Storia Del Diesel Bmw

Discussione in 'Tecnica di un tempo BMW' iniziata da MixCompacte36, 12 Novembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ha la ruota di scorta sotto il bagaglio?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ha la ruota di scorta NEL bagagliaio, che è quasi inesistente, ci starebbe giusta una cilindrica a tutta larghezza
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Be se ha 20000km, la si prende le si fà il tagliando e la cinghia di distribuzione le si mette il gpl e via!

    Vedo che le vendono sui 2500-3000€ di quell'anno.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non è necessario :lol: gli si è rotta giusto l'anno scorso

    penso che la quotazione l'avrà ben in testa quando in fiat gliela ritireranno per 2mila euro perché diranno che è euro1, che è vecchia, che consuma, che rossa non la vuole nessuno ecc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mai cambiata in 12 anni?:lol:
    Non sarebbe male è anche fresca, vieni a Bg a gasarla.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Una simpatica immagine dimostrativa
    [​IMG]
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io ho avuto la 164 2.5TD Super del 1997 (una delle ultime serie). Aveva dei sedili in pelle con il logo Alfa Romeo stampato a caldo che era uno spettacolo.
    Volante misto pelle e legno ed idem il cambio.

    Tolta perchè doveva rifarci le testate e il gruppo turbo stava per lasciarci; tutto questo accadeva a 170mila km.

    Nessuna vibrazione a 120 all'ora. Solo scriocchiolii interni dovuti agli assemblaggi non impeccabili.
    Volava per strada e spingeva molto di più del tds e del 2.5 TDI audi da 140Cv...o almeno te ne dava l'idea.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Aveva il peso dalla sua:wink:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    lo so lo so perché l'ho guidata diverse volte...l'ALFARABBIATA, direbebro i teteschen...
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Sì, era davvero potente. Rispetto alle nostre tds era avvantaggiata dal peso, dalla minor sezione frontale, dalla migliore aerodinamica (rispetto alla e34, non alla e39 che le era pari in questo). Poi il 4cililndri possiede naturalmente una minore inerzia per cui appare più pronto.

    Per le durate, confermo, i 200.000km erano spesso un miraggio. E si usuravano che era una bellezza anche le canne riportate...per gli assemblaggi eran quello che erano, sì..
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    Ma il TS del 95, adesso così a memoria, non è il classico bialbero Alfa, quello della 75, per intenderci.
    Mi pare sia il 2.0litri Fiat con la testata completamente riproggettata e con il variatore di fase. Se ha il basamento ghisa è come dico io.
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ecco qua il VM, ragazzi:

    [​IMG]

    ben visibili le teste separate e gli ingranaggi che portano il moto alla pompa di iniezione e all'albero a camme laterale.

    Per becker, nota i semidischi di supporto dell'albero motore.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esatto, proprio quello, infatti ho scritto che monta il pratola serra.
    il pratola serra ha "debuttato" per così dire proprio sulla gtv del 1995, contestualmente esteso a tutta la gamma.
    ed infatti aveva la distribuzione a cinghia dentata

    o meglio, diciamo che il gtv è debuttato proprio nel momento di ristrutturazione gamma motori, se così la possiamo chiamare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ah, non avevo letto pratola serra....cmq insomma è il ts fiat.:wink:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oh yes

    non male come prestazioni, mi sono letto la prova su am. 71 del 1995

    8.7 sullo 0-100
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    Ottimo tempo, nonostante la trazione anteriore che dovrebbe sfavorirla nello scatto breve. Anche sulla 155 fece lo stesso tempo, 8.8s (appena controllato) con una massa di 1420kg. Davvero ottimo responso.

    La 318ti, col 1.8 140 CV della is, fece registrare 9.0s nello 0-100, con una massa di 1330kg, 90kg in meno, mentre il corrispondente fiat su Delta HPE segnò un 9.5 con 1370kg. (la prova della 318ti contro la Delta la trovi nella sezione e36:wink:)
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Oh mamma!
    Cioè questo motore quando uscì era una rivoluzione:eek:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Già questo è vero...come volava mamma mia...difatti era molto maneggevole per la mole di auto: comunque era 4.7 metri:mrgreen:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    be' sì, considera che era il 1979 mi pare: era contraddittorio in realtà: alle raffinatezze come supporti integrali, testate singole, canne riportate umide, facevano da contraltare le punterie ad aste e bilancieri, che però erano di fatto una necessità avendo optato per la ditribuzione ad ingranaggi (sarebbero state troppe ruote dentate per portare il moto fin la' sulla testa.

    Il turbo era "Aravio"!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2008
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Pesava 100kg in meno, in effetti.
    Tu pensa che a pari potenza (164 2.5td da 114Cv e 524td da 116), la 164 toccava i 202km/h contro i 194 della 524. Non solo:
    0-100 10.4s contro 12.3
    70-120 15s contro 19.0
    consumo a 140km/h 12.7km/l contro 10.6km/l

    Insomma la 164 era un gioiello sotto il profilo prestazionale.
     

Condividi questa Pagina