Sterzo su M5 E39 che vibra-oscilla in frenata! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Sterzo su M5 E39 che vibra-oscilla in frenata!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da saurob, 29 Aprile 2008.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ti ringrazio infinitamente. L'unico silent block un po' cedevole è stato trovato ieri nel braccetto dx inferiore all'attacco con il telaio... è di un nero vivo e pulito segno che effettivamente lavora un po'...
    Non credo sia quello il porblema.. i restanti tutti ocntrollati interpondendo un cacciavite sono ok come pure le testine... le ruote non presentano il minimo gioco...
    Ormai sono smepre più convinto che siano i mozzi... Magari quando gli hanno sostituiti i dischi freno a 100.000 km..
    Vedo che sei molto ferrato in materia, hai per caso uno schema di tutti i silent block che compongono l'avantreno?
    Grazie
     
  2. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DE91&mospid=47550&btnr=31_0264&hg=31&fg=05


    Pezzo numero 6, il silent del numero 12 che bmw non da come ricambio ma fornisce tutto il braccio trasversale invece powerflex li fornisce entrambi, a parte i silent della barra stabilizzatrice non ne esistono altri all'anteriore, invece al posteriore ce ne sono tanti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Bene, allora domani mattina per prima cosa porterò i vecchi dischi in un centro di rettifica e farò vedere se sono stortati. Poi, tirerò giù le ruote anteriori ci mettero nuovamente i bulloni farò giarre i dischi e verificherò con il comparatore...
    E poi ne riparleremo! :)
     
  4. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    news ?
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, nulla perchè sabato ho fatto ben poco... si va a lunedì...
     
  6. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    RAGAZZI FORSE HO LOSTESSO PROBLEMA ANCH'IO IERI MENTRE TORNAVO A CASA SULLA PIACENZA A 200 KM/H HO PREMUTO IL PEDALE DEL FRENO E' LA MACCHINA HA COMINCIATO SALTELLARE, QUESTO LO NOTATO ANCHE 2 SETTIMANE FA A 130 KM/H ME LA FATTO FRENANDO DOCILMENTE. IO PENSO CHE SIA I FRENI.:biggrin:
     
  7. Dionisio

    Dionisio Kartista

    73
    3
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    209
    530D Touring
    Io fare un controllino anche sugli anelli di centraggio (se coi tuoi cerchi sono necessari)...io avevo il tuo problema montando i cerchi da 17", un gommista incapace me li ha montati senza anello di centraggio...da 80 a 120 km/h la macchina saltellava e in frenata era un pianto....
    Potrebbe essere che ne manchi uno...o tutti!

    ciao
     
  8. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    cosa intendi per anelli di centraggio? Si io monto gomme 235/45 r17, questi centraggi sono posti dietro al cerchio?:-k
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Controllato pe rora un solo disco non so se il dx o sx di quelli che avevo su prima e c'è un 0,35 (3 decimi e mezzo) quindi direi nella norma... visto che i dischi avevano 30000 km e poggiano su cuscinetto. Entro stasera avrò il resoconto anche dell'altro... Per la prova con il comparatore sui dischi nuovi è un po' un problema... Sono baffati...
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No credo intenda l'anello di centraggio che hanno alcuni cerchi solitamente after market per dare la possibilità di essere utilizzati con diverse auto dove magari cambia solo appunto il foro di centraggio. Gli originali non dovrebbero averlo...
    Dietro al cerchio hai i piombi di equilibratura...
     
  11. Dionisio

    Dionisio Kartista

    73
    3
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    209
    530D Touring
    Esatto..non avrei saputo spiegarlo meglio!
    Ho acquistato dei cerchi da 17" originali BMW per la mia 530d Touring erano montati su una e39 del 99 e sulla mia 2001 ho dovuto far montare questi anelli di centraggio perchè il foro centrale pare non sia dello stesso diametro...mi hanno spiegato un po la cosa ma sinceramente non ci ho capito molto, credo di aver capito che abbiano fatto 4 mozzi di differenti diametri in poco tempo. Sinceramente adesso la macchina va veramente benissimo, a parte una impercettibile vibrazione intorno ai 100Km/h e solo in frenata...ma veramente minima, che comunque potrebbe derivare anche dai pneumatici.
     
  12. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Ma devi far controllare il piattello - flangia che sta dietro al disco quindi bisogna toglierlo il disco
     
  13. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Comunque a 200 km/h con frenata brusca la vettura saltella, pero' non vorrei c'e' qualche sui sensori difatti non ho sentito il freno vibrare ma la spia Abs non si e' accesa vedo questo week con il crick:-k
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma se fosse storto non farebbe lavorare storto anche il disco?:rolleyes:
     
  15. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    :D mi sorprendi, ma se controlli il disco con il comparometro devi smontare la ruota giusto ? se sbulloni la ruota il disco non sarà più impacchettato tra piattello e cerchio, quindi la misurazione avrebbe poco senso
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E' no... perchè tu smonti la ruota, rimonti i bulloni e fai la prova!!! :)
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Mi riquoto!!:mrgreen:
     
  18. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Senza cerchio i bulloni dovrebbero risultare troppi lunghi , ma si potrebbe usare bulloni più corti, cmq il disco non è fatto per stringergli i bulloni, non ha sede conica, ma si potrebbe ovviare mettendo bulloni normali, beh insomma fa come ti pare, ma quella misurazione andrebbe fatta sul piattello :mrgreen:
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Semmai la cosa che mi preoccupa sono i baffi sul disco... come fai a fare la misura? Ogni volta che incontri il baffo devi alzare e poi riappoggiare.... mah...
    Credo che alla fine farò proprio come hai detto tu...

    Scusmai ma 3 decimi e mezzo sono pochi anche per te? Perchè per Benny non sono pochi... Insomma a suo dire sono storti i dischi vecchi...
     
  20. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1

    Squilibrio assiale massimo del mozzo ruota nella flangia del cuscinetto ruota mm < 0.03
     

Condividi questa Pagina