Steptronic agli alti regimi come va ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da kellyC, 2 Settembre 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmmh....:-k

    Ti sei troppo abituato allo step per riapprezzare un buon manuale (mi riferisco alla tua prova del 118d). Gesti, ripeto, come il punta-tacco sono per me indissolubilmente legati alla guida sportiva e la possibilità di smanettare sulla leva in sincronia con il piede sinistro (e il destro) comportano un super-piacere di guida!

    Domanda: ma lo step montato sulla 335i fa l'emulazione della "doppietta" in scalata? Perché lo provai nella lontana primavera 2007 su un'E92 e ho memoria la facesse...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    L'hanno aggiornato quello vecchio, i primi...

    Il mio è come il tuo :mrgreen:

    E ti dirò che cambiando con le leve al volante sembra quasi più veloce
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Doppietta?? fa doppiette da paura :mrgreen:, anche esagerate :wink:

    Gio, in pista (per quel poco che ci sono andato negli ultimi tempi :rolleyes:, l'automatico è deprimente, manca proprio tutto quello che tu hai elencato.

    Ma dato che alla fine l'auto la si usa al 95% in mezzo al traffico, o con la famiglia a bordo, non potrei pensare che sia meglio prenderla manuale.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ... E comunque devo abiturami all'idea di abbandonare il manuale ](*,)

    Poi piano piano non vi sara' più la possibilità di escludere l'ESP e l'antispin, tutte le vetture manterranno da sole la distanza da chi ci precede, si piazzeranno al centro della carreggiata senza bisogno di intervenire sul volante, avranno la "scatola nera" connessa in tempo reale con le FdO e... A quel punto dovrò cercarmi altre passioni, anche perché, nel frattempo, avranno introdotto gli skivelox e non si potrà più correre manco lungo le bianche distese ](*,)
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ahimè Giò il futuro sarà proprio cosi (forse ti salvi con qualche manuale ancora prodotto) ](*,)
     
  6. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    si purtroppo ci siamo resi conto dopo che l audio era da regolare...per il cambio e sempre stato molto immediato...quando vedi che tarda un secondo probabilmente e per un errore mio...a volte capitava che toccassi simultaneamente i due paddles (spesso nelle curve preso dalla foga mi aggrappavo al volante :lol:) probilmente dava questo ritardo di risposta magari perche andavano in conflitto (questo tengo a precisare che e un mio pensiero :wink:) se noti ad esempio in scalata non tarda di nulla e non ne sbaglia una!
     
  7. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    che visione orrenda......... purtroppo però non lontana dal vero.

    Per questo mi sono tenuto la mia adorata Celica, senza nessun tipo di controllo dura e pura da pista.

    gli skyvelox magari no, ma quest'inverno a Campiglio girava parecchia polizia sulle piste con multe annesse.

    ci manca solo che devo abbandonare anche i racetiger da speciale e mi dedico alla calzetta...[-X
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Effettivamente,se il futuro dovesse vedere una predominanza quasi totale dell'automatico (in tutte le sue declinazioni),credo che tenere una vettura magari old style,nel proprio garage,rigorosamente manuale,sia un'ottima soluzione:wink:

    Io dalla mia,non nego che potrò avere un futuro da "automatizzato",soprattutto vivendo in una grande città....ecco perchè mi godo,per quel che posso,ancora,l'emozione del manuale:wink:
     
  9. GENIOTTO

    GENIOTTO Kartista

    158
    5
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    250
    M235 i xdrive
    comunque rimanendo al cambio di marcia dell'automatico senza paddles, che sia o meno lento o che cambia quando vuole lui, affermo che nn sia vero... basta in accelerazione rilasciare il pedale una frazione di secondo e ripremerlo per far cambiare subito nella marcia successiva senza aspettare che lo faccia lui.. utile nelle prime marce secondo me.. parlo del 20d..
     
  10. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Una volta abituati al cambio automatico gli fai fare quello che vuoi solo con il pedale dell'acceleratore e comunque sono sempre più convinto che sul benza perda il fascino che hai con un manuale.

    Ora c'è l'8 marche per avere un cambio continuo, forse con questo non ti accorgi nemmeno delle cambiate ma confermo che lo vedo solo sui diesel!
     
  11. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    No, ke si addormenti.:-k

    Sì, ke dia la botta di potenza, però subito.

    Sì, ke sia pericoloso in certe condizioni. Però come faresti con una manuale con trazione posteriore su una rotonda bagnata? Partiresti in prima a gas spalancato, o arrivando rallentando scaleresti in seconda e poi giù tutto? Quindi manuale o automatico non cambiarebbe grankè, se poi non c'è nessuno e vuoi divertirti, ovvio ke fai proprio così, magari con controlli disinseriti.:wink::mrgreen:

    E' esattamente quello ke intendevo.:wink::mrgreen:

    Potendo tutti si prenderebbero una bella Lambo, poi ke sia troppo costosetta, sia un casino parkeggiarla, non abbia spazio nemmeno x i preservativi, consumi eccessivamente, etc., è tutt'altro discorso.:mrgreen:

    Sono diversi, anke con con stesse motorizzazione ma su altri modelli, almeno così dicono utenti del forum nel passaggio, ad esempio da serie 120d a 320d, stesso motore/stesso cambio, comportamento dello step diverso.

