ma rimappando l'auto il cambio come si comporta ? ovvero se andassi a sposastare il limitatore il cambio cambiarebbe al nuovo regime impostato o rimane fisso alla sua soglia di intervento ?
ma questo perchè sennò per premere la frizione ci vuole il campione mondiale di sollevamento pesi....
Credo che il limitatore di giri sia ben più alto del regime di potenza massima...quindi anche innalzando quest'ultimo, a cosa servirebbe alzare il regime del limitatore? mi spiego: auto originale -- pot. max a 6500 rpm --> limitatore 7000 rpm auto elaborata -- pot.max a 7000 rpm --> limitatore 7000 rpm in entrambi i casi, a cosa serve alzare il regime del limitatore? solo a perdere potenza. cmq sia, credo proprio che il cambio abbia un'elettronica tutta sua e quindi indipendente dall'elettronica del motore. Lui ragiona per i fatti suoi e se è tarato per cambiare a 7000 giri cambia anche se hai spostato la potenza massima a 9000 giri.... In fondo il cambio è tarato per cambiare a regime di limitatore...ma quello impostato dalla casa...non da te.
quoto, ma cosi sarebbe un disastro....praticamente nelle marcie basse cambia continuamente marcia senza raggiungere la pot max....
beh ovvio che se devi fare un'elaborazione piuttosto spinta che porta ad innalzare di parecchio il regime di potenza massima, si dovrebbe intervenire anche sulla gestione del cambio.... Anche le nuove centraline aggiuntive che aumentano la pressione del turbo regalandoti un pò di cavallucci in più non mi pare che vadano a spostare il limitatore....magari spostano un pochino più in alto il regime di potenza massima, ma di certo non lo portano oltre il limitatore.
scusate domanda da nubbio, lo steptronic non ha le leve al volante giusto ? si può usare in modalita "manuale" ovvero decidendo quando cambiare e non lasciarlo fare a lui ?
Basta metterle....io le ho.... Ovviamente lo puoi usare in modalità manuale e decidere come e quando cambiare....l'unica cosa che non ti permette di fare è quella di andare fuori giri!
Non è per la frizione, è per non sbriciolare un cambio sottodimensionato. Per la frizione basta una pompa idraulica di azionamento adeguata.
Per completezza, qualsiasi steptronic, spostando la leva in posizione D/S a sinistra consente la selezione sequenziale anche dalla leva del cambio.