Sto partorendo... o è meglio abortire? | BMWpassion forum e blog

Sto partorendo... o è meglio abortire?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Prione, 20 Aprile 2012.

  1. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    :rolleyes:

    ragazzi finalmente sto per partorire il cambio auto (dopo DUE ANNI :mrgreen:) ma ho ancora una serie di dubbi...

    Prima di chiedere i vostri pareri faccio alcne considerazioni:
    La macchina la uso prevalentemente per lavoro: autostrade 40% e extraurbane 40%
    Ho un benzina che DEVO assolutamente cambiare perchè se non è oggi è tra qualche mese... insomma devo cambiare auto entro al massimo , ma massimo, un anno. Ci sono imminenti spese di distribuzione/gomme/ammo che vorrei evitare su quel veicolo.
    I soldi li avrei... ma non ho assolutamente voglia di buttare troppo denaro su un ferro con i tempi che corrono, nè mi piace la politica delle Case che spremono il midollo dei barboni pur di fare profitto, ma non abbassano i prezzi. Insomma, la mia è una necessità e ne voglio fare virtu', il miglior compromesso prezzo-qualità.
    In questi due anni ho valutato audi a5sportback, mercedes e coupè, nuova bmw serie3, serie 3 E93 e la E92, persino la giulietta 105cv e la bravo jtd 90cv regalata a 13mila euro.
    RIgetto a5 sportback perchè è molto difficile trovare una buona offerta km zero.
    Rigetto E coupè per la questione rottura di marroni finanza (sopra i 2000cc ti fermano e te la menano in continuazione), inoltre alla fine i conce ti attirano con offerte allettanti ma poi ti rifilano la fregatura...insomma siamo sui 45mila per la e250 che vorrei io.
    Rigetto la bravo perchè a sto punto mi tengo la mia :mrgreen:
    Rigetto giulietta perchè... ho visto la E92 ... ed ecco la mia decisione di partorire=P~

    E92 320d , riesco a trovare una attiva con qualche optional km zero del 2011, sui 30mila... non c'è proprio paragone con una giulietta con accessori similari che verrebbe 24mila.
    Tuttavia i miei dubbi: so già che dovro' smadonnare per cambiare la frizione che "saltella". Sono a conoscenza dei problemi alle catene di distribuzione. Ho perplessità sui consumi...alcuni dichiarano miracoli ma io credo che un'auto del genere con i 18" faccia MASSIMO 16 al litro di media.
    Sono a conoscenza che tra meno di un anno esce la nuova serie4.... chissà quanto costerà?? Se fosse sui 40mila varrebbe la pena anche aspettare!!
    Oppure aspetto ancora un po' e prendo la E92 inevitabilmente destinata a calare ancora di prezzo?
    Ho letto una miriade di commenti sul forum e non sono il solo ad avere questo dubbio... che dite, abortisco?:rolleyes: In fin dei conti stiamo parlando di 30mila euro e un'auto quasi fuoriserie, con problemi innati e con una linea che ormai non è che attiri troppi sguardi...sta in giro dal 2007...normale.
    Che prezzo voi dite possa essere conveniente su una km zero E92 attiva quasi stock? Mah...


    hmm... 1 messaggio? ma io mi ero già presentato a gennaio nell'apposita sezione...?!?
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    l'e 250 è un 2000 è
     
  3. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    no, è un 2200cc e rientra nelle auto segnalate d'ufficio da gdf, anche la e220 ....
     
  4. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    Dilatazione al 70% ... sono in sala parto

    :eek:

    purtroppo una complicazione dell'ultimo minuto richiede la consulenza del Primario:

    CAMBIO AUTOMATICO :rolleyes::rolleyes:](*,)

    Cortesemente, gentilmente, potete aiutarmi a trovare informazioni sullo stesso?

    1) è quello a 6 rapporti?

    2) si guida in modo sequenziale (modalità manuale)? in che modo? toccando la leva ?

    3) che manutenzione /costo ha?

    4) ne vale la pena rispetto al manuale e alla frizione ballerina?

    5) mediamente/per sentito dire quanto consuma di piu' la macchina?