    Ke poi un X3 sia fatto x correre fra i tornanti, beh .....:-k:mrgreen:

    Vabbè dai, le stanno ancora studiando ste cose, poi dovranno collaudarle, fare le leggi, installare tutto, ........ alla tua età non mi preoccuperei + tanto, magari x allora sarai già in baita col vin brulè, una fetta di strudel caldo e il plaid sulle ginokkia.:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    E questo è nulla. Vedrai quando interverranno sul thrombo. :mrgreen:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il belino automatico ... tu dormi tranquillo e rilassato e lui fa tutto... :mrgreen:
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non è solo tarato diversamente: almeno sulla e92 (non so sulle altre 3er, ma credo sia lo stesso) è un cambio completamente diverso.

    Sui 320/325/330/335d e 320/330i è il (a mio avviso, molto buono) automatico a 6 rapporti con convertitore di coppia (di serie su 335d, optional per gli altri)

    Sul 335i invece è un doppia frizione a 7 rapporti (optional).
     
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Chiaro che non confondevo il cambio mio con convertitore di coppia con quello optional del 335i a doppia frizione!

    La mia supposizione era sul fatto che uno steptronic montato ad esempio su una X3 piuttosto che su un 320d avesse qualche taratura diversa dal mio su 335d.
     
  16. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Scusa, allora avevo capito male.

    Solo che leggendo i due post forse si poteva anche intendere diversamente (avevi scritto solo 335 e non 335d).

    Regolazione diversa a parità di cambio ma con motore diverso? Non ho evidenze dirette, ma è molto probabile vista la diversissima indole di un 335d rispetto un 320d...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    :mrgreen: Denada figurati....

    Mea culpa :redface:

    Si si intendevo quello...secondo me i settaggi di uno step montato su ad esempio un 320 o un'X1 sono diversi rispetto al mio....un pò sia per il motore e le relative potenze un pò per la diversa tipologia di auto...

    Cosa che spiegherebbe perchè io lo considero cmq un buon cambio con una buona velocità di cambiata
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    A parità di motorizzazione il cambio è lo stesso, cambia invece il software di gestione in base al modello.

    Esempio: 120d cambio = 320d gestione diversa tramite software.

    Poi logico ke tra un 2.000 e un 3.000 cc ci sono anke altre differenze, fra un 320d ed un 325d quest'ultimo ha un convertitore + robusto, ke montano anke sul 2.000 quando s'installa il PK.
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ragazzi io anche se sono di parte(ho patente BS:cambio auto., servosterzo) il piacere di guidare con un automatico non è la stassa cosa che guidare con un manuale...sarò pure giovane è amante della guida sportiva, ma quando passo per il litorale romano d'estate con un sole spettacolare e un filo di fento e sentire la classica cambiata di un automatico vellutato non ha prezzo...:cool:

    quoto GENIOTTO non credo che la cambiata sia cosi lenta(che poi è la stessa con manuale; premi frizione, scala, lascia frizione, piu o meno:-s).

    poi in vase di sorpasso non capisco perche si deve premere tutto a fondo subito e all'improviso. se state in D un secondo prima si mette in DS e lui mette la marcia giusta e numero di giri giusti, se state in DS non ci dovrebbe essere problema perche è come ho detto prima.

    poi non bisogna aspettarsi chi sa che cosa dalle nostre auto, non state costruite per andare in pista(almeno i 2000). per quello c'è la M

    ho anche avuto una classe E320 CDI 204cv NAG 5 e devo dire che era inferiore al step. in fase di cambiata, meno reattivo, piu "lenta"

    credo che lo step. in DS sia abbastanza reattivo..
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, ragazzi, ad un certo punto era stato montato uno steptronic evoluto (non solo nell'elettronica) che comportava minori slittamenti e cambiate più veloci del 50%. La fonte era Auto di qualche anno fa e ricordo che un utente (mi pare Adolfo) riporto' testualmente il pezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ricordo di averlo letto (era nella rubrica "lettere") e mi pare facesse riferimento al solo 335i E.92, ma non ne sono sicuro.

    L'unica cosa che posso dirvi con certezza è che lo step che provai nel 2007 sulla 335i E.92 era nettamente più rapido e piacevole dello step che provai, lo stesso anno, sulla 330xd E.91 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se qualcuno ha voglia di fare una ricerca... Io non posso viste le minacce che sto ricevendo in questo momento da mia moglie!#-o
     

Condividi questa Pagina