Ragazzi ho un problema... o meglio un dubbio. Mi sono azzardato a mandare una email alla BMW italia con allegato documento identità e carta circolazione. I gentili signori così mi hanno risposto: Dati veicolo Numero di telaio: xxxxx Descrizione: X3 3.0D E83 GEFZG AUT LL M57/TU EUR Modello: PB61 Data di produzione: 28.04.2004 Inizio della garanzia: 13.05.2004 Colore: 475 M - black saphire metallizzato Rivestimento interno: LGAZ - Pelle Ambiente terracotta Data Chilometri Concessionaria BMW Descrizione 03.09.2004 18.579 Sneyers nv (Herentals) Controllo tubazione di mandata 17.09.2004 21.011 Sneyers nv (Herentals) Stacco e riattacco pennellatura porta anteriore 27.09.2005 73.487 Sneyers nv (Herentals) Sostituzione collettore di scarico Fin qui può sembrare normale ...ma non lo è. Infatti: 1. C'è il piccolo particolare che la mia macchina (come da carta di circolazione) è stata immatricolata all'estero in data 13.05.2006; 2. riportano come modello PB61 (ma esiste??) quando la mia come da carta di circolazione è PB51 02; 3. data produzione 28.04.2004; 4. inizio garanzia 13.05.2004 (esisteva già la mia macchina???) Ora, premesso che colore carrozzeria ed interni conincidono, è capitato anche a voi che quelli della BMW italia abbiano mai sbagliato? cosa pensate che possa essere successo?
La carta di circolazione dovrebbe riportare nel riquadro in alto a sinistra la data di immatricolazione in Italia; in quello sottostante la dicitura già targa (targa estera) e l'anno di immatricolazione estera. Sembrerebbe un veicolo del 2004, non del 2006. Saluti.
Confermo tutto quello che hai detto tu...ho la targa estera (dicitura già targata xxxxxxx) e sotto l'anno di immatricolazione all'estero: 13.05.2006 in italia: 14.12.2009 datemi un consiglio...comunque ho riscritto alla BMW facendo notare le incoerenze
l'incongruenza è veramenten srana non sapre icome aiutarti ma mi hai incuruiosito fammi sapere cos ati diranno.
Confermati i dati dalla BMW Italia...è una macchina del 2004. Interpellato il rivenditore che si trovava proprio all'estero, prontamente si è recato presso la concessionaria BMW del posto, dove ha acquistato la vettura. Li gli hanno confermato che la macchina è stata prodotta nel 2004 e la garanzia è partita sempre nel 2004, per poter operare i richiami della casa. Praticamente la vettura è stata utilizzata con targa prova dalla concessionaria che gli ha fatto quei chilometri. E' stata poi immatricolata a maggio 2006, o per vendita al privato o per loro procedure interne. L'ultimo intervento risale al 2005 con km. 73.000 circa. Quando l'hanno scesa qui in Italia, settembre 2009, ne aveva pochi di più (perchè è rimasta ferma??...come mai non ha camminato più?...); dall'aspetto non può fattivamente averne più di tanto. Il rivenditore si è dimostrato inconsapevole del tutto, recandosi appunto dalla BMW belga e confermandomi quei dati. Inoltre si è dimostrato pronto a cambiarmi la vettura qualora io avessi voluto. Questa benedetta macchina è stupenda, non ha un graffio, e possiede tutti gli optional possibili (appeno ho testa - specie per adesso - posterò le foto); l'ho pagata a prezzo conveniente...Che fare??? Tutto questo per indirizzarvi, a tutti voi, per i vostri futuri acquisti, a costringere il rivenditore a chiamare lui la BMW Italia (email o fax) pur di dimostrare la sua buonafede. Se si dovesse rifiutare, allora c'è qualcosa che non va. Vi terrò aggiornati delle mie decisioni, nel frattempo aspetto consigli
bel casino. spero per te che essendo una auto del 2004 e ancor di più di importazione, l'abbia pagata di conseguenza...e non come un 2006. poi tutte le scuse sui km...ma chi tiene un'auto ferma...ma dai...auto che in 4 anni dal 2005 al 2009 non fa strada? si forse perchè appunto...è un'altra auto. io se fossi in te gli darei indietro tutto e mi rifarei dare i soldi prima che ti venga a trovare a casa la finanza o i carabinieri, in quanto il tutto puzza di bruciato lontano un miglio. c'è da pensare anche la possibilità di auto rubata con successivo modifica numero telaio. non sarebbe la prima volta. hanno rottamato quella del 2004, tenuto documenti...sostituita con una seminuova e rimessa in giro. da aspettarselo. auto import io non le prenderei manco se le regalano. vedasi le auto che van a finire in marocco ..e denunciate rubate...che poi alla fine ritornano come nuove a prezzi di saldo.
quoto rena64.... o perlomeno se proprio ti sei affezionato all'auto fatti dare la differenza di valutazione da 2004 a 2006 ps la sparo: non è possibile che la vettura mentre era all'estero non sia stata ritargata? perchè mi sembra molto strana la storia che la concessionaria l'abbia usata 2 anni con la targa prova...non è possibile fare una ricerca alla motorizzazione estera tramite il numero di telaio? (e qui tra l'altro la porterei anche da un carrozziere di tua fiducia per controllare che il numero di telaio non sia contraffatto e l'auto non abbia subito sinistri)
In effetti la mia domanda era mirata, essendo euro 3 è sicuramente imm. nel 2004! IL venditore essendo un professionista è tenuto a constatare i dati riguardanti l'autoveicolo, però tu devi avere un contratto in cui è riportato come anno di immatricolazione 2006 e non 2004 scritto di suo pugno, oltre a quanto scritto sul libretto del mezzo; in fondo lui potrebbe difendersi dicendo che durante la fase di vendita lo aveva fatto presente! Certo tu hai acquistato una vettura pensando del 2006 invece è del 2004 un deprezzamento c'è! posso chiederti quanto l'hai pagata? così posso verificare il vero prezzo di vendita del mezzo.
