sterzo z4 Io ho iniziato a girare con i kart 125cc a marce e in effetti c'e un abisso con gli altre Fin'ora non ho trovato nessuno che li noleggi, e purtroppo mio cugino non corre più e ha venduto tutto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque anche i 100cc a variatore che noleggiano a rozzano e curno non vanno di certo piano Quelle sono le motozzappe a 4 tempi, su cui ci sono salito una volta sola e mai ci saliró piu :-) Fine OT cristiano se hai voglia di fare una prova ti consiglio di fare il curvone che dalla A9 ti porta sulla A8, appena dopo legnano Ci sono 2 corsie, diversi scoli in ferro e un paio di avvallamenti mica male Inoltre puoi provare tutte le volte che vuoi tanto non ci sono caselli Entri a legnano, fai la curva ed esci a origgio Torni dentro, curvone ed esci a legnano E cosi via finche non fai fuori le gomme Se vuoi ci si becca e provi anche con la mia (giusto x curiosità, visto che e92 e z4 sono diverse dinamicamente, come telaio e ripartizione pesi) Domanda stupida, convergenza tutto ok? Gia fatta controllare? Si accende x caso qualche spia nel mentre (tipo quella del controllo trazione) Hai provato a fare la stessa cosa in DTC ON?
Ale ma stai ancora scrivendo qui dentro? Husky sta facendogiudizio? Lorenzo61 ha sdetto una gran stronzata, hai notato? Mio zio èmorto in vVespa contro un muretto di mattoni a 20 all'ora. Ma si sa che le vespe sono sempre state pericolose. Io so che dalle runflat alle falken è parso lampante il miglioramento, più sincera e più precisa Le e85 non avevano certo uno sterzo brutto, quando alla mia 3,0si ho messo le toyo non runflat era diventata davvero buona, con le runflat parlare di sportività è eccessivo e/o ottimistico. Mentre l'idraulico M senza runflat era degno del marchio. Io dico solo che apprezzo ancor oggi lo sterzo della mia 928, molto di più di quello delle mie due ex Zenone, che son nate parecchio dopo. Il tramlines comunque non l'ho mai sentito si nessuna delle due.
sterzo z4 [MENTION=48625]Ale71[/MENTION] vorrebbe vendere la morgan e prendersi una z4 come quella di husky Anzi vorrebbe proporgli uno scambio morganz4 ma si vergogna Ops mi ha che ho parlato troppo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La decisione di BMW di chiamare le E85/6 e le E89 allo stesso modo non facilita la cosa. Secondo me dobbiamo distinguere: 1. E85 pre rest 2. E85/6 rest 3. E85/6 M 4. E89 Di certo lo sterzo dell'1 io l'ho trovato indecente. Peggio che mai con le ROF. [MENTION=176]siscobmw[/MENTION] si, si, ci sono. Tu piuttosto è da tanto che non ti leggo. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Sulla discussione dei powerflex nella sezione assetti, ho letto una cosa interessante su questo "treamling". Un utente sostiene che è un difetto risolvibile sostituendo appunto i silentblock e facendo una convergenza decente. Parlava di "frequenze" e di quote di settaggio dei powerflex.
Grazie Gianlu, la tua e' un'ottima proposta anche perche' oltre a provare la tua vorrei farti provare la mia....non ho capito esattamente quale curva intendi anche se per lavoro io entro sulla A9 a Saronno e procedo verso l'A8 verso il lago maggiore quindi il curvone sul ponte lo prendo ma e' ben fatto quindi non credo sia quello. Convergenza fatta da poco...nessuna spia accesa durante il problema..se vuoi ci sentiamo al cell.... Cristiano
ma il fatto che io questo tirare a destra e sinistra proprio non lo avverto...e di asfalti imperfetti qui a milano ce ne sono parecchi!!!! Tra l'altro guido la maggiorparte delle volte con solo una mano sul volante, anche se comunque con presa bella rigida. ovviamente quando attraversi una zona marcata di confine tra due tipi di asfalti sul volante lo senti (tipo quando passi sui binari del tram), ma mica da farti tirare la macchina da una parte o dall'altra tanto da dover rallentare. io avevo scritto che, passando da una TA ad una TP avevo sentito una differenza di leggerezza nello sterzo in quanto nelle trazioni posteriori, la trazione appunto non grava sull'asse anteriore lasciandolo più libero e il volante oppone meno resistenza quando devi girare, tempo 2 mesi e mi sono completamente abituato, ma non centra con questo discorso
Asfalti imperfetti a milano sono sopratutto in centro urbano. Il difetto si avverte più alle alte velocità, quindi dovresti trovare tangenziali con asfalti imperfetti. Comunque, non so su E89, ma su E85 il difetto si sente anche con asfalto perfetto. Ripeto, è un po il tipo di telaio e un po l'usura dei silent che fa questo giochetto. Io lo avverto sopratutto in frenata dove si carica maggiormente l'anteriore, oppure alle alte velocità dove si ha l'impressione di "galleggiare". Quindi diciamo che un asfalto imperfetto, non fa altro che accentuare questo difetto che già esiste.
Io non passo di qui da tanto,solo bmw o altre amenità d'epoca ...Ti ho trovato su un post di rennlist di anni fa... m ora seguirai i forum delle morgan e di altre auto di legno con parquet del Leroy merlin... Ecco perché segui il forum e89, cerchi lo scambio del secolo.... bongustaio.
