Ciao ragazzi, da qualche giorno in garage e dove lascio ferma la mia BMW 525 tds Touring e39 lascio e vedo, delle macchie di un liquido che a mio avviso sembra gasolio anche se non puzza da tale, altrimenti cosa potrebebe essere secondo voi prima che la porti a fare una visitina in clinica? se fosse gasolio da cosa dipenderebbe la perdita? grazie Carlo
Beh, prova a vedere esattamente in che posizione viene rilasciato tale liquido. Potrebbe essere la pompa del Servo, il liquido dei freni...
bagnati un dito e se è gasolio te ne accorgi subito dall'odore, inconfondibile se fosse gasolio e la macchina avesse oltre 200.000km potrebbe essere la pompa iniezione gasolio a perdere, da cambiare
Se non senti la puzza sicuramente non è gasolio.... io nel 330d avevo un trafilamento di gasolio da un tubicino(mandata o ritorno non ricordo) e dopo una notte l'aria del garage era quasi irrespirabile... Ma di che colore è questo liquido? Se è scuro potrebbe essere olio motore, se è chiaro invece quello del servosterzo. Se è azzurrastro liquido di raffreddamento o del tergi... Nella migliore delle ipotesi può essere semplicemente l'acqua scaricata dal climatizzatore se lo hai usato per un po' prima di aver messo l'auto in garage... :wink:
Grazie per le risposte, non e' olio e di questo ne sono sicuro, gasolio? non sento l'odore tipico, da quello che dite mi resta il servozterzo, perche' non e' la condensa del clima che e' pura acqua. Il colore e' chiaro e al tatto e' molto liquido non viscoso come potrebeb essere l'olio. mah!!!!
metti un nailon o una piastrella sotto la macchina, cosi quando cade il liquido x, ci cade sopra e lo puoi analizzare meglio...
Io sulla mia 325tds avevo delle piccole perdite di gasolio che provenivano dalla pompa di iniezione! Risolto cambiando le due guarnizioni delle pompa! ! 10€ di guarnizioni + il costo del lavoro! quindi se fosse quello te la caveresti con poco! Il problema era delle guarnizioni che con il tempo si erano seccate e quindi perdeva qualche goccia di gasolio! anche solo con qualche goccia c'era una puzza tremenda nel garage
l'olio del servosterzo è rossastro, la perdita (qualche goccia) se è come sulla mia, è sulla parte anteriore, dove c'è un tubicino di piccolo diametro con una fascetta che potrebbe (come nel mio caso) essere la causa della piccola perdita. al prossimo tagliando la faccio sistemare, così come farò sistemare l'o-ring del sensore livello olio sulla coppa, che trasuda leggermente