Steptronic...questo sconosciuto...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Taurus84, 18 Gennaio 2007.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sicuramente uno difende le proprie idee e opinioni...ma penso anke di essere abbastanza obbiettivo avendo provato sia il manuale ke l'automatico bmw...:wink:

    ma te hai mai provato uno step??

    e poi sei cosi sicuro di questo assorbimento di cv??pensi ke in bmw non diano piu coppia e cv a un'automatico confronto al manuale??
    ...c'è una discussione aperta ke ad esempio la mia x via dell'automatico del 4x4 e vari organi meccanici perde come minimo una 40ina di cavalli o forse piu...se fosse cosi avrebbe 190 cv...azz il manuale dovrebbe essere un missile a confronto...ma mi spiace non lo è proprio......:wink: (chiudo il discorso assorbimento cv)
     
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    io l'automatico c'è lo da ormai quasi due anni su una 12od,(step 6 marce)ho un'amico che ha preso anche lui una 120d manuale,quindi di prove ne abbiamo fatte parecchie.t'assicuro che la differenza si sente,nn moltissimo come nn sò chi ti ha detto.per quel che ne sò,i dati tecnici dicono che con lo step si ha una maggiorazione dei dischi freno,in quanto la casa ne prevede un maggiore consumo con lo step,ma nessun aumento di coppia confermato anche dal capoofficina bmw,che mi ha anche detto che al livello d'assorbimento,rispetto un manuale si ha un peggioramento che và da un minimo del 5% ad un massimo del 10%.ultimamente ho portato l'auto per una riparazione in garanzia e mi hanno aggiornato la centralina,devo dire che il cb porta un miglioramento nei consumi che và da 0.4 a 0.5 rispetto a prima e noto un leggero miglioramento nella cambiata ma nulla di trascendentale.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ahn ok...se te l'ha detto il capofficina...:wink:
     
  4. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    20 Gennaio 2006
    Reputazione:
    3.457
    E91 330xd
    Quello attuale della serie 3 e` un 6 rapporti. Effettivamente la serie 7 ha cominciato a montare il ZF 6 rapporti nel 2002, quindi la tua lo aveva (forse con software differente pero`, boh). #-o

    P.S.: Se in modalita` sequenziale non cambiasse di testa sua quando tu vai sotto diciamo gli 800 giri, direi che si spegnerebbe il motore, che ne pensi?
    Fortunatamente l'elettronica prende il sopravvento e scala, prima che succeda (o mette in folle se sei fermo).
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    vorei aggiungere un paio di cose........

    che il DSG ,al semfaforo,non necessiti di tenere il piede sul freno e' una palla.........io ,ho sia la bmw con lo step,che la golf DSG e lo consoco molto bene.......a mio parere ,l'unico automatico del mondo che non necessiti del piede sul freno al semfaoro,e' quello della smart (ho anche la smart......)

    per il resto,l'assorbimento di cavalli e' notevole,e lo step e' un buon cambio,nulla a che vedere con DSG,chiaro,ma il DSG e' il top dei top al mondo,e comunque lo step e' un'automatico della ZF che viene montato anche sulla vectra,per cui nulla di esclusivo o diverso.......
     
  6. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    quando ho provato un'anno fà una a3 con dsg ricordavo che il cambio passasse in folle da solo quando si era fermi per un tot di tempo,tipo al semaforo,ma potrei anche sbagliare
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Penso che ne sai una più del diavolo...:biggrin:
     
  8. bzzbzz

    bzzbzz Kartista

    51
    0
    15 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    e92 - 335d
    Domanda banale ma su altri forum non è chiaro:
    con i paddles dx sale di marcia e con la leva sin si scende giusto?
    è possibile con la stessa leva di dx o sin salire e scendere?
    Grazie a tutti
     
  9. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    600 km e la convinzione che lo step è una gran cosa aumenta! Ieri mi sono fatto qualche km in montagna e anche in queste condizioni davvero mi sono trovato benissimo.

    Ribadisco che ancora non ho spinto però la comodità sta prendendo assolutamente il sopravvento su tutto!

