sterzo z4 Ma io notavo una leggera perdita d'aderenza ma pensavo fosse la pioggia Cmq ottima tenuta ugualmente
sterzo z4 Nonostante la gomma la Z tiene e anche tanto. Alla grigliata mi ha fatto notare la tela Gianluca. È la seconda gomma che riduco così
Ragazzi, io farei licenziare il tecnico gomme della squadra, tutte le volte fa girare in pista Miki troppo tempo e gli ritarda il cambio gomme
A discolpa di miki dico che a parita' di km percorsi, sulla z4 ho piu' della meta' delle gomme ancora originali, mentre sulla Saab le ho gia' dovute cambiare. Ovvio, e' molto piu' potente, ma per lo piu' i turbo scaricano potenza in modo piu' brutale, sottoponendo quindi le gomme a maggior usura.
sterzo z4 Colpa dello scarico Proverò a chiamare l'idraulico. Scherzi a parte, tornando in tema. Bisogna che provi un altra Z per capire se il problema c'è, oppure t devi solo abituare alla Z
Ma guarda Miki, in questi giorni ho letto varie cose sulla rete cercando la voce "rnf pregi e difetti" e ho trovato molte altre persone anche con altri modelli di bmw (addirittura x1) che denunciano la stessa reattività dello sterzo che in alcuni occasioni di asfalto rovinato li ha portati a spaventarsi e a rallentare quindi do' tutta la colpa alla gomma x' come ripeto non lo sento solo io....forse tra di voi che aveta la z4 venite da auto sportive dove questa sensazione e' stata "assorbita" nel tempo. Detto questo inoltre le mie rnf anteriori sono sicuramente indurite essendo del 2009 quindi probabilmente si e' accentuato il difetto. Quello che vorrei fare ora e' o sostituire le anterio con nuove rnf (spesa limitata sui 300/400€) oppure optare per delle Bridgestone non rft e pero' cambiarle tutte e 4 (le mie posteriori hanno 3000km) e mettere il kit di riparazione/gonfiaggio. Vi assicuro, scusandomi nuovamente per lo spazio che mi sono preso, che le senzazioni che da' sullo sterso SOLAMENTE quando l'asfalto e' particolarmente rovinato non le ho mai trovate su nessuna auto, manco una panda 30 con le ruote della bicicletta!!! Quindi non e' tanto l'effettiva tenuta della macchina ad impensierirti ma le tue reazioni quando lo sterzo ti comunica questo improvviso cambio di direzione. Se volete vi posso postare come già fatto in precedenza tutte i post dove si parla di questo sia in italiano che in inglese... Esempio: http://forum.quattroruote.it/posts/list/38713.page Uno dei post: "penso che sia l'abbinata assetto M più gomme runflat a generare un senso di minore tenuta..mi spiego...a velocità superiori a 130-140 km/h in caso di avvallamenti autostradali o irregolarità anche minime l'auto (123d) tende a scartare, a "oscillare" un po'.....insomma ho la sensazione di una certa instabilità...devo correggere spesso le traiettorie con lo sterzo....alcuni anni fa ho avuto il pregio di guidare una bmw M3 (versione con il 6 cilindri 3.2 litri da 321 cv) in Germania...vi garantisco che a velocità anche superiori a 200 km/h (al max sono arrivato a 220 km/h) non avevo avuto le stesse sgradevoli sensazioni...auto molto stabile e ben piantata..io non sono ingegnere per cui la mia è un'analisi soggettiva..ma è cosi....cosa pensate? ciao!!! "Sinceramente non le ho mai provate personalmente in pista, mi son fidato di chi l'ha fatto. Certamente su un buon asfalto danno meno problemi ma ti credo senz'altro quando dici che hanno poca sensibilità in tutte le situazioni. Io le destesto e non vedo l'ora di cambiarle sulla mia Z4 che a velocità sostenute da la spiacevole sensazione di galleggiare sull'asfalto. Il fatto, poi, che non siano nemmeno previste per la M da l'esatta misura di quanto poco performanti siano questo tipo di gomme". Cristiano
sterzo z4 Nn devi scusarti per lo spazio che t sei preso, siamo qui per questo. Naturalmente le mie sono considerazioni personali. Bisognerebbe capire un vero pilota cosa ne pensa di queste sensazioni