    :rolleyes:

    cavolo ma non ci potevano mettere un bel navigatore alla mia bambina anzichè sto coso automatico?

    riduco la dilatazione al 50% [-X

    edit: ho deciso di trattenere il "feto"... ho fatto alcune ricerche e ho trovato che lo steptronic consuma 1-1,5 km/litro in piu' rispetto al manuale... cioè con le mie percorrenze sono 500 euro/anno in piu'. Ci aggiungo la manutenzione (euro 600) ogni tre anni.... si tenessero lo steptronic!!

    peccato, l'offerta era ottima, bmw320d e92 attiva bianco pastello, con elementi luce led, sedili pelle dakota, rear parking sensor, cambio automatico, pacchetto retrovisori, km zero reali.... euro 30mila finita su strada tutto incluso....

    che schifo di sfiga...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in Consigli acquisti BMW e Mini
     
  6. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    :popcorn:
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :rolleyes::eek:
     
  8. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    :suspect

    l'offerta è reale...

    s'era dimenticato di scrivere sull'annuncio che aveva l'automatico. Per lo stesso prezzo lo avrei tranquillamente barattato con le retine nel baule ](*,)

    ps: sono inca... come una iena :bad-words:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la segnalazione è per auto oltre i 23 cv fiscali.

    23 cavalli fiscali corrisponde a 2.5 litri

    se il tuo problema sono i 500 euro in più all'anno per il consumo di gasolio dovuto all'automatico, mi sa che è meglio se eviti proprio la 320d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  10. molinari.simo

    molinari.simo Kartista

    211
    4
    30 Ottobre 2010
    Reputazione:
    321
    Peugeot 307 Hdi 107cv FAP
    li valgono tutti quei 500 euro per il cambio automatico
     
  11. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    no, il mio problema è che il cambio automatico non mi piace... in piu' sono 500 euro all'anno... che discorso insulso è il tuo? Cioè uno deve spendere i soldi per una cosa che non gli piace? Ragioni come il "vorrei ma non posso".... Sveglia... ormai le 320d sono macchinette da 30mila euro....

    La segnalazione è per auto sopra i 2000cc (21 cavalli fiscali) Non voglio mettere il link al mercedes benz club forum dove si parla proprio dei controlli ad un tizio con la E 220 cdi .... se volete andateci da soli. Inoltre basta fare una banale ricerca su google per confermare quanto dico. Informarsi prima di sentenziare....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    una volta che ti ferma la finanza, sei già sottoposto a controlli, anche se hai la fiesta 1.4.

    mentre i controlli possono partire aprioristicamente per vetture oltre i 23 cv fiscali.

    per me puoi anche non crederci, poco mi cambia, non è un mio problema aver paura della finanza :lol:

    per il discorso dei 500 euro, sei tu che sopra hai scritto

    se ne desume che non lo prendi per quei 500 euro in più.

    il mio riferimento ai 500 euro legati alla 320d dipende dal fatto che su un'auto debole di turbina e di distribuzione (molti hanno dovuto cambiare motore fra i 100 e i 150mila km causa rottura distribuzione, o cambio preventivo della catena, il che necessità l'asportazione del motore dal relativo vano), 500 euro all'anno non fanno la differenza, complessivamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  13. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    Beh allora avresti potuto rispondermi dicendo di non acquistare quella vettura perchè non fa per me... io sono uno stradista di almeno 30mila km/annui e secondo te mi posso comprare una macchina che dopo tre anni deve cambiare il motore?????

    Roba da matti...

    Avrei pure sopportato il DISpiacere di guida del cambio automatico...ma poi ho visto che devo pure pagare per dispiacermi, eh no mi sentirei un fesso

    La finanza fa controlli nel senso che segnala il proprietario all' ADE per eventuale accertamento sintetico se ti ferma alla guida di auto sopra i 2000cc. ovvero di auto sopra i 21 cavalli fiscali. RIpeto, trovati il forum mercedes e leggi

    http://www.mercedesbenzclub.it/forum/viewtopic.php?f=64&t=53597

    se sto violando il regolamento, che i moderatori cancellino il link....leggi :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io leggo quanto trovo nel sito dell'agenzia delle entrate e della gdf, non nei forum.

    e ripeto, per me non è un problema, non sono preoccupato da un controllo della finanza.

    se non sei coerente ti beccano anche se guidi la 320d :lol:

    per il resto, sono guasti che possono capitare, punti deboli, mica capitano per forza.

    io non posso prendermi la responsabilità di consigliarti la TUA vettura ideale, tu lo devi sapere.

    e proprio come dici tu, trovati le discussioni sull'N47 e leggi, su questo forum c'è scritto TUTTO quello che c'è da sapere a riguardo.
     