Ripeto: tetto apribile; sedili pelle elettrici riscaldabili; vetri privacy; sensori parcheggio ant e post; cambio aut; navigatore 16/9 professionale; gancio traino; cerchi 18 sui quali mi ha montato nuove 4 pirelli zero scorpion, etc. prezzo 23.000 euri. Dovresti vederla...un'auto sfruttata si vede subito. Per quanto riguarda il rivenditore si è subito dimostrato disponibile a cambiarmela, dandomi ragione e non obiettando nulla. Quando gli ho parlato di telaio e rischi eventuali si è tremendamente seccato, chiedendomi di non sbagliare nel parlare e che avrei potuto fare tutte le verifiche del caso qualora avessi voluto in merito allo stesso. Mi ha rimandato al suo ritorno la prox settimana. Vediamo cosa mi propone. Il cambio lo farebbe solo perchè c'è stima(ha garantito di non sapere nulla del fatto che la vettura fosse del 2004 ed infatti si è subito recato in concessionaria dove l'ha acquistata a chiedere spiegazioni), comunque vende molte macchine in un paese relativamente piccolo e non gradirebbe essere denigrato anche se giustamente. Non ha mai avuto problemi in tanti anni e questo non detto da lui.
se a te piace e l'auto va bene, tienila così.... al limite prova a farti rimborsare qualcosa, visto che la quotazione di una x3 2006 è diversa da una del 2004 (e a questo punto i 23mila che hai pagato non mi sembrano più un grande affare)
eh..va ben...tutti santi sti conce...e dopo si sa che il 95% dei salonisti multimarche scalano i km di brutto su tutto quello che gli vien sotto pur di guadagnarci su qualche migliaio di euro in più. per me...anche se l'auto è bella...ma puzza..puzza troppo...glie la darei indietro seduta stante con restituzione soldi. e non esiste che devo aspettare che ritorni dalle ferie...gli sarei gia andato a trovarlo accompagnato dall'avvocato e o risolve in 2 ore...o una denuncia per chissà quali reati ( potrebbe anche starci la ricettazione ) glie la farei subito. in certi casi meglio metter le mani avanti prima di farsi inchiappettare due volte. guarda che se scoprono che l'auto è rubata, contraffatta, ecc...primo te la sequestrano...e va a finire che resti senza auto e soldi fino alla fine del processo...cioè qualche anno.
e se la tiene magari fra un anno lo fermano e a un controllo approfondito incrociato scoprono qualche magagna peggiore? meglio liberarsene subito. poi si azz 23 zucche...quando se ne val tanti vale 15...mà
troppo cara! Si trova di meglio a meno. Capisco che ci si può innamorare a prima vista di una macchina, ma ce ne sono altre. fatti un giro su autoscout per vedere le proposte ed i prezzi di auto a pari età e km, almeno ti fai un'idea precisa del mercato attuale per una macchina come la tua.
Ragazzi la macchina è una 3.0d del 2004 modello più che futura per gli optional che possiede. Ho visto un po in giro le quotazioni è sono sui 23.000 euro. Il problema non è il prezzo che comunque per me non è eccessivo (dovreste vederne lo stato). Penso che invece dovrei concentrarmi sulla vera storia della vettura, sul perchè la vettura dal 2005 al 2009 è rimasta ferma, e comunque ha fatto solo 3000 km. Tutti gli optional giustificherebbero l'auto aziendale che "è stata" per circa due anni(a loro dire). Comunque i richiami sono stati fatti presso una concessionaria ufficiale BMW e risultano nella banca dati generale. Il telaio non è assolutamente da ricercare (esiste sito gratuito aggiornato in tempo reale su internet). Insomma queste delucidazioni me le deve fornire il rivenditore...e devono essere convincenti altrimenti penso di restituirgliela per un'altra (previo accertamenti e garanzie). Il mio comportamento sarebbe dettato solo dal fatto di non accettare di avere acquistato una vettura del 2006 che in realtà è del 2004.
Il prezzo è congruo, però è giusta la tua affermazione " Penso che invece dovrei concentrarmi sulla vera storia della vettura, sul perchè la vettura dal 2005 al 2009 è rimasta ferma" è chiaro che la circostanza è inverosimile e + probabile che la vettura abbia un chilometraggio superiore ai 100.000 soglia che in Italia deprezza moltissimo le vetture in genere; quindi senz'altro un pò per la presa in giro un pò per la circostanza inverosimile che nasconde un chilometraggio + alto non ci pensereri 2 volte a restituirla, previo risarcimento del denaro pagato al netto di spese sostenute. Un saluto Daniele
Ringrazio tutti. Vi farò sapere come andrà a finire Rileggevo le seconda email della BMW italia: "rispondiamo alla Sua ultima e-mail, confermandoLe integralmente il contenuto della nostra precedente comunicazione, informandoLa che i dati forniti sono stati recuperati nei database centralizzati di BMW Casa Madre. Ad ulteriore titolo chiarificatorio, desideriamo evidenziare che il dato che Le è stato rilasciato riguarda la data dalla quale risulta, a BMW AG, la decorrenza della garanzia, essendo stato, il veicolo da Lei acquistato, commercializzato per la prima volta in Belgio". Mi dicono praticamente che la data del 13.05.2004 è quella della garanzia ed ovviamente non quella dell'immatricolazione, mai avvenuta se non prima del 2006. Ma cosa vuol dire? bo...