sterzo z4 Butta le rft e con gli stessi soldi prendi un treno nuovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le posteriori le metti su ebay e recuperi almeno 100/150€ Io ho sia estive che invernali michelin NON rft e la differenza è abissale Ora con i 19" e B12 è rigida quanto prima con i 18" e le re050 Con la differenza che ora ha una tenuta 10 volte migliore L'unico vantaggio delle rft è che se buchi torni a casa senza fermarmi (entro 80/100km) ormai il carro attrezzi ce l hanno tutti nell polizza rca e/o nel telepass Al massimo prendi un kit gonfiaggio Io non l'ho nemmeno preso perché tanto con bmw connected ho il soccorso stradale in tutta europa con rientro gratuito a casa, quindi se buco mi basta schiacchiare il pulsante sos /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi detto sinceramente non ho mai bucato in 250k km in 9 anni di patente, e idem i miei parenti/amici
Due rft costano 3/400euro l'una, euro piu', euro meno, mi sa che hai capito male il prezzo. Un treno di Bridgestone S001 montato con anche la convergenza sui 1000euro. Vendi quelle che hai e metti le S001. Io il carro attrezzi l'ho levato. Capisco se si rompa il motore, ma lasciare la macchina chissa' dove, tornare a casa senza, dovendola poi tornare a prendere, mi sembra una cazzata per una gomma forata. Per la cronaca, il rientro a casa e' solo per i passeggeri, la macchina la portano al deposito del carro attrezzi che arriva. Sei a Bologna? La macchina resta a Bologna e poi ti tocca tornare a pigliarla. Sicuro sia una cosa furba e comoda? Un kit foratura costa sui 60euro, riparo subito e torno a casa con la macchina. Ora che arriva il carro attrezzi e ti riportano a casa passa anche tutta la giornata ed e' una rottura di zebedei, non vedo nessuna comodita' nell'affidarsi al call center. Ho dovuto aspettare piu' di 3 ore tempo fa, bloccato col furgone guasto carico di roba da windsurf, sulla S36 tra l'uscita Colico e Bellano. Tra il carro attrezzi gia' impegnato che doveva liberarsi, poi da Lecco ha dovuto arrivare sino a Colico per poi riprendere la SS36 e raggiungermi. Dalle 5 del pomeriggio sono arrivato al deposito di Lecco alle 9 di sera, sai te che comodita' il carro attrezzi. Poi per tornare a casa eran cavoli miei, alche' tra pagare un taxi, ho pagato il carro attrezzi (che ti porta al deposito piu' vicino, non a casa) per farmi portare sino a Monza e non dovermi sbattere per farlo portare dal meccanico e poi andare a riprenderlo sino a Lecco. Uno per una gomma bucata, costo sui 300euro dal gommista, si e' visto un conto di 700euro quando e' andato a ritirarla al deposito dove l'aveva portata il carro attrezzi. Quindi, consiglio della casa, fai a meno di chiamare il carro attrezzi, riparati la gomma e torna a casa. Mi sa che sei un parente di Furio, alias Carlo Verdone Mi auguro stessi scherzando, a voler chiamare il carro attrezzi per una gomma...mi auguro [video=youtube_share;dDw1Y30EN40]
sterzo z4 Se parliamo del carro attrezzi compreso nella rca o nel telepass, funziona come dici tu Io mi riferivo a quello che ho compreso nel bmw connected drive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se non lo avessi avuto mi sarei comprato un kit antiforatura pure io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Invece mi basta premere un pulsante, vuoi mettere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Circa le gomme, io ad aprile ho speso meno di 1000€ (non ricordo la cifra esatta, mi pare 900 o 950€(per un treno di michelin pilot super sport da 19" Compreso nel prezzo azoto, montaggio, bilanciatura e convergenza completa E stoccaggio del treno invernale da 18" Altro che S001
sterzo z4 E che servizio offre quello di BMW? Il modo di chiamarlo, tra schiacciare un pulsante e fare una telefonata non c'è molta differenza, ma se poi cmq ti porta la macchina in una officina del posto e stai in ballo mezza giornata con la macchina lasciata chissà dove, sei punto a capo
sterzo z4 Quello bmw offre auto sostitutiva, rientro a casa e/o pernottamento in albergo fino a 3gg Se cercate bmw assist e bmw on line trovate tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Primo anno è gratuito e dal secondo anno costa 250€