  15. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    Allora... io parlo dei controlli DI DEFAULT se ti fermano per strada. Sono una emerita rottura ti fanno perdere mezz'ora e devi girare col foglietto della segnalazione all ADE altrimenti se ti rifermano, altra mezz'ora. Questo controllo va di BASE se ti ferma la finanza e se guidi auto sopra i 2050cc.

    Poi c'è il controllo per spesometro, quello lo fa in automatico il "cervellone" sulla base di reddito-spese. Non è un problema se prendi auto a leasing o a rate. Dimostri subito la tua coerenza. A me dà fastidio essere preso di mira per le strade ad ogni posto di blocco.

    Per quanto riguarda il cambio automatico, credo che la tua uscita "se conti i 500 euro non prenderti la 320d" sia stata fuori luogo e provocatoria... Se voglio posso spendermi centomila euro in contanti per la macchina ma non sono così fesso da farlo. Vedo che hai 31 anni... forse se ne avessi di piu' capiresti che è da imbecilli buttare nel cesso soldi per qualcosa che non ti piace solo per fare scena, o buttarli nel cesso in ogni caso. Il "vorrei ma non posso" ragiona che deve spendere per dimostrare cio' che non puo'. Chi ha gli occhi aperti ragiona diversamente: spendo se mi piace o se ne ho utilità.

    Nel mio primo post a questo thread ho scritto bene cio' che volevo e le mie domande...

    Dal momento che noto che sei peggio di una spina nei .... e di base hai una negatività che non mi spiego, evitero' di risponderti d'ora in poi. saluti e stammi bene :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi sa che è meglio se ti informi un pò di più.

    puoi avere anche l'auto a prestito da tuo cugino, i controlli dell'ADE e della gdf si basano sulla disponibilità del mezzo, non necessariamente sulla proprietà dello stesso.

    per inciso, il redditometro non misura la capacità di acquisto del bene, quanto la capacità di mantenimento dello stesso.

    per cui se l'auto è in leasing, poco cambia, le rate dovrai pagarle.

    se è con finanziamento, le rate devi comunque pagarle.

    e i controlli vengono fatti anche su questo.

    per inciso il redditometro non si basa solo sulla capacità di mantenimento dell'auto, ma misura con dovuti coefficienti anche le proprietà immobiliari, il mutuo, l'eventuale affitto, i tuoi viaggi ecc.

    non puoi essere preso di mira perché chi fa i controlli non ha facoltà preveggenti, per cui su una serie 3 E90 puoi avere un N43B20 come un N53B30 piuttosto che un N47B20, mica lo sanno aprioristicamente :lol:

    la mia risposta non è provocatoria, ho già scritto sopra a cosa alludevo e chi si è informato un pò su pregi e difetti dell'N47 (cosa che avresti dovuto fare, in alto a destra c'è la funzione "cerca" del forum, sarebbe opportuno usarla indipendentemente dall'età) capisce bene di che si parla.

    per il riferimento alla mia età, neanche commento quanto da te scritto, sei completamente fuori luogo. quello che ho oggi me lo sono guadagnato con tanto lavoro e sacrificio, e non sarà certo uno "dal nulla" a dover dare giudizi sulla mia persona sulla base del mio anno di nascita.

    per quanto riguarda l'allusione a me come spina nei cog.lioni, ricordati che sei su un forum e tutti i consigli che ti vengono dati sono totalmente gratuiti e privi di interesse personale, quindi allusioni e giudizi alla mia persona sarebbe opportuno tenerseli per sè o esprimerli via messaggi privati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  17. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    per la serie: ciuccio presuntuoso...

    Madonna mia che teste toste e perseveranti nell'ignoranza che ci sono in giro!!

