schema x E36 (non è tanto diverso dalla e46, al max cambieranno i colori, ma le dimensioni dei fili son quelle) il verde e il giallonero: il relè: posizionamento tipico e36: il mio pulsante, si illumina di rosso al primo scatto della chiave, costa la bellezza di 80 euro e bisogna modificarlo pesantemente x farlo funzionare....
Scusa prada ,una domanda:ma mettendo il pulsante di accensione al posto dell'accendisigari,come fai se devi attaccare un navigatore o un caricatore per cell?non c'è un modo alternativo? perdona l'ignoranza o l'ovvietà della domanda
x il tom tom ho tirato 2 fili da sotto, è anche più bello e rimane tutto nascosto il caricatore cell non lo uso purtroppo... certo che se usi la presa è meglio cercare un altra posizione...
Prada ma quei fili li trovo semplicemente sotto al piantone sterzo (rimossa la plastica, ovvio...)? Tu li hai tagliati, messo i PIN di rame per collegarli col relè o cosa? Poi nello schema che hai postato, il green che entra nel relè, è chiaramente lo stesso che esce dall'altro pin e si immette di nuovo nel circuito giusto? Il relè gli fa solo da ponte no? Per capire...
spetta se ricordo bene,quando smonti la plastica sotto al volante ci dovrebbe essere una copertura in lamiera...ho un vago ricordo di questo perchè provarono a fregare l'auto nel 96 e ruppero tutto dentro,ma non riuscirono ad arrivare ai fili.
ciao, quei fili li trovi sotto al piantone, entrano tutti nel blocchetto di accensione il verde ti serve per prendere la +12v permanente, prendi corrente e non lo interrompi il giallonero lo interrompi ed è il filo che se alimentato, fà accendere la macchina...
scusate la mia ignoranza ma non ho ancora capito a cosa serva il rele vista che la mia car si accende anche se non ho usato un rele.
infatti, è la stessa cosa che vorrei fare io. vorrei collegare il filo che fa accendere la car con quello a 12v e metterci il pulsante tra i 2 a fungere da interruttore di modo che se schiaccio fa contatto e BROOOOM! è fattibile?
non sò se avete visto la sezione dei cavi! ci passano diversi ampere per il motorino di avviamento... il relè è una sicurezza contro i scintillamenti vari senza contare che se usate il pulsante s2000 o gli altri della ignited li fondete al primo colpo
be in effetti hai ragione io come pulsante provvisorio ci o messo un interruttore per la corrente 220volt di quelli che si usano per i capannoni comunque sara' solo una mia impressione ma la car si accende meglio con il pulsante che girando la chiave.
beh il pulsante che ho io dietro ha 10 pin e dei contatti assurdi quindi ho pensato di eliminare tutto, metterci un bel led e al limite uso i contatti di un interruttore di quelli per la casa....è fattibile? mica poi si accende anche senza chiave, vorrei evitare sta cosa...
io ho messo un pulsante di prova di quelli della luce di un capannone ma se non inserisco la chiave nel cilindro la car non parte,la mia chiave a un chip all'interno.
Prada, ma se interrompo il giallonero a quel punto non posso più avviare con la chiave giusto? Cioè, tutto viene bypassato al pulsante, e se giro la chiave su START non succede nulla, confermi? Il verde (+12v) che arriva lì sotto è il diretto dalla batteria? Te lo chiedo perchè quasi ci piazzerei pure un fusibile nel mezzo, che lì se il relè cuoce per qualche motivo mi resta il motorino a girare fisso e spacca tutto... Che poi tra parentesi mi pare già ci sia un altro relè che si aziona al momento dello START, mi pare sia sotto al cassetto portaoggetti...
mi confermate che se prendo il filo verde e quello giallo\nero e li collego tramite un interruttore, il tutto funziona?
allora: - senza la chiave girata su on la car non parte di sicuro! - se interrompi il giallo-nero escludi la chiave, anche se giri su start non succede nulla - il fusibile è D'OBBLIGO, in questi casi, quando si parla di corrente non si può mai stare tranquilli; - il filo verde penso proprio che arrivi dalla batteria - oltre al relè che mettiamo noi, c'è un altro relè di accensione
ok ok quindi ricapitolando: 1) sguaino il filo giallo\nero e ci attacco un bel filo grosso 2) porto questo filo proveniente dal giallo\nero all'interruttore 3) collego l'altro capo dell'interruttore ad un fusibile (suggeritemi voi da quanto) 4) collego infine il fusibile al cavo verde Funziona se faccio così?
Ma ci devi piazzà il relè Mario... Sennò quando fai contatto sul pulsante, i contatti interni scintillano da paura, rischi pure di prendere fuoco. Ci vuole il relè che stabilizza il contatto. Il fusibile guarda sulla tabella dei fusibili (scusa la ripetizione) da quanto è quello che già c'è montato per il motorino d'avviamento... Credo sia da 30A. Io lo metterei da 25A, tanto si parla di picchi, non di corrente fissa a quell'amperaggio. Così se ci sono problemi al relè o al pulsante salta prima il fusibile che hai messo te, di quello di serie dell'impianto di bordo, che è peggio... Ciau