Comunque su Gommadiretto n.2 Bridgestone Potenza RE050A 225/40 R18 92Y RFT costano 352€ scontate quindi a questa cifra posso sempre provare a cambiare solo le anteriori cosi mi ritrovo con un treno completamente nuovo e vedo come và...se va male almeno mi ritrovo a vendere 4 gomme e non due, se risolvo x' le mie erano vecchie e cristallizzate e' fatta! Guardate cosa ho trovato leggendo su altri forum di amici della Bmw (mi scuso perche' cito altri forum ma serve solo per vedere altri casi) Originariamente Scritto da *Albano* Aggiungo anche la mia modesta opinione...e,chi mi conosce bene,sa perfettamente il mio trascorso automobilistico Le vetture che ho posseduto con le runflat di serie,sono state due mini prima serie (cooper e poi cooper s),serie 1 2.0d attiva (sempre primissima serie,anno 2004),bmw 330d e91 attiva,Z4 coupe' 3.0si. Se devo dirla tutta,non mi sono trovato per nulla bene con questo tipo di pneumatico,specialmente con le mini (pirelli eufori@,prima maniera) e con lo z4 coupe'. Riscontravo costantemente saltellamenti che compromettevano la direzionalita',una rigidita' strutturale molto anomala ed un appoggio in curva che,si,potrebbe sembrare piu' granitico e quindi infondere maggiore sicurezza ed una sensazione di maggior agilita' e reattivita'...in realta' non percepivo il limite reale del mezzo,non la sentivo "scivolare" ed appoggiarsi sincera in curva... Ho potuto anch'io fare il confronto tra Z4 M (posseduta dopo la z4 coupe') con pneumatico tradizionale (tra l'altro non eccezionali le Pzero rosse) e la Z4 coupe' con runflat (non ricordo la marca installata,riguardero' le foto della mia ex vettura)...beh...non c'e' storia,tra l'altro con molti piu' cavalli sotto il sedere,seppur con una geometria specifica per la M (che,sicuramente,la avvantaggiava parecchio): pneumatico tradizionale TUTTA LA VITA Poi,per carita',le runflat sono comode in caso di foratura....ma in fatto di guidabilita',mi spiace,personalmente mi hanno sempre parecchio deluso o lasciato perplesso Ecco,forse sulla 1er le cose andavano meglio...il 330 non ho mai avuto modo di giudicarlo,poiche' lo rivendetti con all'attivo 3400km. Sui prezzi,non metto becco poiche',non avendo un'auto predisposta alle runflat,non mi pongo nemmeno il problema Vorrei ricordare che sulla Z4M non cambia solo la geometria ma tutto l'avantrino e il sistema di servoassitenza. La Z4 normale non va dritta neanche in autostrada e non per colpa delle gomme. Sulla mia 3.0i sono arrivato persino a farmi cambiare la scatola sterzo perchè galleggiava ma prima di arrivare a tanto avevamo provato treni di pneumatici diversi senza nessun cambiamento. Neanche la scatola sterzo nuova ha rimediato la cosa, purtroppo quel tipo di auto è così. Quindi è del tutto normale che tu abbia trovato un abisso tra una e l'altra, lo stesso che ho trovato io Concludo sperando che oltre al problema noto delle Rnf non sia propria come caratteristica della Z4 quella di "galleggiare" e non andare dritta anche se qui di parla del modello precedente alla 89. Cristiano
sterzo z4 Se vuoi toglierti il dubbio puoi prendere solo le anteriori rft, ma rischi di spendere di piú per nulla Se vendi le posteriori su ebay e prendi un treno nuovo NON rft, spendi un po di più dei 350€ ma almeno sei sicuro di non sbagliare Al limite cerca sul mercatino o su ebay se qualcuno vende delle rft usate ma fresche, cosi invece di 350€ ne 'investi' la meta sent from my iPad AIR with Tapatalk
Ripeto, in caso di guasto e' comodo, ma la macchina sostitutiva dove pensi che la piglino? Se fori una gomma, cosa fai, perdi una giornata intera ad aspettare il carro attrezzi e trovare la macchina sostitutiva, dovendo poi pure tornare a prendere la tua macchina magari a 200km di distanza, per una semplice gomma forata? E' questo che non concepisco. Che ci vuole a spendere 60/100euro per un kit foratura, riparare al massimo in una ora e riportare la macchina a casa? Ti sembra comodo pigiare un pulsante e buttar via una giornata intera con la sbatta di dover poi recuperare la macchina? Se non vai subito a comprarti il kit foratura, d'ora in poi ti chiamero' Furio E poi, per la cronaca, le michelin rispetto alle bridgestone sono delle autentiche ciofeche. Le michelin hanno la spalla piu' molle delle bridgestone, quindi guida meno reattiva e maggior coricamento in curva. Ergo, con le bridgestone ti passo sopra in velocita' in curva Ah, ok, non avevo capito che hai i 18, quindi costan meno dei 19 come gomme. Resto dell'idea che sia meglio vendere quelle che hai e spendendo poco di piu' mettere un treno nuovo di S001.