Sterzo e92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio320ci, 21 Aprile 2007.

  1. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputation:
    21.047
    BMW G21
    Ciao a tutti.
    Ho notato che la e92 320i ha lo sterzo elettrico (dovrebbe essere quello della z4) così come la 2.0d. La cosa strana è che sulle 6 cilindri è rimasto lo sterzo idraulico tranne che per la 325d. Inizialmente pensavo che questo tipo di sterzo fosse montato sulle vetture efficient dynamics ma ho visto che il 325d non ha la funzione auto start/stop e la break energy regeneration. Qualcuno di voi sa il motivo per cui mettono l'elettrico solo su questo 6L?
    Un'ultima domanda; qualcuno mi sa spiegare esattamente cos'è il servotronic? Ho notato che è di serie per le e92 con sterzo elettrico mentre per quelle con idroguida non è nemmeno disponibile come opzione; viene invece fornito sempre e comunque se si richiede lo sterzo attivo.
    Per quale motivo?
    Grazie per le info.
    Ciao
     
  2. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputation:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Non so rispondere a questa domanda cui anche io sono interessato. Se comprendo bene la 335 i ha il servo idraulico. Devo dire che sono rimasto un po' perplesso sullo sterzo della mia auto: è piacevolmente diretto, ma ho la sensazione che in velocità (l'ho provata solo a 140 km/h) si allegerisca un po' e soprattutto che sia troppo sensibile. La vettura sente molto le sconnessioni del manto stradale, e tende a perdere direzionalità, o a dare una sensazione di galleggiamento, ma si dice che dimpnda dal fianco rigido del runflat.
     

Condividi questa Pagina