    CI SONO DUE TIPI DI CONTROLLI FISCALI:

    1) La finanza che ti ferma per un controllo e ti trova alla guida di un veicolo sopra i 2050cc (non rientra la BMW 320d):

    ti chiede patente e libretto.

    Se a libretto il mezzo supera i 21 cavalli fiscali (sopra i 2050cc di cilindrata), anche se è una alfa 166 2,4 jtd di 8 anni, TI SEGNALA D'UFFICIO ALL' ADE CON I DATI DELLA TUA PATENTE e della macchina.

    Ci pensa l' ADE a vedere se è di un tuo familiare, noleggio di un giorno, se è tua. Non mi interessa.

    A me interessa che la GDF ti ferma in continuazione ed è uno smarronamento continuo! Se ti vedono con un classe e coupè ti vanno "spulciando tra le macchine per fermarti" e ti rovinano la giornata. Se ti vedono con la bmw 320 lo fanno di meno, e se lo fanno ti mandano via perchè non rientri nelle segnalazioni d'ufficio. se ti trovano col 330 ti fanno perdere mezz'ora ogni volta.

    2) REDDITOMETRO.

    Dichiari guadagni di diecimila in un anno e poi ne spendi 40mila per la macchina o per il kit aerodinamico da montare sulla Panda.

    Ti arriva la letterina a casa dell' ADE che ti invita a dimostrare da dove provengono quei soldi non dichiarati.

    Facilissimo dimostrare che hai comprato il kit a rate, o la macchina è un leasing o un finanziamento.

    Nel caso 1) si presume una rendita perchè tu guidi un lusso, indipendentemente dalla spesa. Pero' la rendita da dimostrare scende notevolmente se il bene è aziendale. Rimane sempre il fatto che la finanza ti smarrona e ti rovina i weekend.

    Nel caso 2) non si presume una rendita ma bisogna solo giustificare una spesa con redditi propri o capitali di altra provenienza ma GIA' TASSATI.

    La finanza non smarrona, l' ADE non ti fa nulla perchè ad esempio dici che mammà ti ha "prestato 40mila euro in modo infruttifero" per comprare il kit alla Panda.

    Il caso 1) mi rompe, il caso 2) no.

    In entrambi i casi non ho problemi di multe o altro, perchè il mio reddito è adeguato (sono un ca... di medico). Cio' che mi dà fastidio è la caccia al riccone che riccone non è, del caso 1).

    Nessuno ha messo in dubbio i tuoi sacrifici o età o altro. Ho messo solo in dubbio il fatto che un'uscita così luogo comune come la tua sui 500 euro del cambio automatico denota superficialità e sfogo acerbo... Guarda che la 320d è tutto tranne che auto di lusso... chi la compra li guarda eccome i 500 euro...figurati se li deve pagare per una cosa che odia come un cambio automatico: non solo non si diverte alla guida, ma spende pure di piu' in carburante...il colmo della *****naggine :mrgreen:

    edit: se l'automatico avesse consumato meno, avrei già bloccato la trattativa. se avesse consumato uguale...anche! almeno non avevo il problema della frizione ballerina. Se devo pure mantenerlo al distributore..NO. E' troppo.

    riedit: evidentemente MOLTI la pensano come me... infatti le 320 manuali costano piu' delle automatiche, pur avendo in meno un accessorio (lo steptronic) che costa 2600 euro... Valla a trovare una attiva manuale a 30mila euro...son due anni che giro

    aggiungo che la rendita è presunta anche in caso di panda o 600, quindi in teoria puo' arrivare l'accertamento a tutti. ma di fatto i controlli non li fanno su queste auto. SOPRA I 2050CC LI FANNO D' UFFICIO!! Chiedete ai vostri amici con i 330 quando li ferma la finanza....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma non avevi scritto

    :lol:

    guarda che il redditometro non devi spiegarlo a me.. come ho già detto 3 volte, io non ho problemi derivanti dal possesso di n.2 auto da 23 cv fiscali.

    ripeto, di nuovo, informati: che tu l'abbia presa a nolo, a rate, pagandola in banane o in servizi alla persona, devi dimostrare la capacità di mantenimento e basta :lol:

    ed infatti le uniche cose che incidono ai fini del calcolo del reddito presunto sulla base della vettura sono:

    cv fiscali della vettura

    carburante

    età della vettura

    ed eventualmente se la vettura è o meno bene strumentale.