Corretto, per circoscrivere il difetto, si evidenzia sopra i 90km/h e sempre sul dritto indipendente che sia in autostrada che fuori, ovviamente le autostrade solitamente sono migliori quindi li lo si nota solo nell'unione tra due asfalti solitamente a metà della corsia centrale. Lo sterzo, anche tenuto con 2 mani,no sobbalza ma "prende" la direzione dell'avvallamento puntandoci in modo ben preciso come se uno impostasse una traiettoria ben precisa e quindi ci si ritrova a correggere una direzione presa dalla macchina contro il proprio volere, tutto questo " in velocità". E' come se la persona al tuo fianco improvvisamente ti girasse lo sterzo non zizzagando ma in una sola direzione di qualche cm e lo lasciasse li. Tenete conto che non e' come con i trazione anteriore turbo che quando scaricano la coppia fanno zizzagare la vettura o la trasmettono sullo sterzo, nel caso della z lo sterzo rimane preciso, non ballerino ma con impostata una nuova traiettoria, la stero va ripreso e impostata la nuova che vuoi percorrere....e in velocità non e' per nulla simpatico e sopratutto e' inaspettato. Subito dopo passato il tratto d'asfalto con il problema torna perfetta come un binario. Spero di essere riuscito a spiegarlo, almeno cio' provato... Cristiano
anche le superstrade e le statali non sono messe benissimo!!! poi ovvio che se a 200km/h prendi una buca rischi la vita, ma non mi sembra stiamo parlando di questo!!! della E85 non parlo, ma ad esempio la E89 è anche bilanciata al 50/50 il che fa si che si scomponga molto meno in frenata!!!
Beh, seguire il forum della Morgan si fa in fretta. Ce n'e' solo uno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi dai l'antitarme, controlla che non ci sia niente di marcio, prepara un posto asciuto Ma anche no
Quasi tutte le bmw sono bilanciate 50/50, che poi, nel caso di una cabrio, sopratutto col tetto rigido, gli equilibri vanno poi a farsi fottere. Comunque non parlavo di scomposizione in frenata. Il treamling si avverte di più semplicemente perchè frenando, il peso va all'anteriore e dato che questo "gioco" viene proprio dall'anteriore, una frenata non fa altro che accentuarlo.
sterzo z4 Quasi tutte le bmw attuali sono al 50/50, la vecchia z4 non lo era! Cmq oggi ho riprovato e riprovato, in tangenziale hanno rifatto solo la corsia di destra, quindi tra le due c'è un bel gradinetto, continuavo a passarci sopra ma comportamenti anomali del volante non ne ho proprio sentiti, tanto meno ho sentito tirare l'auto da una parte o dall'altra!! Anche allentando la presa sul volante non si scomponeva di un millimetro, idem su altri tipi di imperfezioni della strada, ovviamente non sono andato a cercare dei crateri...
Semplice effetto tramline. Più pronunciato con gomme di larga sezione, magari rf. Come sei messo con gli angoli ? Sono quelli previsti dalla casa?
Che dire Zazzu...se la tua non lo fà o tu non lo senti meglio, no? Non ho mai percorso la Ovest con la z4 (nonostante la mia seconda sede sia Rozzano); credo di aver spiegato bene il mio difetto nel post precedente comunque sia, io ho percorso solo 4000 km con la Z4 e la uso solo nel week e sincermanete la metà delle volte che sono uscito lo sentito nelle condizioni menzionato prima quindi....suppongo che non lo sentirai mai x' almeno una volta l'avresti sentito. Comunque, ti assicuro, che voglio diventare io della tua idea e non rimanere io della mia...della ragione non so' cosa farci! Amo la Z e mi vorrei divertire anche sul dritto con lei.....appena il mio gommista smaltisce le grane di ferragosto.... Cristiano
non fraintendermi, non sto dicendo che non hai ragione o che non è vero quello che dici!!! dico solo che è una cosa strana che due auto "identiche" hanno un comportamento così diverso, tanto che ti porta ad aver "paura" di spingerla e a non apprezzarne la guida (che io non ci scenderei mai da quest'auto), e per questo io sono convinto che la tua abbia qualcosa che non va, anche solo una gomma montata male o male equilibrata, non saprei, ma di certo mi suona strano pensare che sia normale che un'auto di tale levatura possa avere una guidabilità così pessima devi assolutamente riuscire a provarne un'altra per toglierti il pensiero!!! cmq non capisco perchè dovrebbe essere un effetto che viene accentuato dalla larghezza delle gomme, per me dovrebbe essere il contrario, in quanto una gomma più larga riesce a fare cmq più presa sulle asperità...cioè, una gomma stretta, trova una buca/crepa e ci si infila tutta dentro, una larga riesce cmq a scavalcare tale buca o crepa senza finirne dentro....
sterzo z4 Se entri a saronno e prosegui x la a8 fai proprio il curvone che dico io! Da quel lato é ben messo, ma se lo fai al contrario (entri a saronno ed esci a legnano) ci sono gli scoli e verso la fine della curva c'e un bel avvallamento Quando passo a 140/150 sento che si scompone un bel po (ora che ho l'assetto) Prima con assetto futura non ho mai rischiato ad andare a quelle velocitá Comunque io torno il 31/8, quando vuoi ci si vede! Stia organizzando una mangiata quindi ci teniamo in contatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sent from my iPad AIR with Tapatalk
secondo me hai un perno sferico (dello sterzo forse , più probabile di qualche braccio del multilink ) o due andati, causa brutta buca. con la mia ex 30i mai avuto problemi simili.
Cmq Cristiano se togli le RFT lo attenui un sacco e nei post precedenti ti sei spiegato benissimo. Se passate da Biasca in Ticino fatemelo sapere che c'è un punto dove lo fa anche a bassa velocita. Purtroppo per il mio caso ho capito che ormai è cosi e come mi disse Ale 72 nella mia presentazione "smetterà di farlo quando deciderai di venderla". Probabilmente nella e89 hanno migliorato un po' le cose e togliendo le RFT ti sparirà.