Storia Del Diesel Bmw

Discussione in 'Tecnica di un tempo BMW' iniziata da MixCompacte36, 12 Novembre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe dai le aste e bilancieri non sono mica male, certo c'è maggiore inerzia, ma per un diesel che non è un motore che deve girare veloce, vanno più che bene.
    Poi hanno un bel vantaggio
    Puoi smontare la testata, senza la necessità di rimettere in fase il motore:mrgreen:

    Turbo "ARAVIO" ?????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    eh io avevo la versione da 92Kw - 125Cv...mamma come volava!
    Il tds sull'e39 non mi da la stessa sensazione
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mah, il tds e39 ha grossomodo le stesse prestazioni (ma consuma un po' di più), solo che è più morbido e regolare. Il VM era più brusco e reattivo, ed essendo 4 cilindri è abbastanza naturale.

    Sì, "Aravio". Chissà che fine ha fatto l'Aravio...

    P.S: quanto fa la tua tds? a me ai tuoi chilometri toccava ancora i 215 di tacho. dopo un discrto lancio. Ai 200 arriva ancora oggi e forse di più ma non la tiro per pietà...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco la parola che non mi veniva, regolarità. Gira abbastanza lineare il tds nel salire, invece il VM era proprio cattivo a salire...cioè da 2500 in sù ti faceva ballare lo sterzo :D
    Non l'ho lanciata, leggere punte di 50km oltre codice sulla CE-Roma, ma mai a fondo.
    un pò per timore, un pò per l'anzianità del mezzo (ha pur sempre 12 anni):mrgreen:
    e se il motore sta bene, non si sa mai se qualcosa del reparto sospensivo o affini possa cederti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma dai è una signorina ancora:wink:.
    Per rassicurarti: alla mia soltanto ora, da circa 10.000km, si è reso necessaria la sostituzione di due (su quattro) dei bracci anteriori. Tra l'altro sn sicuro che le testine di questi bracci me le hanno rrovinate in BMW quando ho avuto la malaugurata idea, 80.000km fa, di farmi cambiare da loro i silent block. Gli altri due bracci e relative testine sn ancora integri. Idem i cuscinetti ruota e tutto il resto.

    Comunque risparmiandola le fai senz'altro del bene.:wink:
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ottima osservazione. Questo sensazione di maggiore irruenza è causata anche dalla coppia sull'assale anteriore, che provoca reazioni allo sterzo.
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente...lo fa anche la mia Tigra quando accelero sul bagnato :D
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Grazie dell'info.
    Bhe forse quando c'è stata la vendita da parte dell'IRI a Fiat Auto qualcosa è andato a ridimensionarsi ed anche Alfa Avio
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    figurati.:wink:

    Per l'IRI, be' meglio non parlarne, va'....:evil: Sì Alfa Avio è diventata Fiat Avio...povera Alfissima!!!!!! come ti hanno ridotta!!!!

    be' becker, buonanotte, a domani...:wink:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Notte Mix a domani!

    PS.
    L'IRI che è stata fondata nel 33 doveva chiudere 5 anni dopo...è arrivata sino agli anni 90 doh!
     
  12. bmw530m

    bmw530m Collaudatore

    343
    70
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    33.036
    bmw 530dM ALFA75 TURBO AMERICA
    rende lidea..ma però ne sai te è!!!
     
  13. bmw530m

    bmw530m Collaudatore

    343
    70
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    33.036
    bmw 530dM ALFA75 TURBO AMERICA
    arrabbiatissima direi gli facevo ferrara lidi in12minuti hahaha:mrgreen:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    beh oh, il nostro Becker è un futuro ingegnere meccanico...:razz:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Futuro ingegnere meccanico con la Tigra che si è mangiata 3.5Kg di olio in 2000mila km.
    Stamane mi è partita a 2/3 e mi fuma bianco quando sgaso e sento odore di olio bruciato...che bontà!
    Gli ho rifatto la testata meno di 10mila km fa...ora il meccanico lo faccio volare
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    3.5kg di olio? Vedi tracce di emulsione nell'acqua o nell'olio? Potrebbe essere la guarnizione testa (l'ha piallata prima di rimontarla? perché le alluminio bisogna piallarle. O magari non ha serrato corretamente le viti della testa)

    Problema alle valvole (gommini e guidavalvole), rottura di qualche fascia pistone.

    Ma che t'ha combinato sto meccanico? è sempre quello dello "sfiato vapori d'olio"?
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Allora niente emulsione nè in acqua nè nella stecca olio.
    L'acqua è pulita, l'olio (quel poco che riesce a leggere l'astina) anche.
    Testata spianata e rettificata poichè mi avevano ceduto i guidavalvole.
    Tutto cambiato nuovi (non ho sostituito le molle,bicchieri e valvole, perchè erano ancora buone le ho solo smerigliate).

    A questo punto o è di nuovo un problema ai guidavalvole o mi ha lasciato qualche fascia. Il che è strano: mai senza acqua e mai senza olio. Mai tirate a freddo. bah

    Il lavoro alla testata l'ho fatto 9800km fa lasciandogli 540€:lol:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mi diletto:mrgreen:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ceduto? cioè rotti?:-k qualche frammento potrebbe essere finito tra le fasce in tal caso...

    il serraggio è stato effettuato secondo le procedure previste? Ci potrebbe essere un trafilamento olio solo verso la camera combustione.

    se sono 3.5kg di olio in 2.000km non può essere solo 1 fascia...è troppo:-k
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I guidavalvole erano allentati e crepati in più punti e da lì trafilava olio. Ha controllato nelle camere e non c'era nulla
    Serraggio credo di sì - che diamine! Tracce attorno al motore di sfiato non ne ha.

    Per quanto riguarda la quantità è quella: mi ha mangiato tutto l'olio, sono molto al di sotto del livello minimo e la stecca è praticamente asciutta](*,)
     

Condividi questa Pagina