io lo utilizzo regolarmente.. mai avuto problemi.. ho provato per qualche pieno a non utilizzarlo e la differenza sui consumi sta su circa 1km/l in meno.. non è tanto, ma non è neanche poco..
Col restyling della E92 l'hanno portato anche sull'M3, quella che ho provato io era pure Dkg quindi adesso l'hanno messo anche sui cambi automatici, se lo potevano risparmiare. Personalmente, appena accendo l'auto metto la cintura e disattivo lo start stop, se mi fermo a un semaforo che so essere molto lungo o un passaggio a livello lo rinserisco, altrimenti ne faccio a meno (faccio poca città, e normalmente con soste molto brevi)
inutile precauzioe ottimo. :wink: no inesistenti. malissimo peril tuo tendine di achille e pure per la frizione che non è in condizione di riposo. in un pieno sono 50 km percorsi in meno. Vedi te se è poco…
no no... non è poco, ma neanche tanto.. è sicuramente meglio di niente.. se consideri che io faccio di media un pieno a settimana, in un anno sono oltre 2500km a gratis rispetto a chi non lo utilizza
E’ proprio con motori voraci che lo start&stop da ottimi benefici, quando avevo la Z4M l’arrivare e fermarsi al semaforo aumentava i consumi in modo spaventoso. . Per tenere acceso, da fermo, quel sei cilindri vorace, ci volevano litri di benzina, è proprio sulla M3 che serve lo start&stop. Reputo cmq che per soste oltre i 4 secondi serva e molto su tutte le auto… :wink:
se uno si compra un V8 che è 4000 di cilindrata, il fatto che vada a guardare i consumi, mi fa sorridere abbastanza.. Poi non so se la tua zeta aveva lo stesso blocco motore della mia, ma al semaforo al minimo penso che consumino tutte uguali più o meno.. la differenza mi sa che la fa quando schiacci
Io penso che una persona sia libera di fare dei propri soldi quello che reputa più giusto, anche e a maggior ragione, di non regalare il denaro ai petrolieri, a prescindere dalla propria condizione economica. Per quanto riguarda la Z4M, che non ha il tuo stesso blocco motore, in città mi faceva 5 km/l e fuori 7 in media. Il consumo aumentava nelle soste, in modo esponenziale. Paradossalmente la Z4M consuma sempre tanto sia che tu vada piano o forte, aumentando con soste al semaforo, in modo esponenziale.
Beh io compro un motore del genere per le prestazioni, sicuramente non per bruciare più benzina inutilmente fermo al semaforo.
concordo pienamente con entrambi.. non è che se uno compra una M3 DEVE PER FORZA buttare via i soldi inutilmente.. dico che secondo me, la stragrande maggioranza dei possessori di M3, non è minimamente interessata ai consumi dell'auto.. comunque io con la zeta sto di media sugli 11 km/l facendo 50% urbano e 50% extraurbano e utilizzandola solo il sabato e la domenica..
anche a me ... BMW dichiara un miglioramento del consumo al max del 5% (ma sono sempre molto ottimisti...) quindi per esempio nel mio caso sono al max 25km. questo perchè i maggiori benefici si avrebbero nell'uso cittadino, dove la mia autonomia scende drasticamente a meno di 500km .....
dunque, per essere chiari cerco di spiegarmi meglio: - io dal bc, nel mio personale utilizzo che ne faccio dell'auto, ho verificato una differenza di 1km/l usando lo start/stop rispetto a non usarlo - bmw dichiara che il serbatoio ha una capacità contenitiva di 51 litri - va da se che se come consumo medio faccio 1km/l in più, alla fine di un pieno avrò fatto 51km in più tutto ciò ovviamente è solo teorico, in quanto nessuno va a rifornire 51 litri.. sono cifre da prendere un po' con le molle.. la percorrenza kilometrica che ho personalmente verificato nel mio utilizzo durante l'arco di un pieno è di circa 40-45 km in più utilizzando lo start/stop.. ovviamente se uno fa tutta autostrada, anche se non lo disattiva lo start/stop è ovvio che non gli cambia niente