezzato le sue innegabili qualità ma anche qualche lato a me oscuro; per cominciare il cambio. Ieri durante una mia trasferta notavo che: procedevo prima in modalità D, quando in marcia decidevo di passare alla modalità DS e poi M1 2 etc. Successivamente ritornavo in D ed avvertivo che anche se accelleravo l'auto aumentava di giri ma non di velocità poi prendendo la salita del garage, dovevo accellerare molto per salire. Oggi ho ripreso l'auto e sempre in D mi ha fatto il "difetto" di ieri. Chiedo a voi se ho commesso io qualche manovra sbagliata o il cambio ha qualche problema? Infine spingendo sul cruscotto il tasto azzera km. tenendolo premuto mi appare un punto esclamativo, entrando perà con i drive nel CHECK non mi segnala anomalie, AVETE QUALCHE SPIEGAZIONE PER TUTTO CIO'.-
CIAO sulla mia 530 d che ho da 4 mesi, ho notato gli stessi "problemi". mi e' stato detto che e' un cambio che si adatta al tipo di guida che uno ha, quindi non e' un difetto, e' solo un po' fastidioso. Se qualcuno pero' sa spiegare meglio questa cosa gliene sarei grato anch'io. grazie
l'automatico non ha disco e spingidisco, ha il convertitore di coppia e quando succede quell'incoveniente, vuol dire che ha difficoltà ad inserirsi.:wink:
non avevo fatto caso che era automatico!in questi casi potrebbe essere il convertitore di coppia,ma la macchina vibra quando acceleri?
Quoto..:wink: Vibra quando è proprio alla frutta..Cmq è da monitorare..:wink:Quanti km ha la macchina Emid?
l'auto attualmente ha 76000 km. vorrei precisare che non avverto nessuna vibrazione, l'unica cosa che ho notato che da quando ho provato in marcia tutte le funzioni del cambio per poi tornare alla D , avverto che l'auto ha bisogno di tempo per ritornare nella configurazione di partenza. Non so se sono stato abbastanza bravo nello spiegare il "difetto". Secondo voi facendoi una diagnosi uscirebbe qualche errore?
fatti fare un reset del cambio... se il precedente proprieario aveva una guida tranquilla.. e tu sicuramente visto che l' hai appena presa avrai fatto qualche tiratina... il cambio si sta adattando ad uno stile di guida diversa ma che impiegherà parecchio tempo.... quindi FORMAT Canbio:\ in conce..... :-)
il tuo discorso è molto valido anche perchè se ci fossero dei problemi più seri l'auto avrebbe dei strattoni o vibrazioni la mia nulla di tutto questo; è come se rimanesse con un rapporto alto e c'è bisogno di dare parecchio gas prima che riprenda, non scala al rapporto più basso......
Problema risolto: Sono stato presso una conc. Bmw e dopo aver fatto una diagnosi accurata mi hanno dovuto riprogrammare il software del cambio. Infatti dalla diagnosi sono usciti vari errori circa abbassamenti di tensione. Contattato il conc. dove ho acquistao l'auto mi ha confermato che l'auto è stata ferma per un lungo periodo e fatta partire mediante Booster solo per spostarla.
Caro Viperino il BENE è durato poco, questa mattina sono stato oggetto di una sassaiola da parte di un camion in autostrada; puoi immagginare il parabrezza quanto ha goduto
se fosse solo il parabrezza non sarebbe niente, con un minimo di assicurazione si cambia con una franchigia del 10%, magari è il resto della carrozzeria......
Ho visto bene il contratto e purtroppo non sono coperto per tali eventi dovrò scrivere alla compgnia della controparte e cercare di risolvere. Adesso il problema è sostituire il parabrezza tu cosa mi consigli qualità-prezzo.
a me era successo sul 25d che avevo, ero assicurato, ma comunque sarei andato in Bmw, con tutti quei sensori che ci sono sul vetro sia specchietti autoanabbaglianti e sensori pioggia, se lo prendi di concorrenza non saprei...., il costo dell'originale penso si aggiri sui 700/750€ montato.
Parlando con un amico mi diceva che il vetro originale è della SPLINTEX è ovvio che se lo prendi in BMW cè il loro logo ma comunque vi è anche quello della società Splintex appunto. Il mio amico mi diceva che vi sono tante società specializzate nel settore delle riparazioni e sostituzioni dei parabrezza e chiedere chi di loro tratta la marca Splintex. Il discorso mi potrebbe interessare visto che se vai in BMW ti vendono il ricambio ma il lavoro non lo fanno in coc. ma si rivologono a carrozzerie esterne, quindi le società di cui ti parlavo secondo il mio modesto parere potrebbero svolgere lo stesso lavoro, tu che ne pensi
io l'ho fatto cambiare a dottor glass.il sensore pioggia è leggermente meno sensibile rispetto all'originale,per il resto tutto ok.......
Scusa la mia ignoranza in materia, ma ti cambiano anche i vari sensori sul vetro o ti rimontano quelli che hai?