Start stop VS turbina | BMWpassion forum e blog

Start stop VS turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Robertorius, 11 Settembre 2009.

  1. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Salve a tutti,
    Apro questo topic per discutere assieme a tutti voi sul sistema ECO START STOP , il sistema che riduce i consumi e le emissioni arrestando il motore quando si disinserisce la marcia e si toglie il piede dalla frizione,,

    Sistema a mio avviso molto valido per quanto sopra citato, ma i progettisti hanno pensato alla turbina ??? ed al motorino di avviamento???

    Da sempre si sà che per salvaguardare la turbina la si lascia "raffreddare" un paio di minuti prima di spegnere il motore.. Altra cosa,, il motorino d'avviamento avrà sicuramente una durata minore o sbaglio?
    Io personalmente se guido con sportività disinserisco da subito il sistema appunto per lasciar raffreddare la fata alla vecchia maniera...

    Voi che ne pensate?


    ciao
     
  2. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    a me questo sistema non piace molto:
    1)per i motivi da te elencati
    2)perchè c'è bisogno secondo me di più manutenzione.
    E' postivo secondo me solo nei semafori di lunga attesa, ma nel traffico NO!
     
  3. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Io ho preso da subito l'abitudine di disinserirlo appena metto in moto :biggrin: : possono dire quello che vogliono, ma secondo me alla lunga tutto questo "accendi/spegni" molto bene non fa [-X
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    idem:mrgreen:
     
  5. Alby#26

    Alby#26 Kartista

    71
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91(163) aprilia RSV
    Sono pienamente d'accordo... ci vorrà sicuramente più manutenzione.. anche se non credo che i progettisti bmw non ci abbiano pensato..:-k

    io dubito che sia anche efficiente.. xchè per ogni accensione il motore consuma di piu che a un regime linerare.. ovvio che se l'attesa è lunga (vedi certi passaggi a livello) sia utile, ma la macchina son capace a spegnerla pure io:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Vi sarete accorti che non funziona sempre... no ? Proprio perchè è un sistema che tiene conto di tanti elementi, fra cui le temperature dell'auto, lo stato della batteria etc... infatti proprio con l'auto molto fredda o molto calda, anche se vi fermate, non si spegne.

    Io l'ho provato per quel poco che ho avuto una serie 1 a disposizione (la mia serie 3 è automatica e non ce l'ha) e dopo un breve periodo di adattamento al sistema l'ho trovato utile e non fastidioso.

    Per il problema turbina... credo che un "cool down" abbia senso dopo una gran tirata, con la turbina incandescente, non in città.
     
  7. Alby#26

    Alby#26 Kartista

    71
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91(163) aprilia RSV
    Non ho mai avuto l'occasione di provarlo.. infatto ho scritto "i progettisti bmw ci avranno pensato":wink:
     
  8. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Giusto quello che dici, ma per soste inferiori a 20 - 30 secondi, altrimenti il consumo di carburante tenedo il motore acceso è superiore a quello dell'avviamento del motore
     
  9. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Pienamente d'accordo con te!
    Io abito a Milano e devo dire che se sono in coda che va avanti lenta lo disinserisco perchè altrimenti è solo un accendi/spegni.
    Altrimenti lo uso sempre ed è perfetto.
    Non consuma di più, è una balla. Una volta dicevano che accendendo e spegnendo il motore molte volte era dannoso, ora con i sistemi di oggi no. (ricordo che siamo nel 2009!)

    Il motorino d'avviamento non si rovina (è fatto apposta) in quanto utlizza anche l'energia cinetica accumulata mentre si viaggia.
    Avete notato che al riavvio, è molto più veloce rispetto all'avvio normale fatto con il tasto?
    Proprio perchè è fatto apposta.
     
  10. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T

    Quoto
    anche io lo disattivo.
    io aggiungerei anche un problema di sicurezza:
    sei al semaforo o cmq fermo, vedi che uno che ti sta arrivando addosso; se hai la macchina accesa ti puoi spostare subito, altrimenti perdi quegli istanti che potrebbero fare la differenza.

    ad ogni modo, tutto il gruppo interessato è stato rinforzato e dovrebbe sopportare meglio il carico di lavoro.

    I dubbi sulla turbina li ho anche io (tra l'altro ne ho 2...); ad ogni modo oggi dopo un tratto lomazzo-assago e senza neanche, tirare la macchina non si è spenta (avevo dimenticato di disattivarlo...)
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il problema non si pone (ho avuto anche io questo dubbio)

    lo start/stop funziona solo quando sei in folle.......se vedi uno che ti arriva da dietro, nel frattempo che schiacci la frizione e metti al prima marcia, il motore è già partito da un pezzo........provato di persona:wink:
     
  12. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    si a volte non si spegne o si spegne ma poi si riaccende da sola tipo quando si ha l'aria condizionata in funzione
    la turbina si infuoca anche con dei 1 2 e 3 in città fatti allegramente,credo che non si deva per forza andare a 200,tutto sta nell'aspettare un po col piede tenuto sulla frizione ma se si è abituati a mettere subito in folle è facile dimenticarsi
     
  13. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    ...per fortuna con il cambio automatico non c'e' il marchingegno Start/Stop:mrgreen:
     
  14. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    io l'ho presa apposta manuale per lo start/stop,mi piace la tecnologia:mrgreen:
     
  15. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Dopo 3 anni e mezzo di Bmw>diesel>manuale posso tranquillamente dire Imho STEP tutta la vita. Troppi strappi e cambio manuale molto deludente:sad:
    Fine OT:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  16. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Grazie a tutti per le risposte cmq:

    ho avuto modo di constatare che se l'auto è appena accesa il sistema non funziona, probabilmente perchè il motore non è ancora ad un regime adeguato di temp..
    poi, se lo si tiene disattivato, si arriva ad un semaforo "lungo" lo si attiva, l'auto non si spegne, (ancora non capisco il perchè)..
    cmq voglio anche rispondere ad alby26 che ha dubbi sull'efficienza,.,
    é sicuramente efficiente nelle soste o ai semafori oppure code purchè il tempo di spegnimento (sosta) sia superiore ai 1,5/2 minuti,
    ergo 2 minuti di macchina accesa consumano di più di un'accensione!
    per quanto riguarda l'aria condizionata (provato) tiene in stop circa 30 sec..
    siccome il clima succhia cavalli e penso anche abbastanza.. ha bisogno del motore oltre che della carica elettrica.. quindi si accende..
    Se il motorino d'avviamento è stato studiato apposta ben venga..
     
  17. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    si infatti il cambio manuale bmw è molto tosto e legnoso :confused: FINE OT
     
  18. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d

    se ti capitasse quello che è capitato a me non so se torneresti con questa affermazione..:wink:

    cmq si se va bene è un bel viaggiare.:wink:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E il punta-tacco dove lo mettiamo?
    Manuale tutta la vita!!! :mrgreen:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è vero, purtroppo.
    Infatti, sono interessato al "riduttore escursioni leva cambio" della Bmw Performance, che dovrebbe accorciare i leveraggi di un 25% e, a quanto ho letto in un forum americano, dovrebbe migliorare sensibilmente la manovrabilità e la rapidità degli innesti :cool:
    Vedremo...
     

Condividi questa Pagina