Per la MGF (il cui automatico era il modello "base" di quello montato sulla prima Mini), la coppia "sopportata" era di poco superiore al 10% di quella erogata dall'unico modello automatico della gamma.
cioè 840nm ad esempio su un 535d? mi pare troppo elevato come valore... io sinceramente non eleverei più di tanto la coppia max visto che comunque gli step bmw lavorano molto facendo slittare il convertitore di coppia...
boh, pero' non mi fiderei ciecamente :wink:-- se metti in manuale comunque riesce a sentire tutti i nm o quasi, visto che se non fai un kick down, come rilavano i nm a banco le rilevi anche tu in strada con una ripresona
guardate sul sito della zf.. ci sono modelli diversi in base alle potenze delle auto... dubito che il cambio della 335d sia lo stesso del 320d...
il 530d e 535d (272cv) se non erro hanno entrambi il 6hp26 che è dato per 600nm, non 700 non 800nm. 600nm..non ho capito se intende 600nm anche a 4000giri oppure no, comunque è 600nm. nel 335d e presumo anche nel 535d 286cv c'è il 6h28 che al contrario del 6h26, dovrebbe avere il gruppo convertitore di coppia "+resistente" e tiene fino a 700nm... il x35i , il 6hp21 (max 450nm).. certo che in bmw montano proprio al limite della coppia per ogni veicolo pur di risparmiare LOL edit: per chi ha un 535d 272cv , leggendo un po' di brochure puo' stare tranquillo con 600nm e fino a 380cv all'albero circa.(inteso stare tranquillo secondo ZF)....gli N54 pompati AT son tutti fuori , eppure sembrano andare bene ...han un AT che è al limite già da con la macchina originale. impressionante come son complessi questi ZF e come resistono, poi dicono che gli step si rompono...per me non hanno idea di che cosa c'è dentro e sopratutto in che stato è (olio e filtro in primis) se puo' servire a qualcuno i dati son reperibili da questo topic: http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=46264&page=4 e da ZF