    vedo comunque che non hai ancora capito l'uscita sui 500 euro, ne consegue che

    a) non leggi quello che scrivo

    b) non capisci quello che scrivo.

    siccome non mi piace pensar male dell'altrui intelletto, mi piace propendere per la (a).

    io non devo chiedere nulla ai miei amici, possiedo, intestate a me medesimo, una 325xi e una 524td, entrambe oltre i 20cv fiscali, e problemi non me ne pongo. chissà come mai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  19. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè

    :mrgreen:

    è piu' forte di me perchè anche in altro thread leggevo di dubbi sui controlli fiscali e vedo che c'è moltissima ignoranza nel forum in materia.

    Spero di aver chiarito un po' per tutti......

    Spero per te che mi creda perchè la realtà, al momento, è questa.
     
  20. Prione

    Prione Aspirante Pilota

    34
    1
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    -10
    Mb E250cdi coupè
    beh se possiedi quelle macchine, preparati che non appena ti ferma la GDF ti farà perdere mezz'ora fermo. Poi ti dirà di tenere il loro foglietto sul cruscotto così la prossima volta lo mostrerai senza problemi. Poco male dirai tu.

    Certo, poco male. Peccato che se tu avessi una macchina piu' "vistosa" agli occhi dei finanzieri, questi ti andrebbero cercando col lanternino per strada e non è una cosa bella. La classe E coupe amg col tettuccio apribile E' VISTOSA. La 330d non lo è.

    La capacità di mantenimento va dimostrata solo se ti arriva il controllo dell ADE, ovvero solo se la GDF ti segnala durante il controllo.

    Negli altri casi nessuno mai ti chiederà di dimostrare il mantenimento.

    Al massimo l' ADE ti manda la letterina se hai speso piu' di quanto hai guadagnato netto.

    Se continui imperterrito a dichiarare il contrario, beh sei solo ignorante

    l'uscita dei 500 euro voleva dire che con la 320d c'è da preventivare eventuali spese maggiori per rottura frizione e motore? quindi inutile prendersela per i 500 euro del cambio automatico?

    Sinceramente mi suona come un'uscita bambinesca e infantile... un nonsenso!! non posso immaginare che volessi dire questo!!

    Cmq permettimi una piccola critica: nei forum Mercedes mai mi è successa una diatriba del genere... qui mi sembra di essere sulle pagine di Alvolante dove scrivono i bambini vorrei ma non posso...

    qualsiasi bene tu compri col tuo codice fiscale, viene calcolato come spesa. se il sistema si accorge che hai speso piu' di quanto hai dichiarato netto, ti arriva una lettera dell' Ade, e ne sono arrivate tante quest'anno.

    Il controllo sul redditometro è un'altra cosa e come dici tu, presume un reddito per mantenere un bene. MA QUESTO CONTROLLO non viene fatto in automatico dall'ade. Viene fatto solo se ti ferma la finanza e ti segnala all ADE. La finanza ti segnala SOLO SE GUIDI sopra i 2050cc. Fatto sta che se hai una macchina vistosa, ti fermano sempre perchè fanno così... ma quanti km fai all'anno????. In piu', se oltre ad essere vistosa supera i 2050cc, ti fanno perdere mezz'ora a botta.

    spero tu abbia capito: se compri una ferrari a rate di cento euro/mese per 60 anni, sei perseguibile ai fini del REDDITOMETRO SOLO SE TI FERMA LA GDF E OVVIAMENTE TI SEGNALA PERCHE' guidi sopra i 2050cc

    se quella ferrari fosse stata un 2000cc, non ti avrebbe segnalato, indipendentemente dal costo.

    ai fini dello SPESOMETRO non sei perseguibile poichè spendi 1200 euro/anno di rate, spero meno del reddito netto da te dichiarato.

    Quindi se la GDF non ti fermerà mai, la farai franca anche se sei evasore e guidi sopra i 2050cc

    Il sistema spesometro-redditometro è assurdo, ma fino a GIUGNO è così. Poi...non sappiamo, entrerà in funzione il nuovo sistema di calcolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012

Condividi questa Pagina