    Unico momento di difficoltà una partenza da fermo in salita con la strada innevata: usti, qui è stata dura e mi è sicuramente mancata la sensibilità di poter giocare con acelleratore e frizione...
    Ho mollato il freno e pelato appena ma in un amen ha iniziato a pattinare, poi ha "preso" e mi sono mosso senza problemi; per un attimo mi sono visto come un deficiente a dover montare i ragni per fare...20 metri di strada innevata!!!! :-)
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Sul MerDcedes c'è la funzione WINTER... lo Step non lo conosco ancora, però se non c'è questa possibilità ti do una dritta: Tieni frenato con il piede sinistro, acceleri dolcemente e rilasci il freno gradualmente (questo anche se esiste già l'applicazione elettronica del rilascio ritardato del freno) in modo da dosare la potenza che vai a trasmettere alle ruote.:wink:


    Mi nahho spostato un post nella sezione tecnica, però in quel post segnalavo un articolo interessante sul c.a. ZF sulla rivista AutoTecnica di Febbraio....:wink:
     
  11. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    ...grazie per la dritta.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Puoi anche farlo fare all'elettronica:
    Togli il DTC premendo non a lungo il tastino sì che non ti verrà tagliato il gas in accelerazione.
    Accelera.... le ruote slittando "avvertiranno " il cotrollo di trazione che interverrà frenando le ruote motrici. Piano piano ti muoverai
    Con pneumatici da neve il sistema funziona bene e potrai preferirlo se non ti senti sicuro di usare in piede sx sul freno.
     
  13. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    Ammetto grande ignoranza, ma posso escludere per "gradi" le funzioni del DTC?!?!? (tasto premuto per più o meno tempo corrisponde quindi ad esclusioni differenziate delle funzioni del DTC?)

    Comunque quando le ruote hanno iniziato a pattinare ha contemporaneamente iniziato a lampeggiare anche la spia gialla sul cruscotto e pensavo che questo stesse a segnalare proprio l'intervento del controllo di trazione...
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho una certa età e ti assicuro che se parlo di sigle mi incarto...ma la logica è proprio questa: cioè l'esclusione per gradi dei sistemi.
    In effetti la spia che lampeggia indica l'intervento del sistema di controllo. La spia gialla accesa fissa (ora solo per 10 secondi) ti avverte dell'eslusione volontaria dell'elettronica .
    L'indicazione della spia gialla, fissa, col metodo sopra descritto, dovrebbe essere quella del veicolo circondato da un quasi cerchio con freccetta,
     
  15. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    ...OK, a questo punto mi hai stimolato la curiosità! DEVO sapere!!! :biggrin:

    Stasera mi butto sul manuale d'uso che, ammetto, ho appena sfogliato e solo per le cose che mi sembravano basilari...
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ok! Buona lettura:biggrin:
     
  17. TeoMan

    TeoMan Collaudatore

    353
    2
    30 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Smart ForFour

    sia coi paddles di dx che con quelli di sx puoi scalare od aumentare marcia.

    Per salire di marcia devi tirare verso di te i paddles; per scendere di marcia devi spingere i paddles!
     
  18. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    concordo in todo =D>

    io amo guidare ed amo l'automatico..
    sono un'eccezione?
     
  19. m2m

    m2m Collaudatore

    438
    19
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    86
    E91 335d
    Un paio di cose:
    > parlare di "steptronic" come fosse prosciutto cotto mi sembra poco "passion": a parità di nome si sono avvicendati negli anni comandi dalla resa decisamente diversa
    > se tutti + o - abbiamo imparato a guidare con il manuale, non è passando 15 minuti con lo step che si è capito tutto della vita ... estremizzo, ma ci siamo capiti.
    > l'ultimo step, assunto che non ho ancora capito se è stato un aggiornamento software o veramente hanno migliorato anche "il ferro", fornisce una resa abbastanza differente rispetto al vecchio (e46), senza essere ancora paragonabile ad un cambio a doppia frizione (vorrei vedere).
    > personalissimo cartellino: non c'è + motivo per smanettare come matti sempre, per ricercare 2 ore sporadiche di guida sportiva. Se parliamo di un'auto usata alla domenica con la donna, manuale senz'altro. Se parliamo di territorio senza traffico (??) manuale ancora. Ma se parliamo di guida in città come MI, con il telefono che strilla, etc. un Signor automatico come lo step è tanto oro quanto cola.
    > nella guida sportiva il tempo di cambiata è (mi sento di asserirlo) è identico al manuale
    > cambia invece la velocità di risposta al comando, ovvero a seconda dell'uso in D, SD o sequenziale c'è tempo di risposta diverso dal "voglio cambiare" al "moh ha cambiato".
    > imparando (umiltà), basta anticipare un minimo e si recupera "il tempo perduto"
    > alla fine: se vogliamo farne un tema da Milan vs. Inter, non saremo mai d'accordo. Se vogliamo ragionare razionalmente, la differenza è ormai molto bassa, mentre sono salite esponenzialmente le situazioni nelle quali è + un valore che un peso.

    Mia opinione, beninteso.
     
  20. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21

    I'm agreed.=D>
    pier
     

Condividi questa Pagina