ciao raga...mi son presentato poco fa descrivendo un po' la mia piccola...e chiedevo un po' di cosette sullo sterzo...se potete datemi i vostri pareri..grazie mille
..........a meno di altri problemi più impegnativi la prima cosa da fare è controllare il livello dell'olio del servosterzo che potrebbe essere basso. Controlla ed eventualmente rabboca e fammi sapere:wink:
il livello e' giusto purtroppo...sentivo alcuni che dicevano olio vecchio non fa buon brodoma sicuramente non a livello di avere volante cosi' pesante...mantre si guida e' bello preciso...ma da fermo e' gommosissimo...lo era coi 17 e lo e' ora con winter da 16..poi ora sembra sia in parte tornato quel vibrare appena accennato nei piccoli movimenti del volante mentre si va..prima eran forti e poi ho cambiato i silent ed era miglirato...ma la mia domanda e' sempre la stessa...l idroguida puo' FUNZIONARE MALE O PUO' SOLO ROMPERSI???centran ache le gomme? ragazzi qualunque piccolo suggerimento e' graditissimo e vi ringrazio...tenete presente che la uso molto nel traffico cittadino...che due palleeeee!!!tre parcheggi e ti fai le braccia consumo cittadino 11/12 km al l...normale??? ciao a tutti e viva la......bmw
ciao.. e ben arrivato tra noi..posso dirti che per quanto riguarda i consumi anche io sto sui 12km al litro in città... per quanto riguarda lo stezo duro boo non saprei cosa dirtiii mi dispiace....
sterzo duro, cause: cuscinetti di appoggio dell'ammortizzatore sul duomo; pressione di mandata della pompa idroguida insufficiente. rottura scatola guida (però dovresti vedere olio buttato fuori e non è questo il tuo caso). Vibrazioni: qualche tela ceduta nella gomma; cerchi; testine dei bracci e dello sterzo.
grazie mille...molto dettagliato...non credo che saranno controlli che potro' fare io...olii strani non ne ho visti...perquanto riguarda la pressione dell idroguida significa allora che puo' funzionare "male"??un normale meccanico autorizzato bmw sa come controllare la pressione??sostituirla con una da 200 euro rigenerata potrebbe esser la soluzione?? cmq davvero grazie mille per l interessamanto....siete gentilissimi.... cari saluti
Ciao identico problema , io monto cerchi da 18" e non ricordo come era quando montavo i 17" pensavo fosse per questo, tu hai risolto?
Ragazzi l ho già chiesto in un altro post ma nessuno mi ha cag..... Visto che devo ordinare altre cosette, e credo che i supporti degli ammo siano arrivati, mi potreste mandare un esploso del realoem facendomi capire quale pezzo sono? Praticamente io sento toc provenire dal davanti (silent cambiati, appoggi oscillanti cambiati, braccetti cambiati). Quindi potrebbero essere questi appoggi degli ammo. Grazie
cambia da auto ad auto, la mia con i 18 con le differenziate ha lo sterzo molto più morbido del 320d 2004 di mio padre che ha gli stessi chilometri e le 16 michelin primacy HP nuoivissime, una differenza abissale, ma il suo è anche più diretto del mio. creod esistano diverse demoltiplicazioni della scatola guida se no non so come spiegarmelo.
io l'ho appena comprata usata e rispetto a quella di mio padre lo sterzo è abbastanza pesante ma non esagero dicendo che è duro perchè vengo da una macchina senza servosterzo, sarà per quello cmq vi volevo chiedere se era normale ; i parcheggi sono facili da fare quindi non penso di avere lo stesso problema di trottola81 ma volevo saperne di più!
Anche il mio sterzo è molto duro, ed ho notato che quando fa molto caldo diventa molto più morbido. Che tipo di olio si deve mettere sulle e46?
Son sicuro che l'olio non c'entra, sempre che è a livello. Per me dipende da qualcos'altro, tipo la pompa.
coals è una caratteristica bmw questa dello sterzo duro.. se ci fai caso nei parcheggi e piu confortevole ma nei movimenti cittadini di meno! e poi la povera pompa muove pure delle grosse ruote non sono mica 2 ruote da punto! :)
Non lo sapevo. Cmq a me va una meraviglia. Per "l'idraulica" è una sciocchezza muovere le ruote però, certo che se la pompa gira velocemente è meglio per lo sforzo.
Grazie per la risp. oggi ero sceso a vedere sotto alla macchina ed ho notato che al centro dell'asse posteriore si vedeva un vecchio scolo di olio! Di che cos'è, della trasmissione, è pericoloso il livello basso di quell'olio, che cambia? Forse è anche per questo che lo sterzo è duro? Scusa x le troppe domande...