Strana emulsione olio motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Strana emulsione olio motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Gei Ar, 26 Dicembre 2012.

  1. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Foto del tappo? Usi olio di qualità? Comunque è del tutto normale, soprattutto d'inverno...se il motore funziona regolarmente, non surriscalda, non consuma olio/acqua non vedo dove sia il problema...
     
  2. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    mi scuso per il ritardo.

    il meccanico ha detto che la situazione è meno grave del previsto perchè, a differenza dell'altra volta, non c'è passaggio di acqua nelle camere di combustione: prova ne è il fatto che la macchina anzichè partire a 2 o a 3 come in passato, parte sempre in maniera perfetta.

    inoltre ha detto che aprendo il tappo del radiatore avrebbe dovuto sentire un rumore diverso.

    secondo lui è impossibile che ci siano problemi con la guarnizione (nuova) senza che abbia preso scaldate e dopo neanche 10mila km.

    Quindi ha ipotizzato qualche microtrafilaggio (la testa comunque fu sottoposta a prova idraulica prima di montarla) e il suo suggerimento è provare un nuovo prodotto turafalle con cui stanno avendo ottimi risultati, che useremo dopo un accurato lavaggio del circuito dell'olio: svuoteremo, faremo girare con un po' di olio usato, cambieremo il filtro e metteremo olio nuovo, e vedremo se e quando la situazione si ripresente.

    ha detto che non si tratta di un prodotto sabbioso come quelle schifezze dei vecchi turafalle, ma di una sostanza chimica che crea un microfilm protettivo e che in alcuni casi di piccoli trafilaggi può risolvere.

    vi aggiornerò

    intanto buon Natale a tutti gli E36isti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Se i problemi che hai son solo questi...il motore è assolutamente a posto, secondo me ti stai facendo un pò di paranoie, anche il mio tappo alla lunga diventa pieno di emulsione dell'olio, e quello di tanti clienti, è del tutto normale...se il liquido rimane a livello, e l'olio altrettanto, come fanno ad esserci infiltrazioni? Io ti consiglio di aspettare l'estate, dove di solito con temperature alte sparisce il problema...

    Che olio usi? Svitando il tappo del liquido noti molta pressione dell'impianto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2013
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In inverno c'è umidità! Guarda che è normale!

    Se apriamo tutti il tappo ci sarà residuo magari 8 tappi su 10.

    Relax!!
     
  5. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ragazzi è vero che potrebbe essere il freddo e la condensa dell'umidità perchè la macchina dorme sempre fuori e guarda caso il problema è uscito proprio ora d'inverno.... non ho avuto ancora tempo ma prima di portarla dal meccanico vi farò vedere una foto del tappo dell'olio!

    l'olio che c'è dentro dovrebbe essere un Tamoil 5w40 preso dall'ipermercato... adesso lo sostituirò con un IP sempre 5w40 che però dovrebbe essere migliore perchè ha specifiche SN mentre l'altro mi sembra fosse SL o SM.
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Strana emulsione olio motore

    Prendi uno shell
     
  7. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    d'accordo con il meccanico, abbiamo deciso di rinviare l'intervento, dato che l'olio comunque è abbastanza fresco (7000 km).

    stamattina a freddo il tappo era perfettamente pulito: dopo una decina di km di strada per arrivare al meccanico, si era formata un po' di emulsione.

    dato che non consuma acqua nè olio, non scalda, non c'è aumento di pressione nell'impianto di raffreddamento, parte sempre benissimo, è probabile che la causa principale sia la condensa dell'umidità.

    quindi, considerando che per il resto la macchina va benissimo, se non ci sono peggioramenti proverò a usare il prodotto turafalle al prossimo cambio dell'olio, che con le percorrenze stimate dovrei fare a marzo.

    grazie a tutti per i consigli, come sempre!
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Scusa se insisto ma secondo me stai impazzendo :lol:

    Non hai alcun problema, non devi fare alcun intervento, e non devi aggiungere alcun prodotto.
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Strana emulsione olio motore


    Concordo

    Ha solo bisogno di fare strada a giri allegri e scaldarsi bene bene

    Giu il gas e via!
     
  10. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Gey non spendere soldi inutili e normale che si formi la condensa se la macchina sta sempre ferma invece di usare un olio sintetico 5-40w puoi ritornare ad 10-40w tipo castrol-selenia- valvoline -ecc che secondo me x le nostre auto sono il top di olio nel 92-93 non erano motori cosi prestazionali rispetto a quelli odierni che hanno bisogno di olio piu fluido che poi degrada prima non avendo la dovuta consistenza.

    P.s. falla camminare un po di piu, e magari cambia l'olio piu brevemente ivece di 10.000km cambialo a 8.500 cosi da avere sempre l'olio piu fresco possibile e non ti scordare il filtro dell'olio possibilmente buono, ciao!!!!
     
  11. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ragazzi c'è un equivoco, la macchina la uso sempre e con costanza! quando ho scritto volevo intendere che la notte la parcheggio fuori e quindi potrebbe formarsi maggiore condensa (per via del freddo) rispetto a chi parcheggia l'auto in garage.

    col 5w40 mi sono trovato meglio rispetto al 10w40 riguardo la silenziosità della catena, probabilmente perchè è più fluido alle basse temperature.

    l'emulsione di acqua e olio, anche in quantità abbondante, la ritrovo se apro il tappo a caldo dopo aver usato la macchina, mentre se lo apro la mattina a freddo (dopo che è stata ferma tutta la notte) è perfettamente pulito.

    in genere l'olio non lo cambio a km ma basandomi sulle tacche verdi/gialle/rosse dell'oil service... il filtro l'ho sempre cambiato!
     
  12. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao

    Molti oli di tipo semisint tipo molti 10w40 tendono a creare delle schiume, molto meglio gli oli sintetici come un buon 5w40 e vai tranquillo, sulla mia 318i E36 lo uso da anni e mi sono trovato sempre bene. Sulla 320 M54 uso il mobil1 OW40..eccezionale!

    Saluti!
     
  13. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Vai tranquillo, è tutto normale, l'olio cambialo ogni anno o 15.000km, non buttare soldi inutilmente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Toh và...

    [​IMG]

    http://www.imagebam.com/image/89ae93299719399

    [​IMG]

    http://www.imagebam.com/image/ae22ba299719415

    [​IMG]

    http://www.imagebam.com/image/541cff299719407

    :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina